
ANCHE I COMPARTI DI CONSERVAZIONE CONTANO
La procedura per determinare la classe energetica di frigoriferi e congelatori diventa più completa perché prende in considerazione diversi elementi tra cui il tipo di elettrodomestico (frigorifero, congelatore o cantinetta, da incasso o a libera installazione), il principio di funzionamento, la temperatura ambiente, il numero e le dimensioni dei comparti di conservazione.
Un altro elemento di novità è l’introduzione della classe di emissione sonore (da A a D), che va ad aggiungersi al livello delle emissioni sonore espresso in dB, dove A indica un valore minore di 30 dB e D maggiore o uguale a 42 dB