
L’edilizia non è più solo mattoni e cemento, ma può trarre “smalto” dagli strumenti hi-tech, preziosi per progettare e realizzare strutture sempre più all’avanguardia. Con un drone o un’action cam 360° è possibile fare rilievi fotografici per monitorare l’avanzamento dei lavori e creare spettacolari video promozionali.
La comunicazione immediata tra le persone che operano sul cantiere è fondamentale: una rete di walkie talkie è la soluzione migliore ed economica. Sono imprescindibili anche gli smartphone rugged, resistenti a urti, cadute, polvere e acqua.
Nelle situazioni di cantiere senza allacciamento elettrico o con allacciamenti temporanei, una soluzione può arrivare dai sistemi di accumulo di energia, con o senza pannelli solari portatili. In caso ci si trovi a lavorare in cantieri molto grandi possono risultare utili anche le biciclette elettriche per spostarsi agevolmente da un punto all’altro in poco tempo.
Appartamenti o uffici costruiti nell’era moderna devono prevedere ogni tipo di tecnologia che generi comfort e benessere come sistemi di raffrescamento e riscaldamento che consentano di ottenere il risultato con il minimo dispendio di energia; sistemi di videosorveglianza e serrature smart garantiscono la massima sicurezza per l’abitazione.
Uno degli imperativi nella realizzazione di strutture moderne è raggiungere il maggior risparmio energetico rendendole anche più green: per questo è giusto prevedere termostati smart per tenere sotto controllo le temperature e i consumi e sensori che permettano di rilevare la qualità dell’aria negli ambienti.
Da non escludere anche la possibilità di prevedere tutto quanto sopra in capitolati ad hoc da poter proporre ai vostri potenziali futuri acquirenti.