
Principali tipologie di videoproiettori
Sono presenti in commercio diverse tipologie di videoproiettori che si distinguono non solo per specifiche funzioni ma anche per dimensioni e peso.
- Pico Proiettori: hanno il vantaggio di essere molto compatti e portatili, di contro hanno poca risoluzione e sono poco luminosi
- “Cubotti” tutto in uno: hanno dimensioni ridotte rispetto a un proiettore tradizionale, integrano una lampada LED o Laser, generalmente con risoluzione Full HD, audio integrato, funzionalità smart TV, Bluetooth e Wi-Fi, e dispongono della funzione di auto centratura dell’immagine sulla parete per poterli posizionare dove si vuole.
- Laser TV / proiettore tiro ultra corto: sono proiettori da posizionare vicino alla parete, spesso con sintonizzatore TV, per immagini da 100” in su, tipicamente 4K e anche 8K, audio integrato, funzionalità smart, solitamente di qualità superiore rispetto ai “cubetti”, generalmente con lampada Laser e molto luminosi.
- Proiettore tradizionale: tipicamente va posizionato con cura a soffitto o sulla parete di fondo, offre la migliore qualità di immagine almeno nei modelli pensati per l’home cinema; non sono disponibili le funzioni TV.