Ferro da stiro impeccabile: come rimuovere il calcare e farlo durare a lungo

Scopri i migliori consigli per rimuovere il calcare dal ferro da stiro, mantenendolo efficiente a lungo con semplici trucchi di manutenzione.
Essere impeccabili e in ordine è importante, ci fa sentire meglio e può fare la differenza sul lavoro o per un’occasione importante. Ma affinché i nostri abiti siano perfetti, non basta saper stirare: è prima di tutto necessario che il ferro da stiro utilizzato sia funzionante e ben tenuto. Infatti, se non viene fatta la giusta manutenzione, anche il migliore dei ferri da stiro non ti salverà dal rovinare i tuoi capi e la colpa è del calcare che tende a formarsi in questo tipo di elettrodomestico.
L’obiettivo di questa guida è quello di darti qualche piccolo ma efficace consiglio per rimuovere il calcare dalla piastra del ferro e dal serbatoio, evitare che si accumuli e dare nuova vita al tuo elettrodomestico, per un bucato stirato e pulito in modo impeccabile, senza fastidiose macchie bianche. Insomma, ti aiutiamo a capire come pulire il ferro da stiro da cima a fondo senza faticare troppo.
Perché il calcare è un problema per il ferro da stiro?
Prima di capire come pulire il calcare dal ferro da stiro, bisogna essere consapevoli di quali sono i rischi che si corrono se si accumula troppo calcare sul ferro da stiro.
Il primo problema è che passare un ferro incrostato di calcare sui vestiti significa macchiarli e rovinarli, spesso senza rimedio, oppure riuscire a stirare molto a fatica.
Ma non è tutto, perché il calcare danneggia irrimediabilmente anche il ferro stesso e se non intervieni in tempo non avrai altra scelta che sostituirlo, anche se lo hai acquistato da poco. E no, il calcare non risparmia nemmeno i migliori ferri da stiro con caldaia in vendita.
Come rimuovere il calcare dal ferro da stiro
Come si elimina il calcare dal ferro da stiro? Le soluzioni a tua disposizione sono diverse: puoi scegliere tra metodi naturali e prodotti specifici, mentre un discorso a parte merita l’uso dell’acqua distillata per cicli di pulizia profonda.
Metodo naturale con acqua e aceto
Se vuoi affidarti a una soluzione naturale, allora devi preparare una mistura di acqua e aceto. L’aceto, infatti, ha il potere di sciogliere il calcare anche quando è particolarmente incrostato. E in questo modo avrai un ferro da stiro come nuovo senza aver utilizzato agenti chimici che possono essere corrosivi e dannosi, se usati nel modo sbagliato.
In alternativa all’aceto, puoi utilizzare il bicarbonato, che ha la stessa azione, ma un odore meno forte, oppure l’acido citrico, in grado di sciogliere anche lo sporco più ostinato.
Uso di prodotti anticalcare specifici
Se non vuoi affidarti al fai da te, puoi acquistare un decalcificante specifico. Solitamente sono i brand degli elettrodomestici stessi a consigliare il migliore per pulire i propri modelli di ferri da stiro, altrimenti puoi scegliere un anticalcare per ferro da stiro universale adatto a qualsiasi modello. In vendita se ne trovano in diversi formati e a prezzi non eccessivi.
Prima di utilizzare questi prodotti, però, assicurati di aver letto bene le istruzioni, per evitare di danneggiare l'elettrodomestico invece di risolvere il problema.
Ciclo di pulizia con acqua distillata
L’acqua distillata è certamente l’alleata più importante del ferro da stiro. Questo tipo di acqua, infatti, è priva di residui minerali, per questo ideale per stirare e per pulire il ferro da stiro.
Questo tipo di acqua non ha bisogno di essere miscelata con altri ingredienti, può essere utilizzata nella sua forma pura e non ha un odore molto forte. La si trova in vendita in bidoncini più o meno grandi e a prezzi adatti a tutte le tasche.
Guida passo passo alla pulizia del ferro da stiro e della piastra
Per allungare la vita di un ferro da stiro devi pulire tutte le sue parti, sia la piastra che il serbatoio. Ma per essere efficace, la pulizia deve essere fatta nel modo corretto. Per prima cosa, pulisci la piastra:
- Prendi la soluzione che hai scelto e passala sulla piastra fredda aiutandoti con una spugna abrasiva. Passala delicatamente, ma con decisione.
- Quando hai finito, passa un panno in microfibra per asciugarla, assicurandoti che non rimanga umida.
Passa poi al serbatoio:
- Riempilo per metà con la soluzione e accendi il ferro.
- Lascia agire la soluzione per almeno mezz’ora.
- Passato il tempo, fai uscire il vapore fino a quando la soluzione non sarà evaporata del tutto.
- A quel punto, aprilo e passa un panno asciutto per asciugarlo.
Prevenire la formazione di calcare
Ci sono dei trucchetti che possono essere utilizzati per prevenire la formazione del calcare nel ferro da stiro e allungare la vita dell’elettrodomestico.
Per esempio, ricordati di pulire bene il serbatoio dopo l’asciugatura, non lasciare residui d’acqua. Ancora, una volta spento il ferro, lascia che la piastra si asciughi tenendo l’elettrodomestico in verticale.
Ma non è tutto: molto importante è l’acqua che si sceglie per stirare. Come abbiamo visto, l’ideale è l’acqua distillata o, in alternativa, un’acqua con un basso residuo minerale.
Infine, controlla sempre che tutte le componenti interne siano ben saldate, perché una vite allentata può causare grossi danni e rivelarsi un rischio non solo per il ferro da stiro ma anche per te che devi utilizzarlo.