
Con iPad sempre performance al top
Ogni iPad assicura performance di alta qualità. Ciò perché Apple include solo processori progettati internamente - come i più recenti Apple Silicon, caratterizzati dalla lettera “M” prima del numero che indica la generazione - che garantiscono un’esperienza di fruizione senza compromessi e una maggiore integrazione con il sistema operativo. Gli schermi degli iPad hanno tutti dimensioni generose. Per questo, sono indicati sia per le attività di intrattenimento sia per le operazioni di studio e di lavoro. Un ampio schermo, infatti, permette di vedere una serie tv affaticando meno la vista rispetto allo smartphone, ma anche di poter leggere più comodamente un libro o sfogliare una rivista. O ancora, poter scrivere usando la tastiera virtuale o una tastiera fisica (venduta separatamente) in qualunque momento.
Nella scelta di quale iPad comprare, è importante evidenziare che anche l’autonomia è un elemento apprezzato dell’esperienza con gli iPad. Per ogni modello - a prescindere dalla dimensione dello schermo e dal tipo di processore integrato - Apple assicura almeno dieci ore di riproduzione video o di navigazione web in Wi-Fi, più che sufficienti per coprire una giornata piena di utilizzo. Mentre per anni gli iPad hanno usato una porta di ricarica proprietaria, oggi integrano una porta USB-C.
Alcuni iPad sono compatibili anche con la rete cellulare; quindi, inserendo una SIM, è possibile restare connessi alla rete anche fuori casa e poter continuare a navigare e a utilizzare le funzionalità di rete. In questi casi, navigando sotto rete mobile, l’autonomia è di nove ore di uso continuativo.