More
Informazioni sul Venditore professionale - Professionista ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo
La Commissione europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione delle controversie online (OS), che potete trovare qui: ec.europa.eu/consumers/odr. Siamo disposti a partecipare a una procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori. In qualità di venditore, ci impegniamo a offrire solo prodotti o servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione. (Art. 30 (1) (e) DSA) ATS trade&service GmbH Möslbichl 78 A-6250 Kundl (e-mail: [email protected]; telefono: +43 (0)5332 71360)
Numero di telefono: +43533271360
Email: [email protected]
- In qualità di venditore, mi impegno a offrire unicamente prodotti conformi alle norme applicabili del diritto dell'Unione.
- CONDIZIONI GENERALI (T&C)ATS TRADE&SERVICE GMBH, AUSTRIA (ATS) § 1 Applicabilità 1.1 Le presenti condizioni valgono per tutte le transazioni commerciali tra il cliente e l'ATS. Condizioni contrastanti odivergenti non sono in alcun modo riconosciute da ATS, ameno che non siano state esplicitamente dichiarate periscritto. 1.2 Modifiche, emendamenti e accordi accessori allepresenti CGC, nonché garanzie di qualsiasi tipo, devonoessere redatti per iscritto per essere efficaci. Ciò vale ancheper gli accordi che sospendono questi requisiti formali. 1.3 I presenti T&C valgono anche per tutte le futuretransazioni commerciali tra le suddette parti, anche se letransazioni avvengono senza riferimento ai presenti T&C,fino a quando ATS non emette nuovi T&C. §2 Ordini 2.1 Le offerte dell'ATS non sono vincolanti e sono soggettea modifiche. Al momento dell'ordine nello shop online, ilcliente si impegna a pagare la merce nel carrello cliccandosul pulsante "ordina". In ogni caso, i contratti per gli ordinidei clienti entrano in vigore solo dopo l'invio di unaconferma d'ordine scritta o la consegna della merce da partedi ATS. Gli ordini confermati vincolano il cliente ad ATSper sette giorni dal ricevimento dell'ordine. 2.2 Se il cliente è un operatore economico e la confermad'ordine differisce dall'ordine effettivo, il cliente deveopporsi immediatamente per iscritto e al più tardi entro settegiorni dal ricevimento della conferma. In caso contrario,entra in vigore il contratto corrispondente alle condizioniindicate nella conferma d'ordine. 2.3 Errori evidenti così come errori di stampa, di calcolo edi scrittura non sono vincolanti per l'ATS e non danno dirittoal cliente al risarcimento.2.4 Le dimensioni, i pesi, le illustrazioni, le descrizioni e glialtri dati indicati nei cataloghi, negli opuscoli e in altridocumenti o sul sito web sono solo approssimativi e soggettia modifiche, a meno che la natura di tali dati non siadichiarata esplicitamente e per iscritto come assoluta.Durante il periodo di consegna, l'ATS si riserva il diritto diapportare modifiche al design o alla forma che sonoattribuibili a miglioramenti tecnologici o a requisiti legali (inparticolare di diritto e giurisdizione), a condizione che taliadeguamenti siano equi per il cliente. §3 Consegna, tempi di consegna, trasferimento delrischio 3.1 Se non diversamente concordato, la merce viene vendutafranco fabbrica (EXW). L'ATS consegna la merce o lamette a disposizione dalla sua sede centrale di Kundl(A-6250), da una delle sue filiali o dalle sedi dellesocietà collegate. Consegne parziali e prestazioni parzialida parte di ATS sono ammissibili se non irragionevoli per 3.2 Se è stato concordato che la merce venga ritirata dalcliente, e il cliente non lo fa al più tardi entro l'orarioconcordato, il rischio passa al cliente con la fine del periododi ritiro. 3.3 Se il rispetto di un termine di consegna vincolante non èpossibile a causa di condizioni ingiustificabili o dicircostanze al di fuori del controllo di ATS, in particolare incaso di interruzioni dell'attività, scioperi, disordini pubblici,serrate, chiusura totale o parziale dello stabilimento delfornitore, guerra, disposizioni amministrative o forzamaggiore da parte di ATS o dei fornitori di ATS, un termine(di consegna) vincolante viene automaticamente sospeso perla durata dell'interruzione e per la correzione dellemonths, entitle both parties to withdraw from the contract inwhole or in part without any obligations to pay damages dueto non-fulfilment.conseguenze che ne derivano. Tali eventi, se durano più ditre mesi, autorizzano entrambe le parti a recedere dalcontratto in tutto o in parte, senza alcun obbligo dirisarcimento danni per inadempimento. 3.4 Se è stato stabilito un determinato tempo o un termineper la consegna o la prestazione da parte dell'ATS,l'inadempienza diventa effettiva solo dopo che è stato datol'avviso e un ragionevole periodo di tolleranza di almeno duesettimane è trascorso senza risultato. Il cliente è autorizzatoa recedere dal contratto o a chiedere il risarcimento dei dannisolo dopo l'entrata in mora e la scadenza senza esito di unulteriore periodo di tolleranza fissato da ATS. 3.5 Salvo diversa indicazione scritta, il termine di consegnadecorre dall'ultimo degli eventi indicati di seguito:a) Data della conferma d'ordine;b) data di adempimento di tutti i requisiti tecnici,commerciali e finanziari, in particolare il pagamento;c) data in cui ATS riceve un pagamento anticipato primadella consegna (del servizio) o viene aperta una lettera dicredito. 3.6 La spedizione della merce a un cliente o a una sede al difuori dell'Unione Europea avviene solo separatamente esulla base di un previo accordo scritto. §4 Prezzi 4.1 I prezzi sono indicati nei listini prezzi applicabili di ATSe nel web shop. I prezzi non sono vincolanti fino al giornodella conclusione del contratto (§ 2.1), sono netti e valgonodal punto di carico o di spedizione indicato da ATS. Ladogana, il trasporto, l'imballaggio per la spedizione el'assicurazione sul trasporto, ecc. non sono inclusi nel prezzoe vengono addebitati e indicati ulteriormente. L'IVA vienecalcolata e indicata separatamente in base alle disposizionidi legge e all'aliquota in vigore al momento. 4.2 Se il cliente è un operatore economico, le modificheapportate ai prezzi del produttore, ai prezzi di fabbrica o aiprezzi di listino dai fornitori ATS autorizzano ATS adapplicare le corrispondenti modifiche ai prezzi ATS anchedopo la conclusione del contratto o dell'ordine. Se il terminedi consegna stabilito è superiore a un mese dopo laconclusione del contratto, ATS è autorizzata ad applicare iprezzi secondo il listino prezzi ATS valido dopo il giornodella consegna. 4.3 ATS si riserva il diritto, soprattutto in caso di rapporticommerciali duraturi, di subordinare gli ordini dei clienti aun valore d'ordine minimo o a un sovrapprezzo per piccolequantità d'ordine. 4.4 Prestazioni speciali negoziate, come l'apposizione delmateriale pubblicitario del cliente o l'imballaggio speciale,costituiscono sempre costi aggiuntivi. § 5 Pagamento e inadempienza 5.1 Le fatture vengono emesse il giorno del completamentodel contratto (§ 2.1). Se non diversamente concordato nellaconferma d'ordine, i pagamenti previsti devono essereeffettuati in anticipo, in contanti e subito dopo il ricevimentodella fattura, al più tardi entro 14 giorni dalla data dellafattura e senza detrazioni. ATS è autorizzata a far dipenderele consegne dal pagamento anticipato. 5.2 Il pagamento è considerato puntuale se ricevuto incontanti da ATS o accreditato sul conto di ATS senzarichiami e senza spese entro la data di scadenza o l'ultimogiorno del termine di pagamento. 5.3 Allo scadere del termine di pagamento di 14 giorni, ilcliente viene considerato automaticamente e senza preavvisoin mora. Se il cliente è in mora anche con un solo pagamento,l'ATS è autorizzata a) addebitare 40,00 EUR (netti) di spese di sollecito per ogniavviso, b) addebitare tutti i costi delle operazioni di terzi che nederivano (ad es. spese legali o commissioni di agenzie direcupero crediti) secondo le disposizioni di legge, c) di conteggiare i pagamenti prima per la copertura degliinteressi di mora e successivamente per altri costi correlati einfine per il debito più lungo (altre deduzioni di pagamentoda parte del cliente sono qui considerate irrilevanti) d) addebitare gli interessi di mora al tasso legale (questotasso deve essere fissato corrispondentemente più alto se sidimostra che l'ATS è soggetta a un tasso d'interesse più alto)senza pregiudizio del diritto di far valere ulteriori danni dimora. e) invocare una proroga adeguata del termine di consegna,per cui il termine di mora costituisce in ogni caso unaproroga adeguata (ciò vale per i casi in cui il termine diconsegna sarebbe iniziato prima del ricevimento delpagamento completo sulla base di un accordo in tal senso.Per l'inizio del periodo di consegna in generale, si veda il §3.7), f) di rifiutare ulteriori consegne, g) di rendere immediatamente esigibili tutte le rate insospeso, h) di recedere dal contratto e di far valere diritti dirisarcimento qualora non venga rispettata la scadenza di unadeguato periodo di tolleranza. 5.4 L'ATS ha il diritto di addebitare al cliente tutte le spesesostenute in relazione al debito residuo.5.5 La compensazione e la ritenzione dei pagamenti dovutia eventuali contropretese sono consentite solo sericonosciute da ATS o dalla legge. §6 Garanzia 6.1 I diritti di garanzia legale dei clienti riconosciuti comeconsumatori conformi a KSchG rimangono inalterati. Ilperiodo di garanzia è quindi di 2 anni. I consumatori devonocomunicare i difetti all'ATS per iscritto. 6.2 I clienti che sono operatori commerciali sono tenuti acontrollare la merce immediatamente all'arrivo e adinformare ATS tempestivamente e per iscritto se ATS devericonoscere i difetti come tali. I difetti che rimangonoinosservati anche dopo un controllo accurato o che simanifestano solo in un secondo momento, devono esserecomunicati all'ATS immediatamente dopo la loro scoperta.Il rischio di accesso al credito è a carico del cliente. Se ilcliente non ottempera tempestivamente agli obblighi dicontrollo e di comunicazione, la merce si consideraaccettata, con conseguente annullamento di tutti i diritti delcliente a partire da quel momento (in particolare in materiadi garanzia, risarcimento e fallacia). Il § 377 par. 5 UGBrimane inalterato. 6.3 In caso di vizi, l'ATS è autorizzata ad eliminare tali vizio a fornire un oggetto privo di vizi (fornitura sostitutiva).L'opportunità di un'eliminazione dei difetti o di una forniturasostitutiva viene decisa caso per caso e varia da prodotto aprodotto. Resta salvo il diritto dell'ATS di rifiutarel'eliminazione dei difetti o la fornitura sostitutiva in base airelativi presupposti legali (cfr. § 932 par. 4 T&C). 6.4 Il cliente deve concedere ad ATS il tempo necessario ela possibilità di eliminare gli errori o di effettuare consegnesostitutive. Se l'adempimento supplementare fallisce, èimpossibile, non avviene tempestivamente, viene rifiutato odeliberatamente ritardato da ATS, il cliente è autorizzato arecedere dal contratto (inibizione), a condizione che il difettonon sia di lieve entità, o a richiedere una riduzione delprezzo. 6.5 ATS può richiedere l'invio della merce difettosa ad unindirizzo indicato da ATS a spese di ATS o che il clienteconservi la merce, consentendo ad ATS o ad un terzoby ATS to rectify mistakes or make exchanges directly withthe customer.incaricato da ATS di correggere gli errori o di effettuarescambi direttamente con il cliente. 6.6 In caso di difetti minori, i diritti di garanzia non sonoammissibili. Le spedizioni parzialmente difettose non dannodiritto al rifiuto dell'oggetto nel suo complesso. 6.7 La normale usura della merce non costituisce un dirittodi garanzia. ATS fa espressamente riferimento alleistruzioni d'uso, manutenzione e pulizia allegate. Se il clienteo un terzo sceglie di non seguire tali istruzioni o di apportaremodifiche non autorizzate a un prodotto, ATS non accetta innessun caso i diritti di garanzia né si assume alcunaresponsabilità. 6.8 ATS può rifiutarsi di riparare o sostituire la merce se gliobblighi di pagamento del cliente relativi alla parte dellamerce priva di difetti rimangono inadempiuti o se la merce èdi interesse del cliente (ad esempio in caso di utilizzabilitàindipendente). 6.9 L'ATS non si assume alcuna responsabilità perl'adempimento delle norme nel paese di destinazione. § 7 Responsabilità, danni 7.1 Se non diversamente indicato nelle presenti CGC, laresponsabilità dell'ATS è determinata dalle disposizioni dilegge. 7.2 La responsabilità dell'ATS per colpa lieve è esclusa dicomune accordo. Ciò non vale per i diritti di garanzia o peri casi di lesioni personali. Se il cliente è un imprenditore, idiritti di risarcimento cadono in prescrizione 6 mesi dopo laconoscenza del danno e del danneggiante. Per gli operatoricommerciali, questa clausola di esclusione dellaresponsabilità si applica anche ai danni conseguenti e allaperdita di profitto a causa della consegna ritardata, dellaconsegna difettosa o della mancata consegna. Il diritto digaranzia del cliente rimane inalterato ai sensi del § 6. 7.3 Le esclusioni di responsabilità riguardano sia l'ATS chei dipendenti dell'ATS, i rappresentanti dell'ATS e isubappaltatori dell'ATS. § 8 Diritto di revoca dei consumatori 8.1 Se il cliente è un consumatore e ha stipulato un contrattocon ATS tramite vendita a distanza (ad es. sito web) o al difuori dei locali commerciali, il consumatore può revocare ilcontratto senza giustificazione entro 14 giorni dalricevimento della merce da parte del consumatore o di unterzo non trasportatore incaricato dal consumatore. Il dirittodi revoca è annullato se i beni sono prodotti secondo lespecifiche del consumatore o chiaramente adattati alleesigenze del consumatore. 8.2 Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deveinformare la ATS trade&service GmbH (Möslbichl 78, A6250 Kundl, e-mail: [email protected]) delladecisione di recedere dal contratto mediante unadichiarazione chiara (ad esempio una lettera inviata perposta o una e-mail). Il consumatore può utilizzare il modellodi revoca disponibile sul sito web dell'ATS, ma non èobbligato a farlo. Si ritiene che il consumatore abbiarispettato il termine di recesso se la comunicazionedell'intenzione di recesso viene inviata prima della scadenzadel termine di recesso. 8.3 Se il consumatore recede dal contratto, ATS rimborseràimmediatamente e al più tardi entro quattordici giorni dalricevimento della comunicazione di recesso tutti i pagamentigià ricevuti, comprese le spese di consegna (ad eccezione deisupplementi di consegna dovuti ad un'opzione di consegnascelta dal consumatore diversa dall'opzione di consegnastandard più economica offerta). L'ATS può rifiutare ilrimborso fino alla restituzione della merce o alla ricezionedella prova di restituzione, a seconda di quale delle duecondizioni si verifichi per prima. 8.4 Il consumatore deve restituire i beni all'indirizzo sopraindicato immediatamente e non oltre 14 giorni dallacomunicazione di revoca del contratto. Il termine è rispettatose il consumatore spedisce i beni prima della scadenza delsuddetto periodo di 14 giorni. Le spese di restituzione sonoa carico del consumatore. § 9 Recesso in caso di violazione del contratto 9.1 Il diritto di recesso del cliente viene meno se laviolazione del contratto è imputabile ad ATS. 9.2 Ciò non vale né se accordi speciali (ad es. vendite alloscoperto) autorizzano il cliente a recedereindipendentemente dalla colpa, né se la merce è difettosa,nel qual caso entrano in vigore le disposizioni del § 6. § 10 Riserva di proprietà e decadenza 10.1 La merce venduta rimane di proprietà esclusivadell'ATS fino al completo pagamento. La riserva di proprietàvale anche per lo spedizioniere cui è stata affidata la mercesu incarico di ATS o del cliente. 10.2 Il cliente è autorizzato a rivendere la merce prima delcompleto pagamento solo se ATS dà il proprio consensoscritto alla rivendita. L'autorizzazione alla rivendita decadeautomaticamente se il cliente è in ritardo o sospende ilpagamento. Il cliente non è autorizzato a distribuire la mercein modo diverso da quanto stabilito nel contratto, inparticolare per quanto riguarda il pegno o la cessione ingaranzia, fino al completo pagamento. Il cliente deverifiutare l'intervento di terzi o il pignoramento della merceriservata. Il cliente è inoltre tenuto a comunicare la proprietàdi ATS e a darne immediata comunicazione scritta ad ATS. 10.3 ATS ha il diritto di esigere la restituzione della merceconsegnata e non pagata, se il cliente non effettua ipagamenti in modo puntuale e completo, se il patrimonio delcliente è coinvolto in una procedura d'insolvenza, se ilcliente sospende i pagamenti o se il cliente si avvicina aicreditori a causa di accordi extragiudiziali. Il recupero dellamerce da parte dell'ATS non costituisce un recesso dalcontratto, a meno che non sia stato esplicitamente eseparatamente dichiarato per iscritto. Anche in caso diripresa in possesso della merce venduta con riserva diproprietà, l'ATS conserva il diritto al risarcimento dei danniper inadempimento. § 11 Proprietà intellettuale e divieto di imitazione 11.1 Il cliente si impegna a non imitare o duplicareparzialmente o interamente la merce di ATS e/o a mettere adisposizione di terzi imitazioni in forma identica omodificata. Questo obbligo vale in ogni caso eindipendentemente dal fatto che ATS possa far valere irispettivi diritti di proprietà commerciale. 11.2 Il cliente non deve apportare modifiche alla mercesenza l'espresso consenso di ATS. ATS può controbatterecon rivendicazioni di diritti d'autore, annullamento delcontratto e/o recupero della merce. ATS si riserva il dirittodi avanzare ulteriori pretese. 11.3 Il cliente si impegna a non duplicare né trasmettere aterzi testi, schizzi, disegni, immagini, fotografie e altricontenuti di ATS, a meno che non siano espressamentecontrassegnati da ATS per la distribuzione generale (ad es.catalogo). § 12 Protezione dei dati 12.1 Per l'esecuzione del contratto con i clienti che sonooperatori economici, ATS salva ed elabora il nome ecognome o la ragione sociale del cliente, la qualifica delcliente, l'indirizzo del cliente (postale ed e-mail), il numerodi telefono del cliente, la merce e i servizi ordinati dal clientenonché il prezzo e il numero di identificazione IVA (diseguito denominati congiuntamente "dati"). Se il cliente nondà un altro consenso esplicito, questi dati vengono elaboratisolo ai fini del trattamento contrattuale e della fornitura dellemerci e dei servizi ordinati. I dati vengono raccoltilegittimamente secondo l'art. 6 Para. 1 lit. b del regolamentodi base sulla protezione dei dati (di seguito "DSGVO") perl'adempimento del contratto tra ATS e il cliente. Senzaquesti dati non è possibile la fornitura della merce o deiservizi ordinati. Dopo la conclusione dell'ordine e lascadenza del periodo di garanzia, i dati raccolti vengonocancellati, a meno che motivi legali non impongano dicontinuare ad utilizzarli (in particolare per quanto riguardail consenso esplicito del cliente e i termini di conservazionelegali). I dati personali vengono trasmessi ai fornitori diservizi di pagamento/consegna solo nella misura in cui èassolutamente necessario per l'adempimento del contratto. Ilcontratto viene salvato per il completamento dell'ordine. Informazioni ai sensi dell'art. 13 GDPR:Se il cliente è una persona fisica, il cliente ha i seguenti dirittirelativi ai dati personali: - Diritto di accesso (art. 15 GDPR): ATS deve fornire alcliente informazioni sui dati personali trattati e sullo scopodel trattamento dei dati su richiesta. - Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): Se i dati sono errati oincompleti, il cliente può richiedere una rettifica. - Diritto alla cancellazione (Art. 17 GDPR): ATS devecancellare i dati se i dati non sono necessari per lo scopo deltrattamento, il cliente ha revocato il consenso (a condizioneche non esistano altri permessi aggiuntivi di trattamento) o idati sono stati trattati illegalmente. - Diritto di limitare il trattamento (art. 18 GDPR): Il clientepuò richiedere la limitazione del trattamento se, ad esempio,i dati personali vengono utilizzati solo per scopi specifici. - Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): Il clientepuò richiedere di ricevere i dati personali in un formatostrutturato, comune e leggibile da una macchina e che questaversione sia trasferita ad altri responsabili. - Diritto di opposizione (Art. 21 GDPR): Il cliente puòopporsi al trattamento dei dati sulla base dell'interessepubblico o del legittimo interesse di ATS. - Diritto di revoca (art. 7 comma 3 GDPR): Il cliente puòrevocare il consenso in qualsiasi momento e senzagiustificazione inviando una mail a [email protected] o una lettera all'indirizzo postale diATS. Una versione tedesca del GDPR per ulteriore riferimento è adisposizione del cliente sotto: http://eur-lex.europa.eu/legalcontent/DE/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=DE Per domande sulla protezione dei dati è possibile utilizzarela seguente e-mail: [email protected] 12.2 Se un cliente, che è una persona fisica, ritiene che ATSstia violando le norme sul trattamento dei dati, puòpresentare un reclamo all'autorità austriaca per la protezionedei dati o all'autorità di controllo del relativo paese diresidenza. § 13 Scelta della legge, foro competente e altre clausolefinali 13.1 Il luogo di esecuzione delle forniture e delle prestazionicorrisponde alla sede dello stabilimento fornitore. Il luogo diesecuzione dei pagamenti corrisponde alla sede dell'ATS. 13.2 Il rapporto contrattuale tra ATS e il cliente è soggettoal diritto della Repubblica Austriaca con esclusione di tuttigli accordi bi- e/o multilaterali relativi all'acquisto di benimobili, della Convenzione delle Nazioni Unite sui contrattidi compravendita internazionale di merci (="ConvenzioneONU sulla vendita / "CISG" / "Convenzione di Vienna sullavendita internazionale di merci") nonché del conflitto dileggi tra il diritto privato internazionale (IPL) e Roma I. Seil cliente è un consumatore e risiede fuori dall'Austria, siapplicano le leggi e il sistema giuridico del paese diresidenza del consumatore (articolo 6 Regolamento Roma I). 13.3 Per tutte le controversie derivanti dal suddetto rapportocontrattuale è competente solo il tribunale competente per lasede dell'ATS, se il cliente è un operatore economico, unapersona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale didiritto pubblico o se il cliente ha un domicilio o una sedeaziendale al di fuori dell'Austria. ATS è inoltre autorizzata ascegliere qualsiasi altro foro competente legalmenteammissibile. 13.4 Se il cliente è un consumatore, l'ombudsman di internet(https://www.ombudsmann.at/) o la commissione diconciliazione per le transazioni con i consumatori(www.verbraucherschlichtung.or.at) agisce comecommissione di conciliazione extragiudiziale. Ilconsumatore può rivolgersi a questa commissione diconciliazione in caso di controversia. Il consumatore prendeatto che l'ATS non è obbligata a coinvolgere o a sottoporsi aquesta commissione per la risoluzione delle controversie eche, in caso di controversia, l'ATS deciderà se accettare omeno una procedura arbitrale extragiudiziale. 13.5 Nel caso in cui alcuni regolamenti indicati in questiT&C siano parzialmente o totalmente non validi, l'efficaciadei restanti regolamenti rimane intatta. In questo caso, iregolamenti non validi saranno sostituiti da nuovedisposizioni corrispondenti o più vicine allo scopoeconomico originale della disposizione inefficace.
- Informativa sulla privacy Se non diversamente indicato di seguito, il conferimento dei vostri dati personali non è richiesto dalla legge o dal contratto, né è necessario per la conclusione di un contratto. L'utente non è obbligato a fornire i dati. Il mancato conferimento dei dati non comporta alcuna conseguenza. Questo vale solo se non vengono fornite altre informazioni nelle seguenti operazioni di trattamento. Per “dati personali” si intende qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile. Il responsabile del trattamento per il negozio online ai sensi del GDPR e di altre leggi nazionali sulla protezione dei dati degli Stati membri, nonché di altre normative sulla protezione dei dati è ATS trade&service GmbH Möslbichl 78 6250 Kundl Telefono: +43 (0) 5332/ 71360 Email: [email protected] Raccolta ed elaborazione quando si utilizza il modulo di contatto Quando utilizzate il modulo di contatto, raccogliamo i vostri dati personali (nome, indirizzo e-mail, testo del messaggio) solo nella misura in cui li fornite. L'elaborazione dei dati ha lo scopo di stabilire un contatto. Se lo scopo del contatto è l'esecuzione di misure precontrattuali (ad es. consulenza su un interesse all'acquisto, preparazione di un'offerta) o riguarda un contratto già stipulato tra voi e noi, questo trattamento dei dati avviene sulla base dell'art. 6 comma 1 lett. b GDPR. Se il contatto avviene per altri motivi, l'elaborazione dei dati avviene sulla base dell'art. 6 comma 1 lett. f GDPR a causa del nostro interesse legittimo prevalente a elaborare e rispondere alla vostra richiesta. In questo caso, avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento, per motivi legati alla vostra situazione particolare, al trattamento dei dati personali che vi riguardano in base all'art. 6 par. 1 lett. f GDPR. Utilizzeremo il vostro indirizzo e-mail solo per elaborare la vostra richiesta. I vostri dati saranno poi cancellati in conformità con i periodi di conservazione previsti dalla legge, a meno che non abbiate acconsentito a un ulteriore trattamento e utilizzo. Raccolta, elaborazione e inoltro dei dati personali per gli ordini Quando effettuate un ordine, raccogliamo ed elaboriamo i vostri dati personali solo nella misura necessaria per l'esecuzione e l'elaborazione del vostro ordine e per l'evasione delle vostre richieste. Il conferimento dei dati è necessario per la conclusione del contratto. Il mancato conferimento dei dati comporta l'impossibilità di concludere il contratto. Il trattamento viene effettuato sulla base dell'art. 6 par. 1 lett. b GDPR ed è necessario per l'adempimento di un contratto con voi. I vostri dati saranno trasmessi, ad esempio, alle società di spedizione e ai fornitori di dropshipping da voi selezionati, ai fornitori di servizi di pagamento, ai fornitori di servizi per l'elaborazione degli ordini e ai fornitori di servizi informatici. In tutti i casi osserviamo rigorosamente i requisiti di legge. La portata del trasferimento dei dati è ridotta al minimo. Gestione della merce Durata della conservazione Dopo l'elaborazione completa del contratto, i dati vengono inizialmente archiviati per la durata del periodo di garanzia, poi in conformità con i periodi di conservazione previsti dalla legge, in particolare dal diritto fiscale e commerciale, e quindi cancellati dopo la scadenza del periodo, a meno che non abbiate acconsentito a un ulteriore trattamento e utilizzo. Diritti dell'interessato Se i requisiti legali sono soddisfatti, avete i seguenti diritti ai sensi degli articoli da 15 a 20 del GDPR: diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto alla cancellazione, diritto alla limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati. Avete inoltre il diritto di opporvi al trattamento basato sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR e al trattamento per finalità di marketing diretto ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del GDPR. Diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo Ai sensi dell'art. 77 del GDPR, avete il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo se ritenete che il trattamento dei vostri dati personali non sia legittimo. Diritto di opposizione Se il trattamento dei dati personali qui elencati si basa sul nostro legittimo interesse ai sensi dell'art. 6 par. 1 lett. f GDPR, avete il diritto di opporvi a questo trattamento in qualsiasi momento con effetto per il futuro per motivi derivanti dalla vostra situazione particolare. Una volta che vi siete opposti, il trattamento dei dati in questione sarà interrotto, a meno che non possiamo dimostrare motivi legittimi impellenti per il trattamento che prevalgono sui vostri interessi, diritti e libertà, o se il trattamento serve per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali. È possibile trovare la versione più recente della nostra informativa sulla privacy completa al seguente link (che prevale anche su tutte le altre versioni): https://www.eleonto.com/de-AT/medias/ATS-PrivacyPolicy-DE-EN.pdf?context=bWFzdGVyfHJvb3R8NzUxNDU3fGFwcGxpY2F0aW9uL3BkZnxoNDUvaGFlLzg5MTk1Mjc5NDgzMTgucGRmfGFkNjA1NjE5OGY0OTgxY2JjMzUyZjFjN2I5MjNiZGJjYzZhNjk0YTc5ZDg3NWM4NzAzMThkNmVkMTM4ZDM1NDU