Mediaworld Logo

Schermo TV senza aloni: come ottenere una visione perfetta

Redazione Mediaworld28 DICEMBRE 2024
Non c'è descrizione dell'immagine

Scopri come pulire lo schermo della TV senza lasciare aloni e ottenere una visione perfetta con consigli pratici e prodotti adatti per la manutenzione.

Immagina di rientrare a casa dopo una lunga giornata, sederti sul divano, accendere il televisore per guardare un film e riposarti e non riuscire a goderti la visione perché lo schermo non è pulito a dovere.

La pulizia dello schermo della televisione non è solo una questione igienica ed estetica, ma è importante anche per rendere migliore l’esperienza visiva, sfruttando al massimo le potenzialità del dispositivo e potendo godere di immagini nitide con colori brillanti, senza macchie o aloni. Di seguito vi aiutiamo a capire come pulire lo schermo della TV al meglio, senza rovinarlo.  

Perché è fondamentale avere uno schermo TV pulito?

Pulire in modo accurato lo schermo dei televisori è importante per diverse ragioni. Certamente è importante per una questione igienica, ma non solo. 

Qualità dell’immagine

Se i televisori sono puliti, la qualità dell’immagine sarà migliore, perché non ci saranno aloni contro cui combattere. Pulire lo schermo della TV in modo corretto significa apprezzare meglio i colori, i dettagli delle immagini e la loro nitidezza. 

Evita la comparsa di aloni e macchie

Se si accumula la polvere e di conseguenza si accumulano le impronte, le macchie e gli aloni, la visibilità è ridotta anche a causa dei riflessi lasciati dallo sporco. Il riflesso della polvere è molto fastidioso quando la TV è accesa. 

Durabilità e manutenzione della TV

Le particelle di polvere possono graffiare lo schermo della TV: rimuoverle delicatamente con un panno liscio previene il rischio di danneggiare il dispositivo in modo permanente, costringendoti a sostituirlo. 

Ancora non hai scelto la tua? Scegli con cautela seguendo la nostra Guida all’acquisto di TV Oled.

Non c'è descrizione dell'immagine

Cosa serve per pulire lo schermo TV e cosa evitare

Cosa utilizzare per pulire lo schermo della TV e cosa è assolutamente vietato? Di seguito trovi alcuni consigli utili per preservare il dispositivo e conservarlo al meglio. 

Materiali e prodotti consigliati

La prima cosa da sapere è che per rimuovere i granelli di polvere senza graffiare lo schermo bisogna utilizzare i panni in microfibra, perché sono lisci e delicati. Per pulire in profondità gli angoli e i bordi, invece, ti consigliamo di utilizzare una spazzola delicata

Se devi eliminare macchie e aloni, allora è necessario un detergente. Ma qual è il miglior prodotto per pulire lo schermo della TV? Puoi acquistare i prodotti specifici oppure affidarti a soluzioni fai da te, come quella composta da acqua distillata e aceto

Cosa evitare durante la pulizia

Assolutamente sconsigliati i panni ruvidi e la carta igienica: non solo possono lasciare fastidiosi pelucchi, ma rischiano di graffiare la superficie. Per quanto riguarda i detergenti, invece, no ai prodotti con alcool o ammoniaca, perché possono causare danni irreparabili allo schermo. 

Lavavetro elettrico e generatore di vapore

Secondo alcuni, molto utili per la pulizia della TV sono i lavavetri elettrici e i generatori di vapore. Attenzione, però, perché non è proprio così. Approfondiamo la questione nel dettaglio. 

Cosa sono i generatori di vapore e come utilizzarli per la TV

I generatori di vapore sono dispositivi che utilizzano il vapore ad alta pressione per pulire e igenizzare le superfici. Sono molto efficaci per la rimozione dello sporco incrostato e dei batteri da quasi tutte le superfici, inclusi pavimenti e vetri.

Con la TV, però, bisogna fare attenzione: l'umidità e la pressione del vapore potrebbero danneggiare i componenti elettronici interni del dispositivo. Per questo, si consiglia di utilizzare il generatore di vapore solo sulla cornice, facendo in modo che il vapore non arrivi sul display. 

Cosa sono i lavavetri elettrici e come aiutano nella pulizia della TV

I lavavetri elettrici sono dispositivi progettati per pulire finestre e superfici lisce in modo rapido ed efficace attraverso una testina vibrante o a rullo che agisce senza lasciare aloni. 

Utili per i vetri delle finestre, possono essere utilizzati anche per pulire uno schermo come quello della televisione, a patto che si agisca delicatamente e il rullo sia utilizzato al minimo della sua potenza. In questo modo, grazie al lavavetri elettrico potrai velocizzare la pulizia senza rischiare di fare danni. 

Non c'è descrizione dell'immagine

Come pulire lo schermo TV senza lasciare aloni

Nonostante la pulizia costante, sullo schermo della tua TV continuano a comparire aloni? Ecco alcuni consigli utili su come pulire lo schermo della TV led.  

Preparazione per la pulizia

La prima cosa da sapere è che la televisione deve essere pulita a schermo spento: questo permette non solo di non correre rischi, ma anche di vedere meglio dove si trovano le macchie e i cumuli di polvere. Se è ancora caldo, meglio aspettare che si raffreddi. 

Procedura di pulizia passo passo

Quando lo schermo è freddo, comincia passando un panno di microfibra asciutto sullo schermo in modo delicato. Come secondo passaggio, inumidisci un panno in microfibra con una soluzione di acqua distillata e aceto o con un prodotto specifico e passalo sul display con movimenti leggeri e circolari, in modo da non creare danni o striature. Dopo aver finito, ispeziona lo schermo e verifica l’assenza di aloni e macchie. 

Come pulire la cornice e le parti laterali della TV

Dopo aver pulito lo schermo, passa alla cornice. Utilizza un panno umido e comincia a rimuovere la polvere, le impronte sulla cornice e sugli angoli. Attenzione a non dimenticare i dettagli. 

Bisogna pulire per bene anche le zone intorno al display, ma soprattutto le ventole di raffreddamento e le porte HDMI: è proprio in questi punti che si annida più polvere e il rischio è che ne risenta anche la qualità dell’audio o la possibilità di inserire una chiavetta o un cavo. 

Frequenza della pulizia dello schermo TV

Affinché lo schermo sia sempre pulito e polvere e macchie non diventino difficili da rimuovere, ti consigliamo di passare il panno sullo schermo almeno una volta a settimana. Per la pulizia del resto della struttura puoi procedere anche una volta al mese, poiché nella ventola e nelle porte a disposizione la polvere si accumula più lentamente. 

Errori comuni da evitare durante la pulizia dello schermo

Quali sono gli errori da evitare quando si pulisce lo schermo di un televisore? Per prima cosa, non premere eccessivamente il panno sullo schermo, perché la troppa pressione può creare crepe e deformazioni che ti costringeranno a sostituire l’apparecchio o a spendere tanti soldi per la riparazione. 

L’altro consiglio è quello di non spruzzare il prodotto direttamente sullo schermo: in questo modo, non si rischia che il liquido si infiltri sotto i bordi dello schermo e causando danni ai circuiti interni.