More
Informazioni sul Venditore professionale - Professionista ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo
C & L Handels GmbH Düsterstr. 3 41363 Jüchen Germania Telefono: +49-(0)2154-95365-30 Email: [email protected] Tribunale del registro: Tribunale locale di Mönchengladbach Numero di registro: HRB 8137 Partita IVA secondo il §27a UStG: DE 186 039 316 Rappresentato da Wai Yu Chan (Amministratore delegato) La Commissione europea offre una piattaforma online per la risoluzione delle controversie, che potete trovare qui: ec.europa.eu/consumers/odr Potete trovare i dettagli di contatto degli organi ufficiali di risoluzione delle controversie a questo link: webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.adr.show Numero di telefono: +49 2154 9536530 Email: [email protected]
Numero di telefono: +492154-95365-30
Email: [email protected]
- In qualità di venditore, mi impegno a offrire unicamente prodotti conformi alle norme applicabili del diritto dell'Unione.
- Informazioni sul ritiro dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) In conformità al Decreto Legislativo sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), in qualità di rivenditori siamo obbligati a ritirare gratuitamente i dispositivi usati e a smaltirli correttamente. 1. Possibilità di restituzione: È possibile restituire il proprio dispositivo usato: al momento dell’acquisto di un nuovo apparecchio dello stesso tipo (ritiro 1:1), oppure restituire un dispositivo usato di dimensioni inferiori a 25 cm anche senza l’acquisto di un nuovo prodotto (ritiro 0:1). 2. Requisiti: Il ritiro è valido per i dispositivi contrassegnati dal simbolo del cassonetto barrato. Prima della restituzione, si prega di rimuovere batterie, accumulatori e, se presenti, supporti di memoria contenenti dati personali. 3. Indirizzo per la restituzione / contatto: Per restituire un dispositivo o per qualsiasi domanda, contattaci: 📧 [email protected] 📞 +49-(0)2154-95365-30 4. Costi: Il ritiro e lo smaltimento corretto dei dispositivi usati sono gratuiti per i consumatori. Nota: I costi di trasporto per la spedizione del dispositivo a noi sono a carico del consumatore, salvo diverso accordo o nel caso in cui forniamo un'etichetta di reso. 5. Protezione dei dati personali: Si prega di eliminare tutti i dati personali presenti sui dispositivi prima della restituzione.
- § 1. Validità delle Condizioni Generali e di Pagamento Le offerte, le consegne e le prestazioni di C&L sono soggette esclusivamente alle presenti Condizioni Generali e di Pagamento, con l’eccezione di quanto previsto al punto 10 seguente. Fa fede la versione in vigore al momento della conclusione del contratto. I clienti ai sensi delle presenti condizioni sono persone fisiche o giuridiche, o società di persone con capacità giuridica, che operano nell’ambito di un’attività commerciale o professionale autonoma. Accordi accessori, modifiche e integrazioni, così come condizioni generali divergenti, contrastanti o integrative, sono validi solo se confermati per iscritto. Il nostro personale di vendita non è autorizzato a rilasciare dichiarazioni vincolanti. § 2. Disposizioni generali / Conclusione del contratto Le offerte di C&L non sono vincolanti. Un’offerta contrattuale vincolante è presentata dal cliente al momento dell’ordine. Il contratto di acquisto è concluso nel momento in cui C&L accetta l’ordine per iscritto entro 3 giorni lavorativi. C&L si riserva il diritto di rifiutare l’ordine o di limitarlo a una quantità usuale per uso domestico. Modifiche tecniche e altre modifiche dei prodotti ordinati sono riservate nella misura ragionevole. In caso di mancata o non corretta consegna da parte dei fornitori di C&L, l’azienda si riserva il diritto di non effettuare la consegna o di effettuarla solo parzialmente. In tal caso il cliente sarà tempestivamente informato e riceverà il rimborso di eventuali pagamenti già effettuati. In caso di contratto online, C&L conserverà il testo contrattuale e lo invierà al cliente via e-mail insieme alle CGV legalmente valide. § 3. Prezzi e condizioni di pagamento Si applicano i prezzi di listino al momento dell’accettazione dell’ordine. In caso di discrepanze rispetto ai prezzi al momento dell’ordine, C&L presenterà al cliente un’offerta aggiornata. I prezzi si intendono al netto delle spese di spedizione. Software, accessori, installazioni, corsi di formazione e altri servizi supplementari non sono inclusi, salvo diverso accordo scritto. Le fatture sono pagabili immediatamente, senza sconti. Un pagamento è considerato effettuato solo al momento della registrazione su uno dei conti bancari di C&L. In caso di ritardo nel pagamento, C&L ha diritto a interessi di mora pari all’8% sopra il tasso di base vigente. Cambiali e assegni saranno accettati solo previo accordo e considerati come pagamento solo dopo l’incasso. Le spese di sconto e incasso sono a carico del cliente. Se il cliente non accetta la merce, C&L può richiedere un risarcimento forfettario pari al 20% del prezzo d'acquisto. Durante il periodo di mora nella ricezione, C&L può immagazzinare la merce a rischio del cliente e addebitare un minimo di € 25,56 al mese. C&L si riserva il diritto di richiedere i costi effettivi di stoccaggio. Il cliente può esercitare il diritto di ritenzione solo se il suo controcredito deriva dallo stesso rapporto contrattuale. La compensazione è esclusa, salvo che i controcrediti siano legalmente accertati o riconosciuti da C&L. § 4. Termine di consegna Il termine di consegna concordato decorre dalla data di accettazione dell’ordine. Se per l'esecuzione dell’ordine sono necessarie informazioni e/o documenti del cliente, il termine inizia alla loro ricezione da parte di C&L. C&L non è responsabile per ritardi di consegna causati da disposizioni legali o ordini ufficiali (es. restrizioni di importazione/esportazione). In casi importanti, l’inizio e la fine di tali impedimenti saranno comunicati al cliente. § 5. Consegna, spedizione, trasferimento del rischio Le consegne parziali sono considerate consegne autonome in termini di obblighi di pagamento, trasferimento del rischio e garanzia. Il tipo di spedizione, il percorso e la società incaricata della spedizione sono scelti da C&L, salvo diverso accordo. § 6. Riserva di proprietà La merce rimane di proprietà di C&L fino al completo pagamento di tutte le pretese derivanti dal rapporto commerciale. In caso di comportamento contrario al contratto da parte del cliente, in particolare in caso di ritardo nel pagamento, C&L ha il diritto di recedere dal contratto e di richiedere la restituzione della merce. Il cliente deve garantire che la merce non venga danneggiata. In caso di pignoramenti o altri interventi di terzi, così come in caso di danni o perdita della merce, il cliente deve informare immediatamente C&L per iscritto. Inoltre, ogni cambio di possesso deve essere comunicato. L’eventuale lavorazione o trasformazione della merce da parte del cliente è effettuata per conto di C&L. Se la merce è combinata con altri beni non appartenenti a C&L, quest’ultima acquisisce la comproprietà del nuovo bene in proporzione al valore della merce C&L. Il cliente può rivendere la merce nel normale esercizio dell’attività. Tuttavia, cede fin da ora a C&L tutte le pretese nei confronti dell’acquirente o di terzi derivanti dalla rivendita, per un importo pari al prezzo della merce. La cessione è accettata da C&L. Il cliente è autorizzato a riscuotere il credito finché non è in mora. In caso di mora, C&L può riscuotere direttamente il credito. § 7. Garanzia / Esclusione di responsabilità Garantiamo per 2 anni che i beni siano privi di difetti, secondo lo stato della tecnica al momento della consegna. È esclusa la responsabilità per usura normale. Resta salva la responsabilità di C&L ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto. Non si assume alcuna garanzia per danni dovuti a uso improprio, inosservanza delle istruzioni, trattamento negligente, alimentazione errata, sovratensioni, umidità, software difettoso o mancante, salvo prova contraria da parte del cliente. La garanzia decade in caso di interventi o riparazioni non autorizzati da C&L. Difetti evidenti devono essere segnalati per iscritto entro una settimana. Fa fede la data di spedizione della comunicazione. Il cliente ha l’onere della prova. In caso di difetti, C&L può scegliere se procedere alla riparazione o alla sostituzione. C&L non risponde di perdita di dati conseguente, quindi si raccomanda di effettuare backup regolari. Se la sostituzione o la riparazione fallisce o è inaccettabile, il cliente può: a) recedere dal contratto (se il difetto non è lieve), b) chiedere una riduzione del prezzo, c) chiedere un risarcimento (con le limitazioni previste). Salvo diverso accordo, C&L non è responsabile per negligenza lieve. È esclusa la responsabilità per danni indiretti, mancato guadagno, ecc., salvo dolo o colpa grave, impossibilità, ritardo, responsabilità prodotto (§1, §4 ProdHaftG). Nessuna responsabilità per il ripristino dei dati, salvo dolo o colpa grave e in presenza di backup. Il cliente tiene indenne C&L da ogni pretesa di terzi derivante da comportamenti dannosi del cliente stesso. Le modalità di gestione della garanzia sono specificate nei documenti di reso e assistenza allegati a ogni consegna. § 8. Recesso e indennizzo per ordini non eseguiti C&L può recedere immediatamente in caso di insolvenza, apertura di procedura concorsuale o segnali concreti di deterioramento della situazione finanziaria del cliente. In caso di recesso ai sensi del §7, o se l’ordine non viene eseguito per colpa del cliente, C&L può richiedere un indennizzo pari almeno al 10% del prezzo. § 9. Software, letteratura Per la fornitura di software si applicano, oltre alle presenti condizioni, le licenze e condizioni del produttore, che il cliente accetta con la ricezione del software. § 10. Utilizzo dei dati del cliente Vengono rispettate le disposizioni della Legge Federale sulla Protezione dei Dati. § 11. Foro competente, nullità parziale, legge applicabile Per controversie con commercianti non rientranti nel §4 HGB e con persone giuridiche di diritto pubblico, il foro competente è quello di competenza della sede di C&L. Si applica il diritto della Repubblica Federale di Germania. § 12. Clausola salvatoria Qualora una disposizione sia nulla o inefficace, le restanti disposizioni rimangono valide. La disposizione inefficace sarà sostituita da una valida che si avvicini il più possibile all’intento delle parti. Lo stesso vale per eventuali lacune.
- Informativa sulla privacy Informazioni generali Le seguenti informazioni forniscono una panoramica semplice di ciò che accade ai vostri dati personali quando visitate il nostro sito web. I dati personali sono tutti i dati con i quali potete essere identificati personalmente. Informazioni dettagliate sul tema della protezione dei dati sono riportate nella nostra informativa sulla privacy qui di seguito. Protezione dei dati I gestori di queste pagine prendono molto sul serio la protezione dei vostri dati personali. Trattiamo i vostri dati personali in modo confidenziale e in conformità con le normative legali sulla protezione dei dati, nonché con la presente informativa sulla privacy. Quando utilizzate questo sito web, vengono raccolti diversi dati personali. I dati personali sono quei dati che possono essere utilizzati per identificarvi personalmente. La presente informativa sulla privacy spiega quali dati raccogliamo e per quali scopi li utilizziamo. Spiega anche come e perché ciò avviene. Si fa presente che la trasmissione dei dati via Internet (ad esempio nella comunicazione via e-mail) può presentare delle lacune di sicurezza. Non è possibile garantire una protezione completa dei dati dall’accesso da parte di terzi. Informazioni sul titolare del trattamento Il titolare del trattamento dei dati su questo sito web è: C & L Handels GmbH Düsterstr. 3 41363 Jüchen Germania Rappresentata dall’amministratrice: Sig.ra Way Yu Chan (Amministratrice) Telefono: +49-(0)2154-95365-30 Fax: +49-(0)2154-95365-20 Orari di servizio: dal lunedì al venerdì, 09:00–16:45 E-mail: [email protected] Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica che, da sola o insieme ad altri, decide sulle finalità e modalità del trattamento dei dati personali (ad es. nomi, indirizzi e-mail, ecc.). Diritto alla portabilità dei dati Avete il diritto di farvi consegnare i dati che trattiamo automaticamente in base al vostro consenso o in adempimento di un contratto, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Se richiedete il trasferimento diretto dei dati a un altro titolare, ciò avverrà solo nella misura in cui sia tecnicamente possibile. Crittografia SSL o TLS Per motivi di sicurezza e per proteggere la trasmissione di contenuti riservati, come ad esempio ordini o richieste che ci inviate in qualità di gestori del sito, questo sito utilizza una crittografia SSL o TLS. Una connessione criptata si riconosce dal fatto che la riga dell’indirizzo del browser passa da “http://” a “https://” e dal simbolo del lucchetto nella barra del browser. Se la crittografia SSL o TLS è attivata, i dati che ci trasmettete non possono essere letti da terzi. Diritto di accesso, rettifica, cancellazione e limitazione del trattamento Nel quadro delle disposizioni di legge vigenti, avete in qualsiasi momento il diritto di accedere gratuitamente ai vostri dati personali memorizzati, alla loro origine, ai destinatari e alla finalità del trattamento, nonché eventualmente il diritto alla rettifica, al blocco o alla cancellazione di tali dati. A tal fine, e per eventuali altre domande sui dati personali, potete contattarci in qualsiasi momento all’indirizzo indicato nell’impressum. Diritto alla limitazione del trattamento Avete il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei vostri dati personali. Potete contattarci in qualsiasi momento all’indirizzo indicato nell’impressum. Il diritto alla limitazione del trattamento sussiste nei seguenti casi: Se contestate l'esattezza dei vostri dati personali da noi memorizzati, abbiamo bisogno di tempo per verificarlo. Per la durata della verifica avete il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei vostri dati personali. Se il trattamento dei vostri dati personali è/è stato illecito, potete richiedere la limitazione del trattamento anziché la cancellazione. Se non abbiamo più bisogno dei vostri dati personali, ma voi ne avete bisogno per esercitare, difendere o far valere dei diritti legali, avete il diritto di richiedere la limitazione del trattamento invece della cancellazione. Se avete presentato opposizione ai sensi dell’art. 21, par. 1 del GDPR, deve essere effettuata una valutazione tra i vostri interessi e i nostri. Finché non è stato stabilito quali interessi prevalgono, avete il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei vostri dati personali. Se avete limitato il trattamento dei vostri dati personali, tali dati – a parte la loro conservazione – possono essere trattati solo con il vostro consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria o per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per importanti motivi di interesse pubblico dell’Unione Europea o di uno Stato membro. Richiesta via e-mail, telefono o fax Se ci contattate via e-mail, telefono o fax, la vostra richiesta, compresi tutti i dati personali da essa derivanti (nome, richiesta), sarà memorizzata e trattata da noi per finalità legate all’elaborazione della vostra richiesta. Non trasmettiamo questi dati senza il vostro consenso. Il trattamento di questi dati si basa sull’art. 6, par. 1, lett. b del GDPR, se la vostra richiesta è connessa all’esecuzione di un contratto o è necessaria per l’attuazione di misure precontrattuali. In tutti gli altri casi, il trattamento si basa sul vostro consenso (art. 6, par. 1, lett. a del GDPR) e/o sui nostri legittimi interessi (art. 6, par. 1, lett. f del GDPR), in quanto abbiamo un legittimo interesse al trattamento efficace delle richieste a noi rivolte. I dati che ci inviate tramite richieste di contatto rimarranno presso di noi fino a quando non ne richiedete la cancellazione, revocate il vostro consenso alla memorizzazione o viene meno la finalità della memorizzazione dei dati (ad es. una volta completata la gestione della vostra richiesta). Restano salve le disposizioni legali obbligatorie – in particolare i termini di conservazione previsti dalla legge. Trattamento dei dati (dati del cliente e contrattuali) Raccogliamo, trattiamo e utilizziamo i dati personali solo nella misura in cui sono necessari per la costituzione, la strutturazione o la modifica del rapporto giuridico (dati di base). Ciò avviene sulla base dell’art. 6, par. 1, lett. b del GDPR, che consente il trattamento dei dati per l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali. Raccogliamo, trattiamo e utilizziamo i dati personali sull’utilizzo del nostro sito web (dati di utilizzo) solo nella misura necessaria per consentire all’utente di usufruire del servizio o per fatturarlo. I dati dei clienti raccolti verranno cancellati al termine dell’ordine o alla fine del rapporto commerciale. Restano salvi i termini di conservazione previsti dalla legge.