
Ecco perché una nuova etichetta energetica dal 1° marzo 2021
L’introduzione di nuove etichette energetiche si è resa necessaria per la proliferazione di prodotti con ottime performance dal punto di vista del consumo energetico tanto da “superare” la scala di efficienza energetica pre-esistente e richiedendo il ricorso alle classi “estese” come per esempio “A+++ -40%”.
L’Unione Europea ha quindi rivisto e ottimizzato le etichette energetiche rendendole più facilmente comprensibili. Le nuove etichette energetiche riguardano frigoriferi e congelatori domestici, lavatrici e lavasciuga, lavastoviglie, TV e display, sorgenti luminose. Per tutte le altre categorie come condizionatori d’aria, asciugatrici, aspirapolvere l’introduzione della nuova etichetta è prevista a partire dal 2022.