Informazioni sul Venditore professionale - Professionista ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo
Impronta Identificazione del fornitore legale: Speed Smart Sarl 8 Place Roger Salengro 31000 Toulouse,Francia Xianyi Zhu Telefono: 008613249894999 E-mail: [email protected] Partita IVA: FR47985278126 878831312 R.C.S. Tolosa Risoluzione alternativa delle controversie: La Commissione europea fornisce una piattaforma per la risoluzione extragiudiziale delle controversie online (piattaforma ODR), disponibile all'indirizzo ec.europa.eu/odr (ec.europa.eu/consumers/odr). Dal 7 maggio 2018 siamo membri dell'iniziativa “FairCommerce”. Per ulteriori informazioni, consultare il sito fair-commerce.de (fair-commerce.de). Numero di telefono: 008613249894999 E-mail: [email protected]
Numero di telefono: 13249894999
Email: [email protected]
- In qualità di venditore, mi impegno a offrire unicamente prodotti conformi alle norme applicabili del diritto dell'Unione.
- È richiesto il contatto diretto con il venditore prima di procedere all'acquisto, al fine di concordare la fattibilità e le condizioni del servizio di gestione RAEE.
- 1) Ambito di applicazione 1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito “CG”) della società Speed Smart SARL (haftungsbeschränkt) (di seguito “Venditore”) si applicano a tutti i contratti per la consegna di beni che un consumatore o un imprenditore un consumatore o un imprenditore (di seguito denominato “Cliente”) con il Venditore per quanto riguarda le merci Venditore sulla piattaforma di trading internet www.mediamarkt.it (di seguito “mediamarkt.it”). Con la presente l'inclusione dei termini e delle condizioni del Cliente, a meno che se non diversamente concordato. 1.2 Per i contratti di fornitura di beni con elementi digitali, si applicano di conseguenza le presenti presenti CGV si applicano di conseguenza, se non diversamente concordato. è regolamentato. Oltre alla consegna della merce, il venditore deve la fornitura di contenuti digitali o di servizi digitali (di seguito “servizi digitali”). servizi (di seguito denominati “prodotti digitali”) che sono contenuti sono contenuti o collegati alla merce in modo tale che la merce non possa non possa adempiere alle proprie funzioni senza di essi. 1.3 Un consumatore ai sensi delle presenti CGV è una persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi che non sono prevalentemente giuridico per scopi che non sono prevalentemente né la sua attività commerciale o professionale autonoma. attività professionale. 1.4 Un imprenditore ai sensi delle presenti CGC è una persona fisica o giuridica persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica che, nel concludere un negozio giuridico un negozio giuridico nell'esercizio della propria attività commerciale o professionale autonoma. attività professionale. 2) Conclusione del contratto 2.1 Le descrizioni dei prodotti del venditore presentate su mediamarkt.it non costituiscono venditore non costituiscono offerte vincolanti da parte del venditore, ma servono ma servono per la presentazione di un'offerta vincolante da parte del cliente. cliente. 2.2 Il cliente può presentare la sua offerta tramite il modulo d'ordine online disponibile su mediamarkt.it. modulo d'ordine online. In questo modo il cliente, dopo aver inserito la merce selezionata nel merce selezionata nel carrello virtuale e dopo aver superato il processo di il processo di ordinazione elettronica, il cliente effettua l'ordine cliccando sul tasto pulsante che conclude il processo d'ordine, il cliente fa un'offerta di contratto legalmente vincolante contratto in relazione alla merce contenuta nel carrello. 2.3 Il venditore può accettare l'offerta del cliente entro cinque giorni, - inviando al cliente una conferma d'ordine scritta o una conferma d'ordine in forma di testo (fax o fax). conferma d'ordine in forma testuale (fax o e-mail), in base alla quale la ricezione della a tal fine è determinante la ricezione della conferma d'ordine da parte del cliente, oppure- consegnando la merce ordinata al cliente, nel qual caso è determinante la ricezione della merce da parte del cliente, oppure- richiedendo il pagamento al cliente dopo che questi ha effettuato l'ordine. Se esistono diverse alternative, il contratto si conclude il momento in cui una delle suddette alternative si verifica per prima. si verifica per prima. Il termine per l'accettazione dell'offerta decorre dal giorno successivo all'invio dell'offerta da parte del cliente. dell'offerta da parte del cliente e termina alla fine del quinto scadenza del quinto giorno successivo all'invio dell'offerta. Se il venditore non accetta l'offerta del cliente entro il suddetto termine, ciò sarà considerato come un rifiuto dell'offerta con la conseguenza che il cliente non è più vincolato dalla sua dichiarazione d'intenti. 2.4 Il testo del contratto viene salvato dal venditore e inviato al cliente dopo l'ordine insieme a queste ordine, insieme alle presenti Condizioni Generali di Contratto e ai dati del cliente in forma di testo (ad es. informazioni sul cliente in forma di testo (ad es. e-mail, fax o lettera). inviato. Ogni ulteriore accesso al testo del contratto da parte del testo del contratto da parte del venditore stesso non avrà luogo. 2.5 Prima di effettuare un ordine vincolante, il cliente può correggere eventuali errori di inserimento errori di inserimento leggendo attentamente le informazioni visualizzate sullo schermo. informazioni visualizzate sullo schermo. Un mezzo tecnico efficace per un migliore riconoscimento degli errori di inserimento può essere la funzione di ingrandimento del browser, che del browser, che ingrandisce la visualizzazione sullo schermo. sullo schermo viene ingrandita. Il cliente può ripetere i suoi inserimenti nel processo di ordinazione elettronica utilizzando le consuete funzioni della tastiera e del mouse, fino a quando non le consuete funzioni della tastiera e del mouse fino a quando non clicca sul pulsante che conclude il processo d'ordine. 2.6 Per la stipula del contratto è disponibile solo la lingua tedesca. 2.7 L'elaborazione dell'ordine e il contatto avvengono tramite e-mail e elaborazione automatica dell'ordine. Il cliente deve assicurarsi che che l'indirizzo e-mail da lui fornito per l'elaborazione dell'ordine sia sia corretto, in modo che le e-mail inviate dal venditore possano essere ricevute a tale indirizzo. Le e-mail inviate dal venditore possono essere ricevute a questo indirizzo. In particolare, il cliente deve assicurarsi che tutte le e-mail inviate dal venditore possano essere consegnate quando si utilizzano i filtri SPAM. le e-mail inviate dal venditore possono essere consegnate. 3) Diritto di recesso 3.1 I consumatori hanno generalmente diritto alla cancellazione. 3.2 Ulteriori informazioni sul diritto di recesso sono contenute nella politica di cancellazione del venditore. 4) Prezzi e condizioni di pagamento 4.1 I prezzi indicati dal venditore sono prezzi totali e sono comprensivi di l'imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge. Eventuali costi aggiuntivi di consegna e e le spese di spedizione sono indicate separatamente nella descrizione del prodotto. separatamente nella descrizione del prodotto. 4.2 Nel caso di consegne in paesi al di fuori dell'Unione Europea, in caso di ulteriori caso, possono essere sostenuti ulteriori costi per i quali il venditore non è e che sono a carico del cliente. Questi includono ad esempio, i costi per il trasferimento di denaro da parte degli istituti di credito (ad esempio, commissioni di trasferimento, commissioni di cambio) o dazi o tasse di importazione (ad esempio, dazi o tasse di importazione). dazi o tasse (ad esempio, dazi doganali). Tali costi possono essere sostenuti anche in relazione al trasferimento di denaro anche se la consegna non viene effettuata in un paese al di fuori dell'Unione Europea, ma il trasferimento di denaro non viene effettuato in un paese al di fuori dell'Unione Europea. dell'Unione Europea, ma il cliente effettua il pagamento da un Paese da un paese al di fuori dell'Unione Europea. 4.3 Le opzioni di pagamento sono comunicate al cliente nella descrizione del prodotto del venditore. 4.4 Il pagamento viene elaborato da cflox GmbH, Habsburgerring 2, 50674 Colonia, per conto del venditore. Per l'elaborazione di cflox GmbH può utilizzare altri fornitori di servizi di pagamento per elaborare i pagamenti che sono notificati al cliente nelle informazioni di pagamento su mediamarkt.it vengono comunicate al cliente. Qui il cliente riceve anche ulteriori informazioni sul fornitore di servizi di pagamento e sulle specifiche condizioni di pagamento. condizioni di pagamento. 5) Condizioni di consegna e spedizione 5.1 La merce sarà consegnata tramite spedizione all'indirizzo di consegna indicato dal cliente. all'indirizzo indicato dal cliente, se non diversamente concordato. Quando la transazione, l'indirizzo di consegna specificato nell'elaborazione dell'ordine su mediamarkt.it nell'elaborazione dell'ordine è determinante. 5.2 Per le merci che vengono consegnate da uno spedizioniere, la consegna viene effettuata “a domicilio libero”, cioè al domicilio pubblico più vicino all'indirizzo di consegna al ciglio del marciapiede pubblico più vicino all'indirizzo di consegna, a condizione che la descrizione del prodotto del venditore su mediamarkt.it non indichi altrimenti e se non diversamente concordato. 5.3 Se la consegna della merce non avviene per motivi di cui il cliente è responsabile, il cliente è tenuto a pagare il prezzo della merce. cliente è responsabile, il cliente si fa carico dei costi ragionevoli sostenuti dal venditore. costi ragionevoli sostenuti dal venditore. Ciò non vale per le spese di spese di consegna se il cliente esercita effettivamente il suo diritto di recesso. Per le spese di restituzione in caso di esercizio effettivo del diritto di recesso del diritto di recesso da parte del cliente, la disposizione contenuta nella polizza di cancellazione del venditore nella politica di cancellazione del venditore. 5.4 Il Venditore si riserva il diritto di recedere dal contratto in caso di errata o impropria autoconsegna. o impropria autoconsegna, il Venditore si riserva il diritto di recedere dal contratto. Ciò si applica solo nel caso in cui il Venditore non sia responsabile della e il Venditore abbia preso la necessaria cura per concludere una concreta transazione concreta di copertura con il fornitore. Il venditore si impegna a compiere ogni ragionevole sforzo per procurare la merce. procurare la merce. In caso di mancata disponibilità o disponibilità solo parziale della merce, il cliente ne sarà immediatamente informato e la disponibilità della merce, il cliente dovrà essere immediatamente informato e il rimborsato immediatamente. 6) Riserva di proprietà Se il venditore effettua un pagamento anticipato, si riserva la proprietà della merce consegnata la merce consegnata fino al completo pagamento del prezzo d'acquisto dovuto. merce fino al completo pagamento del prezzo di acquisto dovuto. 7) Responsabilità per difetti 7.1 Se non diversamente specificato nelle seguenti disposizioni si applicano le disposizioni di legge in materia di responsabilità per vizi. In deroga a ciò si applicano ai contratti per la consegna di merci: 7.2 Se il cliente agisce come imprenditore, - il venditore ha la possibilità di scegliere il tipo di adempimento successivo; - nel caso di beni nuovi, il termine di prescrizione per i difetti è di un anno dalla consegna dei beni; - in caso di merce usata, i diritti e le rivendicazioni per difetti sono esclusi; - il termine di prescrizione non ricomincia a decorrere se nell'ambito della responsabilità per vizi viene effettuata una fornitura sostitutiva. 7.3 Le limitazioni di responsabilità di cui sopra e la riduzione del periodo di prescrizione non si applicano - alle richieste di risarcimento danni e di rimborso spese da parte del cliente, - nel caso in cui il venditore abbia occultato fraudolentemente il difetto, - per le merci che sono state utilizzate per un edificio in conformità con il loro utilizzati per un edificio e che ne hanno causato il difetto per qualsiasi obbligo esistente del venditore di fornire aggiornamenti per i prodotti digitali la fornitura di aggiornamenti per i prodotti digitali, nel caso di contratti per la consegna di beni con elementi digitali. 7.4 Inoltre, per gli imprenditori, i termini di prescrizione legale di prescrizione per qualsiasi diritto di regresso legale esistente rimangono inalterati. di regresso rimangono inalterati. 7.5 Se il cliente agisce in qualità di commerciante ai sensi del § 1 HGB (Codice commerciale tedesco), egli è obbligo di controllo e di denuncia dei vizi ai sensi del § 377 HGB. Se il cliente il cliente non adempie agli obblighi di notifica ivi previsti, la merce verrà approvata. 7.6 Se il cliente agisce in qualità di consumatore, è pregato di notificare a noi qualsiasi merce con evidenti danni da trasporto al corriere e di informare il venditore. e di informare il venditore. Se il cliente non lo faccia, ciò non avrà alcun effetto sulle sue diritti legali o contrattuali per difetti. 8) Legge applicabile 8.1 Tutti i rapporti giuridici tra le parti sono disciplinati dalla legge della Repubblica Federale di Germania, ad esclusione delle leggi sul diritto di proprietà intellettuale. Repubblica Federale di Germania, con esclusione delle leggi sulla vendita internazionale di beni. Nel caso di consumatori, questa scelta del diritto si applicherà solo nella misura in cui la tutela garantita da disposizioni inderogabili del disposizioni imperative della legge del paese in cui il consumatore ha la sua residenza abituale. residenza abituale. 8.2 Inoltre, la scelta della legge in materia di diritto di recesso non si applica ai consumatori. diritto di recesso non si applica ai consumatori che, al momento del dell'Unione Europea al momento della conclusione del contratto e il cui e il cui unico luogo di residenza e indirizzo di consegna al momento del del contratto sono al di fuori dell'Unione Europea. 9) Luogo di giurisdizione Se il cliente agisce in qualità di commerciante, persona giuridica di diritto pubblico o fondo speciale di diritto pubblico con sede legale in Italia. o di un fondo speciale di diritto pubblico con sede legale nel territorio della Repubblica Federale di Germania, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è la sede del venditore. Se il cliente ha la propria sede legale al di fuori del territorio della Repubblica Federale di Germania, la sede del venditore sarà il foro esclusivo del venditore. del venditore sarà il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto se il contratto o le pretese derivanti dal contratto sono contratto possono essere attribuiti all'attività professionale o commerciale del cliente. possono essere attribuiti all'attività professionale o commerciale del cliente. Nei casi sopra citati, tuttavia, il venditore ha in ogni caso il diritto di diritto di ricorrere al tribunale della sede del cliente. 10) Risoluzione alternativa delle controversie 10.1 La Commissione UE mette a disposizione una piattaforma di risoluzione delle controversie online al seguente link piattaforma per la risoluzione delle controversie online: https://ec.europa.eu/consumers/odr Questa piattaforma funge da punto di contatto per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti da contratti di acquisto online o di servizi che coinvolgono un consumatore. in cui è coinvolto un consumatore. 10.2 Il venditore non è obbligato né disposto a partecipare a procedure di risoluzione delle controversie di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori, né è disposto a farlo.
- Informazioni sulla protezione dei dati 1) Informazioni sulla raccolta dei dati personali e sui dati di contatto del titolare del trattamento 1.1 Siamo lieti che stiate visitando il nostro sito web mediamarkt.it (di seguito “sito web”) e vi ringraziamo per il vostro interesse. Di seguito vi informeremo su come trattiamo i vostri dati personali quando utilizzate il nostro sito web. Per dati personali si intendono tutti i dati con i quali è possibile identificarvi personalmente. 1.2 Il responsabile del trattamento dei dati, ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), è Speed Smart, 8 Place Roger Salengro 31000 Toulouse,France, Tel.: 008613249894999, E-Mail: [email protected]. Il titolare del trattamento dei dati personali è la persona fisica o giuridica che, da sola o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali. 2) Contatto Quando ci contattate (ad esempio tramite il modulo di contatto o l'e-mail), vengono raccolti dei dati personali; potete vedere quali sono nel modulo di contatto. Questi dati vengono memorizzati e utilizzati esclusivamente per rispondere alla vostra richiesta o per contattarvi e per la relativa amministrazione tecnica. La base giuridica per il trattamento dei dati è il nostro legittimo interesse a rispondere alla vostra richiesta ai sensi dell'art. 6 comma 1 lett. f GDPR. Se il vostro contatto è finalizzato alla conclusione di un contratto, l'ulteriore base giuridica per il trattamento è l'art. 6 par. 1 lett. b GDPR. I vostri dati saranno cancellati dopo l'elaborazione definitiva della vostra richiesta; ciò avviene se dalle circostanze si può dedurre che la questione in questione è stata definitivamente chiarita e a condizione che non vi siano obblighi di conservazione previsti dalla legge. 3) Trattamento dei dati per l'elaborazione degli ordini 3.1 Se necessario per l'elaborazione del contratto ai fini della consegna e del pagamento, i dati personali da noi raccolti saranno trasmessi all'azienda di trasporto incaricata e all'istituto di credito incaricato ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. b GDPR. Se vi dobbiamo aggiornamenti per merci con elementi digitali o per prodotti digitali sulla base di un contratto corrispondente, elaboriamo i dati di contatto (nome, indirizzo, indirizzo e-mail) da voi forniti al momento dell'ordine per informarvi personalmente con mezzi di comunicazione idonei (ad es. per posta o e-mail) sugli aggiornamenti imminenti entro il termine prescritto dalla legge, nell'ambito dei nostri obblighi di informazione previsti dalla legge ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. c GDPR. I vostri dati di contatto saranno utilizzati esclusivamente allo scopo di informarvi sugli aggiornamenti da noi dovuti e saranno da noi trattati a tale scopo solo nella misura in cui ciò sia necessario per le rispettive informazioni. Per l'elaborazione del vostro ordine collaboriamo anche con i seguenti fornitori di servizi, che ci supportano in tutto o in parte nell'adempimento dei contratti stipulati. Alcuni dati personali vengono trasmessi a questi fornitori di servizi in base alle seguenti informazioni. 3.2 L'elaborazione dei pagamenti è effettuata da cflox GmbH, Habsburgerring 2, 50674 Colonia, a cui trasmettiamo le informazioni fornite durante il processo di ordinazione insieme alle informazioni sull'ordine in conformità con l'Art. 6 comma 1 lit. b GDPR. Per l'elaborazione dei pagamenti, cflox GmbH può utilizzare altri fornitori di servizi di pagamento, che vi saranno comunicati nelle informazioni di pagamento su mediamarkt.it. I vostri dati saranno trasmessi solo ai fini dell'elaborazione dei pagamenti tramite mediamarkt.it e solo nella misura in cui ciò sia necessario a tale scopo. Ulteriori informazioni sulle disposizioni in materia di protezione dei dati di mediamarkt.it sono disponibili al seguente indirizzo Internet: https://www.mediamarkt.it/rechtliches/datenschutz/ 4) Diritti dell'interessato 4.1 La legge applicabile in materia di protezione dei dati vi conferisce ampi diritti dell'interessato (diritti di accesso e di intervento) nei confronti del responsabile del trattamento in relazione al trattamento dei vostri dati personali, di cui vi informiamo di seguito: - Diritto all'informazione ai sensi dell'art. 15 GDPR: in particolare, avete il diritto di ricevere informazioni sui vostri dati personali da noi trattati, sulle finalità del trattamento, sulle categorie di dati personali trattati, sui destinatari o sulle categorie di destinatari a cui i vostri dati sono stati o saranno comunicati, sul periodo di conservazione previsto o sui criteri utilizzati per determinare il periodo di conservazione. il periodo di conservazione previsto o i criteri per determinare il periodo di conservazione, l'esistenza di un diritto di rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione al trattamento, reclamo a un'autorità di controllo, l'origine dei vostri dati se non sono stati raccolti da noi presso di voi, l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, se applicabile, informazioni significative sulla logica coinvolta e la portata e gli effetti previsti di tale trattamento su di voi, nonché il vostro diritto di essere informati delle garanzie ai sensi dell'art. 46 GDPR se i vostri dati sono trasferiti a paesi terzi; - Diritto di rettifica ai sensi dell'art. 16 GDPR: avete il diritto di ottenere senza indebito ritardo la rettifica dei dati inesatti che vi riguardano e/o il completamento dei dati incompleti da noi memorizzati; - Diritto alla cancellazione ai sensi dell'art. 17 GDPR: avete il diritto di richiedere la cancellazione dei vostri dati personali se sono soddisfatti i requisiti dell'art. 17 par. 1 GDPR. Tuttavia, questo diritto non si applica in particolare se il trattamento è necessario per l'esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l'adempimento di un obbligo legale, per motivi di interesse pubblico o per la costituzione, l'esercizio o la difesa di diritti legali; - Diritto alla limitazione del trattamento ai sensi dell'art. 18 del GDPR: avete il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei vostri dati personali fintanto che l'esattezza dei vostri dati, da voi contestata, è in corso di verifica, se rifiutate di cancellare i vostri dati a causa di un trattamento non autorizzato e richiedete invece la limitazione del trattamento dei vostri dati, se avete bisogno dei vostri dati per l'affermazione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali dopo che non abbiamo più bisogno di questi dati dopo che lo scopo è stato raggiunto o se avete presentato un'obiezione per motivi legati alla vostra situazione particolare, fintanto che non è ancora chiaro se prevalgono i nostri motivi legittimi; - Diritto all'informazione ai sensi dell'art. 19 GDPR: Se avete fatto valere il diritto alla rettifica, alla cancellazione o alla limitazione del trattamento nei confronti del responsabile del trattamento, quest'ultimo è tenuto a notificare a tutti i destinatari a cui sono stati comunicati i dati personali che vi riguardano tale rettifica o cancellazione dei dati o limitazione del trattamento, a meno che ciò non si riveli impossibile o comporti uno sforzo sproporzionato. L'utente ha il diritto di essere informato su tali destinatari. - Diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell'art. 20 GDPR: avete il diritto di ricevere i vostri dati personali che ci avete fornito in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da una macchina o di richiedere che vengano trasferiti a un altro responsabile del trattamento, nella misura in cui ciò sia tecnicamente fattibile; - Diritto di revocare il consenso fornito ai sensi dell'art. 7 par. 3 GDPR: avete il diritto di revocare il vostro consenso al trattamento dei dati in qualsiasi momento con effetto per il futuro. In caso di revoca, cancelleremo immediatamente i dati in questione, a meno che l'ulteriore trattamento non possa essere basato su una base giuridica per il trattamento senza consenso. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della sua revoca; - Diritto di proporre reclamo ai sensi dell'art. 77 GDPR: Se ritenete che il trattamento dei dati personali che vi riguardano violi il GDPR, avete il diritto - senza pregiudicare qualsiasi altro ricorso amministrativo o giudiziario - di proporre reclamo a un'autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiedete abitualmente, lavorate o in cui si verifica la presunta violazione. 4.2 DIRITTO DI OPPOSIZIONE SE TRATTIAMO I VOSTRI DATI PERSONALI NELL'AMBITO DI UNA PONDERAZIONE DI INTERESSI SULLA BASE DI UN NOSTRO INTERESSE LEGITTIMO PREVALENTE, AVETE IL DIRITTO DI OPPORVI A QUESTO TRATTAMENTO IN QUALSIASI MOMENTO CON EFFETTO PER IL FUTURO PER MOTIVI LEGATI ALLA VOSTRA SITUAZIONE PARTICOLARE. SE ESERCITATE IL VOSTRO DIRITTO DI OPPOSIZIONE, INTERROMPEREMO IL TRATTAMENTO DEI DATI IN QUESTIONE. TUTTAVIA, CI RISERVIAMO IL DIRITTO DI CONTINUARE L'ELABORAZIONE SE POSSIAMO DIMOSTRARE MOTIVI LEGITTIMI IMPELLENTI PER L'ELABORAZIONE CHE PREVALGONO SUI VOSTRI INTERESSI, DIRITTI E LIBERTÀ FONDAMENTALI, O SE L'ELABORAZIONE SERVE PER L'ISTITUZIONE, L'ESERCIZIO O LA DIFESA DI RIVENDICAZIONI LEGALI. SE I VOSTRI DATI PERSONALI SONO TRATTATI DA NOI PER FINALITÀ DI MARKETING DIRETTO, AVETE IL DIRITTO DI OPPORVI IN QUALSIASI MOMENTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CHE VI RIGUARDANO AI FINI DI TALE MARKETING. POTETE ESERCITARE LA VOSTRA OBIEZIONE COME DESCRITTO SOPRA. SE ESERCITATE IL VOSTRO DIRITTO DI OPPOSIZIONE, INTERROMPEREMO IL TRATTAMENTO DEI DATI IN QUESTIONE PER FINALITÀ DI MARKETING DIRETTO. 5) Durata della conservazione dei dati personali La durata della conservazione dei dati personali è determinata dalla rispettiva base giuridica, dallo scopo del trattamento e, se applicabile, dal rispettivo periodo di conservazione legale (ad esempio, i periodi di conservazione previsti dal diritto commerciale e fiscale). In caso di trattamento dei dati personali sulla base di un consenso esplicito ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. a GDPR, tali dati vengono conservati fino a quando l'interessato non revoca il proprio consenso. Se per i dati trattati nell'ambito di obblighi legali o analoghi ai sensi dell'art. 6 cpv. 1 lett. b GDPR sono previsti periodi di conservazione previsti dalla legge, questi dati vengono cancellati di routine dopo la scadenza dei periodi di conservazione, a condizione che non siano più necessari per l'adempimento del contratto o per l'avvio del contratto e/o che non abbiamo più un interesse legittimo alla loro ulteriore conservazione. In caso di trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f GDPR, questi dati vengono conservati fino a quando l'interessato non esercita il proprio diritto di opposizione ai sensi dell'art. 21 par. 1 GDPR, a meno che non si dimostrino motivi legittimi impellenti per il trattamento che prevalgono sugli interessi, i diritti e le libertà dell'interessato, oppure il trattamento serva per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di diritti legali. In caso di trattamento dei dati personali a fini di marketing diretto sulla base dell'art. 6 par. 1 lett. f GDPR, tali dati vengono conservati fino a quando l'interessato non esercita il proprio diritto di opposizione ai sensi dell'art. 21 par. 2 GDPR. Se non diversamente indicato nelle altre informazioni della presente dichiarazione su specifiche situazioni di trattamento, i dati personali memorizzati saranno cancellati quando non saranno più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti o altrimenti trattati.