ROBOT DOMESTICI
Un alleato prezioso per mantenere una casa pulita senza faticare è il robot aspirapolvere: semplice da usare, autonomo nello svolgere le operazioni di pulizia, ideale per ogni tipo di superficie, facile da tenere pulito e gestibile dall’app. Noi non dobbiamo muovere un dito, a pulire ci pensa lui. Una volta programmato si muove in completa autonomia nelle varie stanze raccogliendo tutto quello che trova sulla sua strada, polvere, granelli, peli; grazie alla sua forma riesce a infilarsi sotto mobili, letto o divano, passa lungo i muri e negli angoli. I robot domestici non si sostituiscono alle pulizie di routine ma contribuiscono a innalzare il livello di igiene della propria casa, ideale soprattutto se sono presenti bambini. Le spazzole e le setole in dotazione combinate alla forza dell’aspirazione riescono a catturare detriti, polvere, briciole, capelli anche nei punti più nascosti. Il sistema di sensori e videocamere di cui sono dotati consente al robot di mappare una stanza anche di diversi metri quadrati in modo preciso e pulirla senza lasciare zone “scoperte”. Ci sono anche i robot aspirapolvere e lavapavimenti, che consentono di aspirare la polvere e lavare i pavimenti simultaneamente per una pulizia 2 in 1 impeccabile e completa. Ogni modello ha poi la sua autonomia ma il robot domestico è talmente intelligente che quando l’autonomia si sta esaurendo ritorna alla base di ricarica, che solitamente avviene in tempi brevi (2-3 ore) e poi è subito pronto a ripartire. È utile scegliere il posto giusto per posizionare la base di ricarica, abbastanza equidistante dalle diverse stanze da pulire, non deve costituire un punto di intralcio e, nei modelli smart, raggiungibile dal Wi-Fi.
GESTIBILE DA APP
I modelli più recenti di robot domestici sono dotati di Wi-Fi grazie a cui si connettono alla rete domestica consentendo un controllo completo del dispositivo da remoto attraverso smartphone e tablet: si ha la possibilità di far lavorare il robot senza la presenza di ostacoli umani così che possa pulire meglio e nello stesso tempo evitare fastidi per gli abitanti. Inoltre, attraverso l’app è possibile guidare il robot in un punto specifico, monitorare l’avanzamento delle operazioni di pulizia e ricevere notifiche in caso di malfuzionamento. Con i robot connessi si possono ricevere sullo smartphone notifiche relative alla necessità di manutenzione del dispositivo, se è il momento di cambiare filtro o svuotare il contenitore, oppure se durante il suo lavoro si è inceppato. Attraverso l’app si può gestire al meglio il percorso di pulizia del robot domestico, controllare la superficie che è stata pulita, vedere le zone più sporche sulle quali il robot si è concentrato maggiormente, capire dove non è passato e perché e delimitare le superfici. Un altro vantaggio dei robot domestici connessi è la possibilità di programmare anche da remoto l’orario di partenza della pulizia sia giornaliera che dell’intera settimana, magari nelle fasce in cui si è assenti.
Scegli e acquista un robot domestico