Come scegliere la protezione giusta: quali sono le migliori pellicole per iPhone e smartphone Android?
Prima di acquistare una pellicola protettiva o un vetro temperato, assicurati che sia compatibile con il tuo smartphone. Sulle confezioni sono segnalati, infatti, i modelli per cui sono pensate. Se non fai attenzione, potresti ritrovarti con una pellicola troppo piccola, troppo grande o della forma sbagliata.
Quindi, non esistono pellicole pensate in modo generico per iPhone o per smartphone Android, ma pellicole fatte su misura per ogni singolo modello.
Scegli quindi la pellicola più adatta alle tue esigenze consultando il catalogo di MediaWorld:
Protezione completa: pellicola schermo + cover
Se lo smartphone cade rovinosamente, una pellicola può non essere sufficiente a proteggerlo, anche perché sarebbe a riparo solo lo schermo. Per avere la certezza che lo smartphone rimanga intatto in ogni sua parte, procurati anche una cover che copra la parte posteriore e quelle laterali.
In vendita si trovano cover di diverso tipo. Quelle più complete sono quelle a portafoglio, che coprono anche lo schermo, aggiungendo una protezione in più a quella data dalla pellicola. Per quanto riguarda i materiali, le migliori sono certamente quelle in silicone, perché sono morbide al tatto, facili da pulire e resistenti agli urti: le cover in plastica dura rischiano di spaccarsi in due in caso di caduta.
Vuoi essere sicuro di non aver lasciato scoperta nessuna componente del tuo smartphone? Allora aggiungi anche la pellicola protettiva per la fotocamera dello smartphone. In alcuni casi è venduta in confezione con quella dello schermo. Prima di applicarla, controlla che sia compatibile non solo con lo smartphone, ma anche la cover scelta: se è troppo spessa, rischia di impedire che il cellulare calzi a pennello nella cover.
Applicazione e manutenzione
Affinché una pellicola protegga davvero il telefono, è bene che sia applicata correttamente, sempre pulita e non rovinata. Ecco, quindi, alcuni piccoli ma importanti suggerimenti per una corretta applicazione e manutenzione della pellicola.
Come applicare correttamente una pellicola o un vetro temperato
I passaggi da seguire per applicare nel modo giusto la pellicola protettiva sullo smartphone sono pochi e semplici, ma è importante non saltarli per evitare che sia posizionata male, abbia degli aloni o si formino delle bolle d’aria.
- Per prima cosa, pulisci accuratamente lo schermo dello smartphone, eliminando la polvere ed eventuali macchie. Usa un panno umido e spruzza sullo schermo un detergente per i vetri non aggressivo. Poi asciugalo.
- Rimuovi delicatamente l’adesivo posto a protezione della pellicola, senza toccare la parte da incollare con le dita.
- Posiziona la pellicola sullo smartphone con attenzione, a partire da uno dei lati più corti. Falla aderire un po’ per volta, facendo una leggerissima pressione con le dita, per evitare l’accumulo di aria.
- Una volta posizionata tutta, se sono presenti delle bolle d’aria, spingile verso i bordi con i polpastrelli fino a quando non saranno sparite.
Come rimuovere una pellicola protettiva senza danneggiare lo schermo
Rimuovere una pellicola non è difficile, devi solo fare attenzione a non graffiare lo schermo. Non utilizzare coltelli seghettati, taglierini o forbici. Tutto quello che devi fare è sollevarla a partire dall’angolo e poi sollevarla piano piano.
Una volta rimossa, passa un panno umido sullo schermo per eliminare eventuali aloni adesivi: lo schermo tornerà come nuovo e potrai applicare una nuova pellicola o un nuovo vetro.
Pulizia e manutenzione della protezione per lo schermo
Mani sporche e sudate e superfici appiccicose sono nemiche delle protezioni per lo schermo: basta poco e si formeranno aloni e macchie. Ma non ti preoccupare, perché per farle tornare come nuove basta poco.
Ricordati di non utilizzare spugne abrasive o detergenti aggressivi. Sono sufficienti un panno umido e poche gocce di sapone per le mani o di detergente per i vetri. Una volta terminata la pulizia, asciuga la superficie e il gioco è fatto.