Pulire con il vapore: vantaggi e metodi per una pulizia igienizzante impeccabile

Scopri i vantaggi della pulizia a vapore e i migliori metodi per igienizzare casa, auto, divani e superfici con generatori, scope e pulitori a vapore.
Il vapore è un ottimo alleato per le pulizie, anche se non tutti lo sanno. In effetti, ha un forte potere igienizzante, riesce ad eliminare la quasi totalità di batteri e a sciogliere anche lo sporco più ostinato. Inoltre, è ideale anche per combattere muffe e funghi.
Il vapore per pulire casa, ovviamente, bisogna sapere dove e come utilizzarlo per ottenere risultati efficaci. Ma se usato nel modo giusto, in alcuni casi può davvero fare la differenza. Per questo, oltre a un buon aspirapolvere o una scopa elettrica, dovresti procurarti anche una scopa a vapore.
Come funziona la pulizia a vapore: i vantaggi
Qualsiasi sia lo strumento usato per creare vapore, il risultato delle pulizie sarà impeccabile e, soprattutto, ecologico e inodore. Con acqua riscaldata tra i 100° e i 200°, infatti, saranno eliminate tutte le impurità senza rovinare le superfici e senza che rimangano nell’aria odori troppo forti, perché non vengono utilizzati prodotti chimici.
Questo metodo di pulizia non solo elimina lo sporco, ma riesce a combattere anche germi e batteri e non solo: in alcuni casi, può essere utile anche per eliminare le muffe più superficiali.
C’è poi un altro aspetto da non sottovalutare: pulire casa sfruttando il vapore è più economico che acquistare detersivi, quindi potrai occuparti della tua abitazione senza incidere sulle spese.
Gli strumenti per la pulizia a vapore
Per pulire con il vapore, hai bisogno dello strumento giusto attraverso cui passarlo sulle superfici. Per esempio, puoi scegliere tra le scope a vapore e i pulitori a vapore, a traino o portatili. Le scope a vapore e i pulitori sono diversi per struttura e destinazione d’uso ma possono rivelarsi entrambi molto utili.
Scope a vapore
Le scope a vapore hanno l’aspetto di scope elettriche con un serbatoio più o meno capiente, a seconda del modello scelto. Metterne una in funzione è molto semplice. Inserisci l’acqua nel serbatoio e poi accendila, si riscalderà in 15-30 secondi e sarà pronta all’uso. L’unica cosa da ricordare è di regolare l’intensità del vapore in uscita in base alla superficie da pulire. Dopo aver terminato le pulizie, non resterà che sostituire il panno in microfibra posto sulla spazzola.
I modelli di ultima generazione, oltre ad essere leggeri e maneggevoli, sono dotati di serbatoio estraibile: questo dettaglio permette di utilizzare l’elettrodomestico anche su superfici in altezza o più difficili da raggiungere.
Pulitori a vapore a traino
I pulitori a vapore a traino sono certamente il top di gamma del settore, perché sono potenti e versatili, permettono di pulire superfici particolarmente ampie e sporche, anche grazie ai numerosi accessori di cui sono provvisti.
Pur essendo molto grandi, sono dotati di ruote che ne facilitano il trasporto da un ambiente all’altro e di un tubo flessibile per pulire anche superfici in altezza. Solitamente, raggiungono fino a 2000 watt di potenza e hanno dei serbatoi molto grandi, anche di 2 litri. I modelli più sofisticati possono essere utilizzati anche come lavapavimenti, per un pavimento igienizzato e tirato a lucido con un solo elettrodomestico.
Pulitori a vapore portatili
Una valida alternativa sono i pulitori a vapore portatili, hanno serbatoi più piccoli ma sono maneggevoli e altrettanto funzionali. Chiamati anche pistole a vapore, sono leggeri e ideali per pulire aree piccole, ma difficili da raggiungere anche con il tubo flessibile del modello a traino. Il beccuccio stretto permette di indirizzare più facilmente il getto di vapore nel punto preciso anche se molto nascosto.

Dove e come usare il vapore per una pulizia efficace
Il vapore non può essere utilizzato indistintamente su tutte le superfici. Ci sono dei materiali a cui bisogna fare particolarmente attenzione, perché il rischio è di rovinare pavimenti, pareti e tessuti.
Pavimenti, piastrelle, vetri
Il vapore può essere assolutamente utilizzato sulle piastrelle per sciogliere lo sporco, rimuovere muffe e batteri e per tirare a lucido le fughe. Questa soluzione è utile anche sulla moquette e sui pavimenti in ceramica e linoleum, mentre con il marmo bisogna fare attenzione: assicurati che sia sigillato e già trattato, altrimenti finiresti col macchiarlo. Invece, se ne sconsiglia l’uso sulle pietre naturali e sui pavimenti in legno non sigillato, che altrimenti si gonfierebbe. Un discorso a parte va fatto per il parquet, perché si tratta di un legno già trattato.
Divani, materassi, tappeti
Essendo un ottimo alleato per la rimozione dello sporco e per l’igienizzazione, il vapore può essere utilizzato anche sui divani di tessuto, sui materassi, sulle tende, sui cuscini e sui tappeti: grazie a questa soluzione, sarà facile eliminare acari e batteri. Il pulitore a vapore per divani è molto pratico e maneggevole da utilizzare, ma è importante regolare nel modo giusto la potenza di erogazione del getto, perché se è troppo forte il rischio è che si ottenga l’effetto contrario.
Interni auto
Il vapore è indicato anche per pulire l’interno dell’auto, dai sedili alla plancia. Usa un pulitore a vapore portatile per spostarti anche tra i sedili e nei punti più nascosti. La macchina sarà come nuova in pochi minuti e non ci sarà neanche bisogno di asciugarla o aggiungere profumi. Assicurati di usare un getto più forte sui tappetini, e sulla moquette su cui si poggiano i piedi, perché è in quei punti che si annidano più batteri e germi.
Cucina ed elettrodomestici
Lo sapevi che il vapore è ideale anche per pulire il forno, il piano cottura e tutti gli elettrodomestici per la cucina? Sì, perché il getto di vapore acqueo scioglie i grassi del cibo che si accumulano durante le cotture in pochi secondi e basterà poi una passata con un panno umido per rimuoverli definitivamente. L’unica accortezza è quella di non indirizzare il getto verso il motore degli elettrodomestici, per evitare di guastarlo. Sfrutta questa soluzione per cestelli, vani e scomparti.
Bagni e sanitari
Avendo una funzione igienizzante, il vapore per pulire casa è certamente versatile a tutti gli ambienti, anche alla pulizia del bagno, specialmente dei sanitari, dove si annidano più batteri e germi. Ma non è tutto. L’azione del vapore è ideale anche per sciogliere il calcare, grande nemico della rubinetteria e tra le insidie più difficili a cui tenere testa.
Consigli per un utilizzo sicuro e ottimale del vapore
Se è vero che il vapore non è un agente chimico corrosivo e dannoso, è vero anche che bisogna sapere come distribuirlo sulle superfici, per evitare di fare danni. Per esempio, sui tessuti e le superfici più delicate non è consigliato utilizzare un getto molto forte, perché potrebbe lasciare macchie o fare danni.
Inoltre, ti consigliamo di passare un panno asciutto per rimuovere l’umidità lasciata dal vapore, dopo aver finito, in modo che tutto risplenda senza aloni.
Le migliori marche di elettrodomestici per la pulizia con vapore
Quali sono i brand a cui affidarsi per acquistare elettrodomestici per la pulizia con il vapore? Nel nostro catalogo se ne trovano diversi tra cui scegliere, ciascuno con una peculiarità che lo rende più adatto a rispondere a un’esigenza piuttosto che a un’altra.
Per esempio, i prodotti per la pulizia di Ariete sono ideali a chi cerca elettrodomestici a getto continuo, potenti e facili da utilizzare. In particolare, gli elettrodomestici a vapore di questo marchio hanno dalla loro tecnologie di ultima generazione che li rendono veloci sia nel riscaldamento che nella fuoriuscita del getto.
I pulitori a vapore Rowenta, invece, sono versatili e possono essere utilizzati in diversi modi: sono integrati, infatti, con aspirapolveri o lavapavimenti. In questo modo, oltre a igienizzare ed eliminare batteri, si potrà aspirare o lavare, risparmiando tempo ed energie. Allo stesso modo sono pensati i prodotti per la pulizia di Philips, realizzati con la tecnologia Steam & Clean che consente di igienizzare e pulire in una sola passata.
Se stai cercando un modello potente, puoi confrontare i modelli proposti dal marchio Bosch, che in questo senso non deludono neanche nella versione portatile, solitamente meno prestante della versione a traino.
Infine, non possiamo non menzionare i pulitori a vapore Polti, certamente molto richiesti e chiacchierati per coniugano alte prestazioni e design accattivante, mantenendo prezzi alla portata di tutte le tasche.
Insomma, la scelta non manca e, come hai avuto modo di capire, un pulitore a vapore è certamente un ottimo alleato in casa, per garantire igiene e pulizia a tutti gli ambienti domestici. Non ti resta che scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.