Utilizzo corretto e adattabilità alle tipologie di pelle
Possibili effetti collaterali
È fondamentale attenersi alle indicazioni del produttore quando si utilizzano i dispositivi a luce pulsata in ambito domestico, per assicurarsi non solo di ottenere i migliori risultati, ma anche di evitare effetti collaterali sulla pelle. L’uso dell'epilatore a luce pulsata può inizialmente provocare una leggera sensazione di fastidio, lieve calore o dolore simile ad una puntura di ago, soprattutto nelle aree con un'elevata densità follicolare, oppure può comparire un transitorio arrossamento della pelle che scompare dopo qualche minuto. Attenzione anche ad eventuali scottature che possono essere causate da un uso improprio o eccessivo dell’epilatore. Infine, per evitare la formazione di macchie cutanee è consigliabile effettuare le sedute di epilazione a luce pulsata nei periodi lontani dall'estate.
Controindicazioni e precauzioni
L’uso dell’epilatore a luce pulsata non è consigliabile su pelli scure e abbronzate ma occorre fare attenzione anche in caso siano presenti tatuaggi o trucco permanente, nonostante possano essere coperti prima del trattamento, i pigmenti in essi contenuti possono assorbire le radiazioni luminose e provocare ustioni. L’uso è controindicato in caso siano presenti vene varicose e durante la gravidanza, inoltre in caso si stiano seguendo terapie con alcuni farmaci come corticosteroidei, antibiotici, trattamenti ormonali sostitutivi, immunosoppressori potrebbero insorgere macchie cutanee.
Adattabilità a diversi tipi di pelle e colore dei peli
L’efficacia dell’epilatore a luce pulsata varia a seconda del colore della pelle e del pelo da trattare. Ogni modello, nella scheda tecnica, riporta un’immagine riepilogativa, quelli di “ultima generazione” sono dotati di un sensore e di un’applicazione che fornisce suggerimenti. In linea di massima la luce pulsata non è adatta su pelli molto scure e su peli grigi, rossi e biondo chiaro perché con poca melanina.
Consigli per le pelli sensibili
Tutti coloro che hanno la pelle particolarmente sensibile o con problematiche dermatologiche devono avere qualche accortezza in più rispetto all’uso dell’epilatore a luce pulsata. Un primo suggerimento, che vale per tutti, è quello di seguire le istruzioni che accompagnano ciascun dispositivo ed eseguire una prima prova su una piccola porzione di pelle per vedere se sopraggiunge qualche tipo di reazione. È bene utilizzare le testine specificatamente dedicate alle varie zone del corpo con diverse misure delle finestre di trattamento e scegliere modelli dotati di sensore per la tonalità della pelle che blocca l'emissione di impulsi se la pelle non è idonea.