Mediaworld Logo

Come sono i nuovi Joy-Con di Nintendo Switch 2: hai mai giocato con due mouse?

Valerio Berra2 APRILE 2025
Non c'è descrizione dell'immagine

Nintendo Switch 2 introduce nuovi Joy-Con. Controller più grandi, con tasti migliorati e una novità: il pulsante C per la GameChat. Inoltre, la modalità "doppio mouse" rivoluziona il gameplay, offrendo un'esperienza innovativa per titoli come Metroid Prime 4. Scopri tutte le novità della nuova console!

Nintendo ha svelato la Switch 2, la console ibrida che dovrebbe ereditare tutto il patrimonio di giochi che abbiamo imparato a conoscere con Nintendo Switch. La formula di base è la stessa. Uno schermo centrale, due comandi laterali che si possono staccare e la possibilità di collegare la console alla televisione per giocare direttamente dal divano.

L’eredità è pesante. Nintendo Switch è la terza console più venduta al mondo nella storia dei videogiochi. Parliamo di oltre 150 milioni di copie. A nove anni dal lancio ora Switch 2 dovrà convincere gli utenti che vale la pena lasciare la loro vecchia Switch per aprire un nuovo capitolo. Vi lasciamo qui il link con tutti i dettagli della nuova console di casa Nintendo.

Non c'è descrizione dell'immagine

I nuovi colori dei Joy-Con di Nintendo Switch

Una delle cose che cambiano di più per questa Nintendo Switch sono i Joy-Con. Partiamo dal colore. I due controller che si mettevano ai lati della Nintendo Switch erano nella prima versione azzurro e arancione accesi. Poi sono arrivati altri colori e altre personalizzazioni. Questa volta i Joy-Con sono completamente neri. Il colore è rimasto solo in pochi dettagli. 

I due toni sono sempre arancione e azzurro ma questa volta hanno delle tinte meno sature. Una volta attaccati allo schermo le linee di colore si vedono solo attorno alle levette analogiche. Quando sono staccati invece il colore si vede anche nel meccanismo con cui si uniscono al tablet.

Non c'è descrizione dell'immagine

I tasti più grandi e il pulsante C

Lo schermo di Nintendo Switch 2 è leggermente più grande di quello di Nintendo Switch. Di conseguenza anche i due controller sono più grandi, visto che devono coprire tutto il lato corto. A livello di pollici lo schermo della Switch passa da 6,2“ a 7,0“. 

Oltre ad essere più grandi i comandi sono diventati più grandi anche i tasti, soprattutto i pulsanti R e L che si possono usare quando i Joy-Con sono staccati dallo schermo. Sarà più facile trovarli soprattutto nelle sezioni di gaming più veloci.

Oltre ai pulsanti più grandi è comparso anche un tasto in più. Ora c’è un tasto C che serve per entrare nella funzione GameChat, dove sarà possibile accedere a una chat di gruppo in cui parlare con gli altri utenti online.

Non c'è descrizione dell'immagine

L’opzione doppio mouse

C’è poi un’altra opzione che apre a un universo di nuovi giochi. Ora i Joy-Con si possono utilizzare anche come mouse. Gli sviluppatori di Nintendo Switch 2 garantiscono che questo è possibile sia sui pad da scrivania che spostandosi sui propri pantaloni.

L’effetto è molto interessante. Sui titoli che lo permettono, come Metroid Prime 4, sarà possibile giocare usando i due Joy-Con esattamente come fossero due mouse insieme. Una volta acquisita un po’ di coordinazione si apre così un nuovo capitolo per il gaming.