Mediaworld Logo

Luce, alluminio e ovviamente IA: il nostro viaggio nelle installazioni tech del Fuorisalone di Milano

Valerio Berra12 APRILE 2025
Non c'è descrizione dell'immagine

Dalle installazioni immersive di Google e ASUS fino agli spazi rilassanti di Samsung e Hisense: abbiamo esplorato il lato più tech (e umano) del Fuorisalone 2025. Tra luce, alluminio, intelligenza artificiale e arte sensoriale, il design incontra la tecnologia in forme sorprendenti. E sì, ci siamo anche fermati a meditare nel blu.

Le vetrate colorate del Friuli Venezia-Giulia. Un antico pesce bianco che gira su se stesso. Le colonne-spirali che si muovono e i fasci di erba appesi al contrario. La prima tappa del Fuorisalone 2025 non poteva che essere in via Festa del Perdono, dentro l’Università degli Studi di Milano. È qui che ogni anno si radunano brand, artisti e studi di design per dare forma alle loro idee.

Non c'è descrizione dell'immagine

I cortili del vecchio Ospedale Maggiore si sono riempiti di turisti a pochi minuti dall’inizio dell’evento. Solo chi è arrivato subito però è riuscito a vedere The Amazing Plaza, l’installazione di Amazon diventata già dal primo giorno un presidio fisso di un gruppo di studenti. Gli altri si sono potuti godere il resto delle installazioni a partire da Wind Labyrinth, il labirinto del vento di Sanlorenzo Yacht.

Non c'è descrizione dell'immagine
Non c'è descrizione dell'immagine

Le foglie di alluminio di ASUS

Tappa fissa degli appassionati di tech e design è stato Design You Can Feel, l’installazione di ASUS creata dal Nassia Inglessis Studio. Qui vi dovete prenotare per attraversare una foresta di pannelli di ceraluminium, un alluminio trattato per avere le caratteristiche della ceramica. A ogni passo i pannelli si muoveranno per lasciare libero il vostro passaggio. 

Ma la bellezza di questa installazione è stata anche un’altra. ASUS ha scelto come location Galleria Meravigli, in via Negri a Milano. Giusto accanto a Piazza Affari. Uno dei luogo di Milano completamente trasformato per il Fuorisalone.

Non c'è descrizione dell'immagine

Il gioco di luci di Google

Per i nostalgici dell’Expo 2015, l’installazione che ha vinto il Premio Coda per questa edizione del Fuorisalone è chiaramente Make The Invisible Visibile di Google. È l’installazione per cui è richiesta più attesa con stime di coda che nei giorni finali sono arrivate anche alle due ore. Parecchie, anche perché l’evento in via Archimede era un po’ defilato.

L’attesa è stata ripagata? Certo. Make The Invisible Visibile è una delle installazioni più belle che abbiamo visto al Fuorisalone, con fasci di luce che prendevano vita nella nebbia e reagivano al nostro tocco.

Non c'è descrizione dell'immagine

Fuori dal tech: meditare qualche istante da Immersio Temporis

L’installazione Immersio Temporis non è legata in modo stretto al mondo della tecnologia ma è stata un ottimo spazio per fermarsi qualche minuto a riposare la vista, ascoltare un po’ di silenzio e meditare in un ambiente dipinto completamente di blu. 

Immersio Temporis è stata creata dal designer Christina Grande per Cranchi Yachts. Occupa tutto il cortile di Palazzo Clerici. Una volta entrati sembra di guardare da sotto la chiglia di una nave.

Non c'è descrizione dell'immagine

Riposarsi dal caos degli eventi: le nostre soste da Hisense e Samsung

Quando i passaggi da un evento all’altro sono diventati troppo frenetici abbiamo trovato due spazi in cui rifugiarci: l’installazione di Hisense e quella di Samsung. Hisense ha recuperato uno spazio in via Tortona, appena dietro Porta Genova. I suoi divanetti sono stati ottimi per riposarsi qualche minuto e godersi le ultime novità del brand.

Non c'è descrizione dell'immagine

Samsung invece ha organizzato una serie di eventi nella sua SmartThings Home di via Mike Bongiorno. Anche qui tra workshop di cucina e prove di make up siamo riusciti a recuperare un po’ di fiato dal caos dell’evento. Ottimi anche gli aperitivi con Dj Set. Già segnati in agenda per l’edizione 2026!

Non c'è descrizione dell'immagine
Speciali

Il piano cottura che resiste ai graffi: AEG porta al Fuori Salone il suo SaphirMatt

AEG porta al Fuorisalone un mix di design, tecnologia e innovazione in piazza Gae Aulenti. Tra talk, dirette radio e interviste, spicca il piano cottura SaphirMatt: resistente ai graffi e intelligente. In mostra anche un forno con AI che legge le ricette online e adatta la cottura da solo.

Leggi di più su Il piano cottura che resiste ai graffi: AEG porta al Fuori Salone il suo SaphirMatt
Non c'è descrizione dell'immagine
Speciali

Il programma di SmartThings Home di Samsung: dove trovare ottimi aperitivi con dj set

Samsung festeggia i 10 anni di SmartThings Home con un programma ricco al Fuorisalone 2025. Nello showroom di via Bongiorno, tra workshop ispirati alla Corea, aperitivi con DJ set e tecnologia di punta, l’esperienza è immersiva e multisensoriale. Dai nuovi Galaxy ai proiettori, fino alla zona gaming, ogni angolo è da esplorare.

Leggi di più su Il programma di SmartThings Home di Samsung: dove trovare ottimi aperitivi con dj set
Non c'è descrizione dell'immagine
Speciali

Google al Fuorisalone ha dato forma alla luce: siamo stati a Make the Invisible Visible

Google sorprende al Fuorisalone 2025 con Make the Invisible Visible, un’installazione immersiva che trasforma la luce in materia. Al Garage 21 di Milano, tra nebbia e oscurità, sei fasci luminosi reagiscono al tocco dei visitatori, dando forma a ciò che normalmente non si vede. L’opera, realizzata con l’artista Lachlan Turczan, culmina con l’esposizione dei nuovi dispositivi Pixel, presentati in tonalità ispirate alla natura.

Leggi di più su Google al Fuorisalone ha dato forma alla luce: siamo stati a Make the Invisible Visible
Non c'è descrizione dell'immagine
Speciali

Hisense mostra al Salone del Mobile il futuro dei proiettori: siamo stati nel suo stand

Hisense ha presentato il futuro dei proiettori al Salone del Mobile di Milano 2025, in un allestimento che ricreava ambienti domestici. Scopriamoli insieme!

Leggi di più su Hisense mostra al Salone del Mobile il futuro dei proiettori: siamo stati nel suo stand
Non c'è descrizione dell'immagine
Speciali

ASUS mostra la nuova linea di PC in Ceraluminum: l’alluminio che sembra ceramica

ASUS unisce tecnologia e design al Salone del Mobile di Milano con un’installazione immersiva. Al centro della scena c’è il Ceraluminum, un materiale innovativo che fonde l’eleganza della ceramica con la resistenza dell’alluminio. La stessa finitura ricopre la nuova linea Zenbook Signature Edition, ispirata alle meraviglie della natura. Un incontro perfetto tra estetica, innovazione e sostenibilità.

Leggi di più su ASUS mostra la nuova linea di PC in Ceraluminum: l’alluminio che sembra ceramica