Mediaworld Logo

Quando è la Festa della Donna e cosa regalare?

Come nasce la Festa della Donna

La Festa della Donna, la cui definizione corretta è Giornata internazionale dei diritti delle donne, è un evento che nasce principalmente per ricordare le lotte sociali e politiche che le donne hanno affrontato per ottenere importanti diritti oltre che per denunciare discriminazioni che sono state, e sono tutt’ora, costrette a subire. Come nasce la Festa della Donna? Le origini risalgono agli inizi del 1900 in cui i movimenti socialisti iniziarono ad affrontare argomenti come lo sfruttamento delle operaie da parte dei datori di lavoro e il diritto di voto. Fu il partito socialista americano nel 1909 a lanciare l’idea di una giornata dedicata all’importanza delle donne nella società, Woman’s Day, e nel 1910 durante una conferenza indetta dall’Internazionale socialista a Copenaghen venne proclamata ufficialmente la prima Giornata della donna a livello internazionale, senza stabilire però una data fissa universalmente riconosciuta, quindi inizialmente ogni Paese scelse una data diversa. Nei decenni successivi il movimento per la rivendicazione dei diritti delle donne continuò a ingrandirsi in tutto il mondo per portare alla luce tutte le discriminazioni che portavano a ritenere il sesso femminile “inferiore” rispetto a quello maschile.

A oggi la strada non è ancora conclusa e non si è del tutto abbattuto il gender gap tra uomo e donna: ci sono ambiti in cui questa diversità viene ancora sottolineata e uno dei casi è proprio il mondo della tecnologia in cui si ritiene che alcuni settori siano destinati solo agli uomini, Diversi argomenti legati al mondo hi-tech vengono, a torto, ritenuti non adatti al pubblico femminile come il gaming, la programmazione per il web, la creatività digitale, la robotica, ecc.

Che giorno è la Festa della Donna / festa della donna [senza fine]

Che giorno è la Festa della Donna

Perché l’8 marzo è la Festa della Donna? Per alcuni anni la Festa della Donna è stata celebrata in giorni diversi nei vari Paesi del mondo, l’8 marzo è diventata la data più diffusa in seguito alla Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste del 1921 e alla decisione presa proprio in quell’occasione di istituire la Giornata internazionale dell’operaia. Durante la conferenza si è anche ricordato un importante avvenimento accaduto l’8 marzo 1917 a San Pietroburgo durante la Rivoluzione di febbraio in cui molte operaie russe protestarono contro lo zar dimostrando il loro impegno per i propri diritti. Per molti anni si è fatta risalire la scelta dell’8 marzo a un incendio avvenuto in un’industria tessile di New York nel 1908 che avrebbe visto morire alcune operaie; in realtà questo incendio è stato confuso con un altro avvenuto nel 1911 nella stessa città dove si registrarono 146 vittime tra cui molte donne. In realtà, i fatti legati all’istituzione di una giornata per celebrare le donne è più legata alla rivendicazione di diritti importanti tra cui il diritto di voto.

Cosa si regala alla Festa della Donna / festa della donna [senza fine]

Cosa si regala alla Festa della Donna

Scegliere il regalo giusto non è sempre facile, ma con un po' di inventiva e creatività, si può rendere questo giorno ancora più speciale. Ma cosa si regala alla Festa della Donna? Ecco alcuni suggerimenti hi-tech per trovare il regalo giusto.

Lo smartphone e lo smartwatch sono regali che combinano design e funzionalità, dispositivi tecnologici avanzati ma anche accessori di moda che possono riflettere il gusto personale. Lo smartwatch è perfetto per la donna che ama la tecnologia e cerca un modo pratico per gestire la sua giornata e il suo benessere. Grazie alle funzioni di controllo salute, i dispositivi wearable raccolgono e analizzano i dati relativi in modo semplice e immediato per averli sempre a portata “di polso”.

Scegliere di regalare uno smartphone può rivelarsi la scelta vincente. Puoi selezionare il modello adatto tra una vasta gamma di dispositivi di ogni prezzo, colore o sistema operativo; le performance dello smartphone determinano la velocità e la fluidità del dispositivo nonché la sua capacità di gestire diverse attività contemporaneamente. Uno smartphone top di gamma può offrire prestazioni migliori, una fotocamera di alta qualità e funzioni di sicurezza evolute migliorando l'esperienza complessiva.

L'asciugacapelli è il regalo ideale per la donna che si prende cura della propria bellezza e del proprio stile.

La scelta di un modello con prestazioni avanzate, come asciugatura rapida, tecnologie di protezione del capello e potenza di almeno 1800W, garantirà ottimi risultati. Da non sottovalutare anche le caratteristiche del capello: ad esempio, per un effetto crespo, la preferenza può ricadere su un asciugacapelli con tecnologia a ioni e diffusore, in grado di idratare e disciplinare ogni riccio.

E perché non regalare un aspirapolvere per la Festa della Donna? Un modello efficiente e tecnologicamente avanzato può rendere più agevole e veloce la gestione delle pulizie domestiche, contribuendo così a creare un ambiente più confortevole e ordinato, in poco tempo e con meno fatica. Ma non solo, modelli ultra leggeri con accessori specializzati per tappeti o moquette, con filtri anti-acaro che catturano allergeni e particelle sottili possono migliorare la qualità dell’aria all’interno della casa. Un regalo pratico ma di grande utilità.

Idee originali Festa della Donna  / festa della donna [senza fine]

Idee originali Festa della Donna

Per chi vuole celebrare la Festa della Donna con idee originali, ecco alcuni regali high-tech per dimostrare alle donne della nostra vita quanto siano importanti sempre e non solo l’8 marzo.

Per chi ama immergersi completamente nella musica mentre pratica una qualsiasi attività sportiva, la scelta ideale è regalare auricolari/cuffie Bluetooth compatti ed ergonomici, in grado di resistere al sudore e alle intemperie, con ampia autonomia (con eventuali cariche extra derivanti dalla custodia) e cancellazione attiva del rumore (ANC) per offrire il connubio perfetto tra qualità del suono e libertà di movimento.

Per le creative appassionate di disegno artistico si può regalare una tavoletta grafica interattiva con diverse varietà di penne, magari anche 3D, per disegnare con più livelli di pressione e modellare sia in 2D che in 3D, e dotate di diversi fogli con trama per personalizzare le proprie creazioni. Senza dimenticare che è utilissima anche per elaborare le foto e accelerare notevolmente le operazioni di fotoritocco.

Per chi subisce il fascino della foto stampata, non c’è nulla di meglio di una stampante portatile con tecnologia Bluetooth per fissare su carta i ricordi più belli scattati con lo smartphone, magari proprio gli scatti più divertenti dei momenti trascorsi con le amiche da regalarsi alla fine della serata!

Trascorre molte ore del giorno davanti al PC o con gli occhi puntati sul tablet o sui libri e temete non usi un’illuminazione corretta? Una lampada LED da tavolo con luce calda, con campo di illuminazione a 360° e intensità regolabile, senza fili per posizionarla dove si vuole e ingresso USB-C per la ricarica, può essere un regalo indovinato per garantire una fonte luminosa adeguata e non affaticare la vista.

Rendi la festa della donna una giornata speciale scegliendo la migliore tecnologia per lei, in base alla sua personalità, ai suoi interessi e alle sue esigenze.

Iniziative di MediaWorld a supporto delle donne

BetterWay

Iscrizioni aperte dall'8 marzo

TECH IS WOMAN

MediaWorld sostiene Girls Tech. Scopri tutti i Corsi Online, i Workshop e la Masterclass.
Scopri di più
Tech is woman / teaser valoriale