More
Informazioni sul Venditore professionale - Professionista ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo
Stübinger Online GmbH Gutenbergstr. 15 24116 Kiel [email protected] stuebinger-online.de Amministratore delegato: Jan Stübinger Numero fiscale: St-Nr. 20 290 13860 Partita IVA: Ust-IdNr. DE363943416 Tribunale competente: Amtsgericht Kiel HRB 26136 KI
Numero di telefono: +49 431 37593790
Email: [email protected]
- In qualità di venditore, mi impegno a offrire unicamente prodotti conformi alle norme applicabili del diritto dell'Unione.
- I dispositivi elettrici ed elettronici non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Li riconoscete dal simbolo del bidone della spazzatura barrato sui nostri prodotti. I vecchi dispositivi contengono materie prime preziose che possono essere riciclate, nonché sostanze pericolose per l'ambiente che devono essere smaltite correttamente. Opzioni di restituzione dei vecchi dispositivi: Come rivenditore, supportiamo il ritiro e lo smaltimento corretto dei vostri vecchi dispositivi. Avete le seguenti opzioni per la restituzione: Vecchi dispositivi in relazione a un nuovo acquisto: All'acquisto di un nuovo dispositivo della stessa tipologia, ritiriamo il vostro vecchio dispositivo gratuitamente. Vi preghiamo di contattarci in anticipo per organizzare la restituzione. Restituzione presso i punti di raccolta: Potete anche consegnare i vostri vecchi dispositivi presso i punti di raccolta comunali o centri di riciclaggio. Un elenco è disponibile su [link alla ricerca dei punti di raccolta]. Contatto per il ritiro Per la restituzione dei vostri vecchi dispositivi o per domande sullo smaltimento, contattateci: E-mail: [email protected] Grazie per contribuire alla protezione dell'ambiente con noi!
- Termini e Condizioni Generali con informazioni per i clienti Indice Ambito di applicazione Conclusione del contratto Diritto di recesso Prezzi e condizioni di pagamento Condizioni di consegna e spedizione Riserva di proprietà Responsabilità per vizi Buoni e promozioni Legge applicabile Competenza giurisdizionale Risoluzione alternativa delle controversie 1) Ambito di applicazione 1.1 I presenti Termini e Condizioni Generali (di seguito "TCG") di Stübinger Online GmbH (di seguito "Venditore") si applicano a tutti i contratti di fornitura di beni che un consumatore o un imprenditore (di seguito "Cliente") conclude con il Venditore per quanto riguarda i beni presentati dal Venditore sulla piattaforma di commercio elettronico MediaMarkt Marketplace all'indirizzo https://www.mediamarkt.de/ (di seguito "mediamarkt.de") e/o sulla piattaforma di commercio elettronico Saturn Marketplace all'indirizzo https://www.saturn.de/ (di seguito "saturn.de"). Con la presente si esclude l'inclusione delle condizioni proprie del Cliente, salvo diverso accordo. 1.2 Per "consumatore" ai sensi dei presenti TCG si intende ogni persona fisica che stipula un contratto per scopi che non possono essere principalmente attribuiti né alla sua attività commerciale né alla sua attività professionale autonoma. 1.3 Per "imprenditore" ai sensi dei presenti TCG si intende una persona fisica o giuridica, o una società di persone con personalità giuridica, che, al momento della conclusione di un contratto, agisce nell'esercizio della sua attività commerciale o professionale autonoma. 2) Conclusione del contratto 2.1 Le descrizioni dei prodotti del Venditore su mediamarkt.de e/o saturn.de non costituiscono offerte vincolanti da parte del Venditore, ma servono per la presentazione di un'offerta vincolante da parte del Cliente. 2.2 Il Cliente può presentare la propria offerta tramite il modulo di ordine online disponibile su mediamarkt.de e/o saturn.de. Dopo aver aggiunto i beni selezionati al carrello virtuale e aver completato il processo d'ordine elettronico, il Cliente invia un'offerta contrattuale vincolante per i beni nel carrello cliccando sul pulsante che completa il processo d'ordine. 2.3 Il Venditore può accettare l'offerta del Cliente entro cinque giorni: • inviando al Cliente una conferma d'ordine scritta o una conferma d'ordine in formato elettronico (fax o e-mail), dove la data di ricezione della conferma è determinante, oppure • inviando la merce ordinata al Cliente, dove la data di ricezione della merce è determinante, oppure • sollecitando il Cliente al pagamento dopo che ha effettuato l'ordine. Se sono presenti più di una delle suddette alternative, il contratto si perfeziona nel momento in cui si verifica la prima delle suddette alternative. Il termine per l'accettazione dell'offerta inizia dal giorno successivo all'invio dell'offerta da parte del Cliente e termina alla fine del quinto giorno successivo all'invio dell'offerta. Se il Venditore non accetta l'offerta del Cliente entro tale termine, ciò equivale a un rifiuto dell'offerta, con la conseguenza che il Cliente non è più vincolato dalla sua dichiarazione di volontà. 2.4 Se il Cliente seleziona una modalità di pagamento offerta da PayPal, il pagamento avviene tramite il fornitore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Luxembourg (di seguito "PayPal"), in conformità con le condizioni d'uso di PayPal, consultabili all'indirizzo https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full o – se il Cliente non ha un conto PayPal – in conformità con le condizioni di pagamento senza conto PayPal, consultabili all'indirizzo https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacywax-full. Se il Cliente paga tramite una modalità di pagamento offerta da PayPal durante il processo d'ordine online, il Venditore accetta l'offerta del Cliente nel momento in cui il Cliente clicca sul pulsante che completa il processo d'ordine. 2.5 Il testo del contratto sarà conservato dal Venditore dopo la conclusione del contratto e sarà inviato al Cliente in formato testuale (ad esempio, e-mail, fax o lettera) dopo l'invio dell'ordine. Non sarà fornita un'ulteriore accessibilità al testo del contratto da parte del Venditore. 2.6 Prima di concludere l'ordine, il Cliente può individuare eventuali errori di inserimento leggendo attentamente le informazioni visualizzate sullo schermo. Un mezzo tecnico utile per rilevare meglio gli errori di inserimento può essere la funzione di ingrandimento del browser, che consente di ingrandire la visualizzazione sullo schermo. Il Cliente può correggere le proprie inserzioni durante il processo d'ordine elettronico utilizzando le normali funzioni di tastiera e mouse, fino a quando non clicca sul pulsante che completa l'ordine. 2.7 La lingua disponibile per la conclusione del contratto è il tedesco. 2.8 La comunicazione durante l'elaborazione dell'ordine avviene via e-mail. Il Cliente deve assicurarsi che l'indirizzo e-mail fornito per l'elaborazione dell'ordine sia corretto, affinché le e-mail inviate dal Venditore possano essere ricevute. In particolare, utilizzando filtri antispam, il Cliente deve garantire che tutte le e-mail inviate dal Venditore possano essere ricevute. 3) Diritto di recesso 3.1 Ai consumatori spetta generalmente il diritto di recesso. 3.2 Maggiori informazioni sul diritto di recesso si trovano nell'informativa sul diritto di recesso del Venditore. 4) Prezzi e condizioni di pagamento 4.1 I prezzi indicati dal Venditore sono prezzi totali e comprendono l'IVA legale. Eventuali costi aggiuntivi per la consegna e la spedizione vengono indicati separatamente nella descrizione del prodotto. 4.2 Per le spedizioni verso paesi al di fuori dell'Unione Europea potrebbero sorgere ulteriori costi che non sono imputabili al Venditore e che sono a carico del Cliente. Questi includono, ad esempio, costi per il trasferimento di denaro tramite istituti di credito (ad esempio, commissioni per bonifici, commissioni per il cambio valuta) o dazi doganali o imposte (ad esempio, dazi). Tali costi possono sorgere anche se la consegna non avviene in un paese al di fuori dell'Unione Europea, ma il Cliente effettua il pagamento da un paese al di fuori dell'Unione Europea. 4.3 Le modalità di pagamento vengono comunicate al Cliente nell'offerta del Venditore su mediamarkt.de e/o saturn.de. 4.4 Se il Cliente seleziona il pagamento tramite "PayPal Addebito diretto", PayPal addebita l'importo dovuto dopo che il Cliente ha rilasciato un mandato di addebito SEPA, ma non prima della scadenza del termine per l'informativa preliminare, per conto del Venditore. L'informativa preliminare ("Pre-Notification") è qualsiasi comunicazione (ad esempio, fattura, polizza, contratto) al Cliente che preannuncia l'addebito tramite SEPA. Se l'addebito diretto non viene effettuato per mancanza di fondi sufficienti sul conto bancario del Cliente o per l'indicazione di un numero di conto bancario errato, o se il Cliente si oppone all'addebito, se non ha il diritto di farlo, il Cliente deve sostenere le spese derivanti dalla restituzione dell'importo da parte della banca, se è imputabile al Cliente. 4.5 Se il Cliente seleziona il pagamento tramite "PayPal Fattura", il Venditore cede il suo credito a PayPal. Prima dell'accettazione della dichiarazione di cessione del Venditore, PayPal esegue una verifica del credito utilizzando i dati del Cliente. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare al Cliente la modalità di pagamento "PayPal Fattura" in caso di esito negativo della verifica del credito. Se PayPal approva la modalità di pagamento "PayPal Fattura", il Cliente dovrà pagare l'importo della fattura a PayPal entro 30 giorni dal ricevimento della merce, salvo diversa scadenza indicata da PayPal. In tal caso, il Cliente potrà pagare esclusivamente a PayPal con effetto liberatorio. Tuttavia, il Venditore rimane responsabile, anche in caso di cessione del credito, per le domande generali dei clienti, ad esempio per quanto riguarda la merce, i tempi di consegna, la spedizione, i resi, i reclami, le dichiarazioni di recesso e i crediti. Inoltre, si applicano le Condizioni generali di utilizzo per l'acquisto a fattura tramite PayPal, consultabili su https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/pui-terms. 4.6 Se il Cliente seleziona la modalità di pagamento "Pagamento rateale tramite PayPal" (Pagamento rateale tramite PayPal), il Venditore cede il suo credito a PayPal. Prima dell'accettazione della dichiarazione di cessione del Venditore, PayPal esegue una verifica del credito utilizzando i dati del Cliente. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare al Cliente la modalità di pagamento "Pagamento rateale tramite PayPal" in caso di esito negativo della verifica del credito. Se PayPal approva la modalità di pagamento "Pagamento rateale tramite PayPal", il Cliente dovrà pagare l'importo della fattura a PayPal secondo le condizioni stabilite dal Venditore, che verranno comunicate al Cliente nel negozio online del Venditore. In tal caso, il Cliente potrà pagare esclusivamente a PayPal con effetto liberatorio. Tuttavia, il Venditore rimane responsabile, anche in caso di cessione del credito, per le domande generali dei clienti, ad esempio per quanto riguarda la merce, i tempi di consegna, la spedizione, i resi, i reclami, le dichiarazioni di recesso e i crediti. 4.7 Se viene selezionato il metodo di pagamento "Acquisto a fattura", il prezzo di acquisto diventa esigibile dopo che la merce è stata consegnata e fatturata. In tal caso, il prezzo di acquisto deve essere pagato entro quattordici giorni dal ricevimento della fattura, senza alcuna deduzione, salvo diverso accordo. 5) Condizioni di consegna e spedizione 5.1 La consegna delle merci avviene tramite spedizione all'indirizzo di consegna fornito dal cliente, salvo diverso accordo. L'indirizzo di consegna indicato durante la procedura d'ordine su mediamarkt.de e/o saturn.de è quello valido per l'esecuzione dell'ordine. 5.2 Per le merci consegnate tramite spedizione con corriere, la consegna avviene "fino al bordo del marciapiede", cioè fino al punto più vicino al marciapiede pubblico dell'indirizzo di consegna, salvo che la descrizione del prodotto del venditore su mediamarkt.de e/o saturn.de non preveda altre condizioni e salvo diverso accordo. 5.3 Se la consegna della merce fallisce per motivi imputabili al cliente, il cliente dovrà sostenere i costi ragionevoli che il venditore ha sostenuto a causa di questo. Ciò non si applica alle spese di spedizione se il cliente esercita correttamente il suo diritto di recesso. Per i costi di restituzione, si applicano le disposizioni sull'esercizio del diritto di recesso, come indicato nell'informativa sul diritto di recesso del venditore. 5.4 Il venditore si riserva il diritto di recedere dal contratto in caso di errata o insufficiente consegna. Ciò è valido solo se la mancata consegna non è imputabile al venditore e se il venditore ha concluso un contratto di copertura con il fornitore con la dovuta diligenza. Il venditore farà ogni sforzo ragionevole per ottenere la merce. In caso di indisponibilità o disponibilità parziale della merce, il cliente sarà informato tempestivamente e l'importo versato verrà rimborsato immediatamente. 6) Riserva di proprietà Se il venditore anticipa la consegna, si riserva la proprietà della merce fino al completo pagamento del prezzo di acquisto dovuto. 7) Responsabilità per vizi Salvo diversa disposizione nelle sezioni seguenti, si applicano le disposizioni della legislazione sulla responsabilità per vizi. In deroga, per i contratti di fornitura di beni si applicano le seguenti disposizioni: 7.1 Se il cliente è un imprenditore, • il venditore ha la facoltà di scegliere il tipo di adempimento; • per i beni nuovi, il termine di prescrizione per i vizi è di un anno dalla consegna della merce; • per i beni usati, i diritti e le pretese per i vizi sono esclusi; • la prescrizione non ricomincia in caso di sostituzione del bene nell'ambito della responsabilità per vizi. 7.2 Le limitazioni di responsabilità e le riduzioni dei termini di prescrizione sopra indicate non si applicano • per le richieste di risarcimento danni e risarcimento delle spese da parte del cliente, • se il venditore ha nascosto intenzionalmente il vizio, • per beni che sono stati utilizzati per la costruzione di un edificio e hanno causato un vizio in esso, • per eventuali obblighi del venditore di fornire aggiornamenti per prodotti digitali, nel caso di contratti per la fornitura di beni con elementi digitali. 7.3 Inoltre, per gli imprenditori, i termini di prescrizione legale per un eventuale diritto di rivalsa rimangono invariati. 7.4 Se il cliente è un commerciante ai sensi del § 1 HGB (Codice commerciale tedesco), è soggetto all'obbligo di ispezione e reclamo ai sensi del § 377 HGB. Se il cliente non adempie agli obblighi di notifica previsti, la merce si considera approvata. 7.5 Se il cliente è un consumatore, si invita a denunciare al corriere eventuali danni evidenti durante il trasporto e a informare il venditore. In caso contrario, ciò non influisce sui suoi diritti legali o contrattuali relativi ai vizi. 8) Buoni e promozioni Salvo diverso indicato nella descrizione del prodotto del venditore su mediamarkt.de e/o saturn.de, l'utilizzo di buoni regalo o promozioni, sconti o vantaggi che non sono emessi o promossi direttamente dal venditore, è escluso per le offerte del venditore su mediamarkt.de e/o saturn.de. Ciò vale anche per i buoni e/o le promozioni del gestore di mediamarkt.de e/o saturn.de. I buoni emessi dal venditore stesso possono essere utilizzati solo per le offerte del venditore su mediamarkt.de e/o saturn.de se ciò è specificato nella pubblicità o nei termini di utilizzo del venditore. 9) Legge applicabile 9.1 Per tutte le relazioni giuridiche tra le parti si applica la legge della Repubblica Federale Tedesca, con esclusione delle disposizioni relative alla vendita internazionale di beni mobili. Per i consumatori, questa scelta di legge è valida solo nella misura in cui non venga pregiudicato il loro diritto a protezione garantito da disposizioni imperative della legge dello stato in cui risiedono abitualmente. 9.2 Inoltre, questa scelta di legge non si applica in relazione al diritto di recesso dei consumatori che, al momento della conclusione del contratto, non appartengono a uno stato membro dell'Unione Europea e la cui residenza e indirizzo di consegna al momento della conclusione del contratto si trovano fuori dall'Unione Europea. 10) Foro competente Se il cliente è un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico o un patrimonio pubblico con sede nel territorio della Repubblica Federale Tedesca, il foro esclusivo per tutte le controversie relative a questo contratto è la sede dell'attività del venditore. Se il cliente ha la propria sede al di fuori del territorio della Repubblica Federale Tedesca, la sede del venditore è il foro esclusivo per tutte le controversie relative a questo contratto, qualora il contratto o le richieste derivanti dal contratto possano essere attribuite all'attività professionale o commerciale del cliente. Tuttavia, il venditore ha il diritto di ricorrere a un tribunale nel luogo in cui ha sede il cliente. 11) Risoluzione alternativa delle controversie 11.1 La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione online delle controversie al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr Questa piattaforma è un punto di riferimento per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti da contratti di acquisto o di servizi online in cui è coinvolto un consumatore. 11.2 Il venditore non è obbligato né disposto a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un organismo di risoluzione delle controversie per consumatori.
- Informazioni sulla protezione dei dati 1. Informazioni sulla raccolta dei dati personali e i dati di contatto del responsabile 1.1 Siamo lieti che visiti il nostro sito web e ti ringraziamo per il tuo interesse. Di seguito ti informiamo su come trattiamo i tuoi dati personali quando utilizzi il nostro sito web. I dati personali comprendono tutte le informazioni che possono identificarti personalmente. 1.2 Il responsabile del trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è Stübinger Online GmbH, Gutenbergstr. 15, 24116 Kiel, Germania, Tel.: +49 431 3759379-0, E-mail: [email protected]. Il responsabile del trattamento dei dati è la persona fisica o giuridica che, da sola o congiuntamente ad altri, decide le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali. 2. Contatto Se desideri entrare in contatto con noi (ad esempio, tramite modulo di contatto o e-mail), raccoglieremo i dati personali che ci fornirai. Questi dati verranno utilizzati esclusivamente per elaborare la tua richiesta e per l’amministrazione tecnica connessa. La base giuridica per il trattamento dei dati è il nostro legittimo interesse a trattare la tua richiesta secondo l'art. 6 par. 1 lett. f del GDPR. Se la tua richiesta è finalizzata alla conclusione di un contratto, la base giuridica aggiuntiva per il trattamento è l'art. 6 par. 1 lett. b del GDPR. I tuoi dati verranno cancellati dopo aver completato la tua richiesta, a meno che non vi siano obblighi legali di conservazione. Consideriamo che il trattamento della tua richiesta sia concluso quando risulta chiaro che la questione è stata risolta. 3. Trattamento dei dati per l'elaborazione degli ordini 3.1 Per elaborare il tuo ordine, collaboriamo con i seguenti fornitori di servizi che ci supportano completamente o parzialmente nell'esecuzione dei contratti stipulati. A questi fornitori di servizi verranno trasmessi determinati dati personali, come specificato di seguito. 3.2 I dati personali raccolti da noi verranno trasmessi all'azienda di trasporto incaricata della consegna della merce, nella misura in cui ciò sia necessario per la consegna. Se siamo tenuti a fornirti aggiornamenti per beni con elementi digitali o per prodotti digitali sulla base di un contratto, tratteremo i dati di contatto che ci hai fornito durante l'ordine (nome, indirizzo, indirizzo e-mail) per informarti personalmente, entro i termini legali previsti, sulle imminenti modifiche. I tuoi dati di contatto saranno utilizzati esclusivamente per comunicazioni relative agli aggiornamenti dovuti e trattati solo nella misura necessaria a tale scopo. I tuoi dati di pagamento vengono trasmessi all'istituto di credito incaricato dell'elaborazione dei pagamenti, se necessario per la gestione del pagamento. Se vengono utilizzati fornitori di servizi di pagamento, te lo indicheremo di seguito. La base giuridica per il trasferimento dei dati è l'art. 6 par. 1 lett. b del GDPR. 3.3 Per adempiere agli obblighi contrattuali verso i nostri clienti, collaboriamo con partner di spedizione esterni. Trasmettiamo il tuo nome e indirizzo di consegna esclusivamente per la consegna della merce, ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. b del GDPR, a un partner di spedizione selezionato da noi. 3.4 Nel contesto dell'elaborazione dei pagamenti, i tuoi dati di pagamento vengono raccolti - se necessario - da MMS E-Commerce GmbH, Media-Saturn-Str. 1, 85053 Ingolstadt ("MediaMarkt") ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. b del GDPR. Se scegli di pagare con carta di credito o scegli il pagamento tramite "finanziamento", MediaMarkt gestirà il pagamento. Se scegli PayPal, MediaMarkt trasmetterà i tuoi dati di pagamento necessari per l'elaborazione del pagamento a PayPal (PayPal (Europe) S.a.r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo), ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. b del GDPR. Se scegli il pagamento a rate, per tutelare il nostro legittimo interesse nella determinazione della solvibilità dei clienti, i tuoi dati d'ordine verranno trasmessi a BNP Paribas S.A., succursale Germania, Senckenberganlage 19, 60325 Francoforte sul Meno, ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f del GDPR, per una valutazione del credito. BNP Paribas S.A. verifica, sulla base dei tuoi dati personali e di altre informazioni (come il carrello, l'importo della fattura, la cronologia degli ordini e le esperienze di pagamento), se puoi ricevere il finanziamento in base ai rischi di insolvenza e/o di mancato pagamento. Nel contesto della verifica del credito, ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f del GDPR, possono essere inclusi anche dati provenienti da agenzie di credito come SCHUFA Holding AG, Kormoranweg 5, 65201 Wiesbaden. Per i pagamenti tramite PayPal, PayPal può eseguire una verifica del credito per i metodi di pagamento come l'addebito diretto tramite PayPal o, se offerto, "acquisto su fattura" o "pagamento rateale" tramite PayPal. In tal caso, i tuoi dati di pagamento potrebbero essere trasmessi alle agenzie di credito, ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f del GDPR, per determinare la tua solvibilità. PayPal utilizza il risultato della verifica del credito per decidere se offrire il metodo di pagamento selezionato. Le agenzie di credito possono utilizzare valori probabilistici (noti come "score"). Questi punteggi sono basati su un metodo matematico e statistico riconosciuto a livello scientifico e comprendono, tra le altre cose, i dati relativi all'indirizzo. Puoi opporti a questo trattamento dei tuoi dati in qualsiasi momento. Tuttavia, il fornitore potrebbe continuare a trattare i tuoi dati personali se necessario per l'elaborazione del pagamento. 4. Diritti dell'interessato 4.1 La normativa sulla protezione dei dati ti conferisce ampi diritti (diritto di accesso e di intervento) nei confronti del responsabile del trattamento riguardo alla gestione dei tuoi dati personali, che ti indichiamo di seguito: Diritto di accesso ai sensi dell'art. 15 del GDPR: Hai diritto a ottenere informazioni sui tuoi dati personali da noi trattati, sugli scopi del trattamento, le categorie di dati trattati, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i tuoi dati sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione previsto o i criteri utilizzati per determinarlo, l'esistenza di diritti di rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione al trattamento, reclamo a un'autorità di controllo, la provenienza dei tuoi dati, se non raccolti direttamente presso di te, l'esistenza di decisioni automatizzate, compreso il profilo, e informazioni sulla logica e le implicazioni di tale trattamento, nonché il diritto a essere informato sulle garanzie previste dall'art. 46 del GDPR in caso di trasferimento dei tuoi dati a paesi terzi; Diritto di rettifica ai sensi dell'art. 16 del GDPR: Hai diritto alla rettifica senza indugi dei dati personali inesatti che ti riguardano e/o al completamento dei dati personali incompleti; Diritto di cancellazione ai sensi dell'art. 17 del GDPR: Hai diritto alla cancellazione dei tuoi dati personali, se sono soddisfatte le condizioni dell'art. 17 par. 1 del GDPR. Tuttavia, questo diritto non si applica quando il trattamento è necessario per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per adempiere a un obbligo legale, per motivi di interesse pubblico o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di diritti legali; Diritto di limitazione del trattamento ai sensi dell'art. 18 del GDPR: Hai diritto a richiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali mentre viene verificata l'accuratezza dei tuoi dati, se rifiuti la cancellazione dei dati e chiedi invece la limitazione del trattamento, se hai bisogno dei dati per la difesa di diritti legali, dopo che non sono più necessari per gli scopi per cui sono stati raccolti, o se hai presentato opposizione, ma non è stato ancora deciso se i nostri motivi legittimi prevalgano; Diritto di informazione ai sensi dell'art. 19 del GDPR: Se hai esercitato il diritto di rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento, siamo obbligati a informare i destinatari dei tuoi dati, a meno che ciò non sia impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato. Hai il diritto di essere informato su questi destinatari. Diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell'art. 20 del GDPR: Hai il diritto di ricevere i tuoi dati personali forniti a noi in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, o di richiedere che vengano trasmessi a un altro responsabile del trattamento, ove tecnicamente possibile; Diritto di revoca del consenso ai sensi dell'art. 7 par. 3 del GDPR: Hai il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei dati con effetto per il futuro. In caso di revoca, cancelleremo immediatamente i dati interessati, a meno che non vi sia una base giuridica per il trattamento senza il consenso. La revoca non influisce sulla legittimità del trattamento fino alla revoca; Diritto di reclamo ai sensi dell'art. 77 del GDPR: Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali violi il GDPR, hai il diritto di presentare un reclamo presso un'autorità di controllo, senza pregiudizio di qualsiasi altro ricorso amministrativo o legale, in particolare nel paese in cui risiedi o lavori. 4.2 DIRITTO DI OPPOSIZIONE SE TRATTIAMO I TUOI DATI PERSONALI IN BASE A UN INTERESSE LEGALE PREVALENTE, HAI IL DIRITTO DI OPPORTI A TALE TRATTAMENTO IN QUALUNQUE MOMENTO PER MOTIVI LEGITTIMI, CON EFFETTO PER IL FUTURO. SE ESERCITI IL TUO DIRITTO DI OPPOSIZIONE, INTERROMPEREMO IL TRATTAMENTO DEI DATI RILEVANTI. TUTTAVIA, IL TRATTAMENTO POTRÀ CONTINUARE SE POSSIAMO DIMOSTRARE MOTIVI LEGITTIMI E PROTETTIVI PER IL TRATTAMENTO CHE SUPERANO I TUOI INTERESSI, DIRITTI E LIBERTÀ, O SE IL TRATTAMENTO È NECESSARIO PER LA DIFESA DI DIRITTI LEGALI. SE I TUOI DATI PERSONALI SONO TRATTATI PER FINALITÀ DI MARKETING DIRETTO, HAI IL DIRITTO DI OPPORTI A QUESTO TRATTAMENTO IN QUALUNQUE MOMENTO. PUOI ESERCITARE IL DIRITTO COME DESCRITTO SOPRA. SE EFFETTUI UN'OPPOSIZIONE, CESSEREMO IL TRATTAMENTO DEI DATI RILEVANTI PER FINALITÀ DI MARKETING DIRETTO. 5) Durata della conservazione dei dati personali La durata della conservazione dei dati personali dipende dalla base giuridica applicabile, dallo scopo del trattamento e, se pertinente, dal periodo di conservazione legale previsto (ad esempio, i periodi di conservazione previsti dalle leggi commerciali e fiscali). Nel caso del trattamento dei dati personali basato su un consenso esplicito ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. a del GDPR, i dati interessati sono conservati fino a quando non revoci il tuo consenso. Se esistono periodi di conservazione legale per i dati trattati nell'ambito di obblighi contrattuali o simili, ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. b del GDPR, questi dati vengono eliminati al termine dei periodi di conservazione, a meno che non siano più necessari per l'adempimento del contratto o per l'avvio di un contratto e/o non vi sia un legittimo interesse da parte nostra a conservarli ulteriormente. Nel caso del trattamento dei dati personali basato sull'art. 6 par. 1 lett. f del GDPR, questi dati vengono conservati fino a quando non eserciti il tuo diritto di opposizione ai sensi dell'art. 21 par. 1 del GDPR, a meno che non possiamo dimostrare motivi legittimi imperativi per il trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell'interessato, o se il trattamento è necessario per far valere, esercitare o difendere diritti legali. Nel caso del trattamento dei dati personali per scopi di marketing diretto ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f del GDPR, questi dati vengono conservati fino a quando non eserciti il tuo diritto di opposizione ai sensi dell'art. 21 par. 2 del GDPR. Salvo che non emerga diversamente dalle altre informazioni contenute in questa dichiarazione relative a situazioni di trattamento specifiche, i dati personali memorizzati verranno cancellati quando non saranno più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti o trattati in altro modo.