Mediaworld Logo

Svelata The Frame Pro: la televisione definitiva secondo Samsung

Redazione MediaWorld6 GENNAIO 2025
Non c'è descrizione dell'immagine

Durante il CES 2025, la fiera di tecnologia più importante del mondo, Samsung ha annunciato interessanti novità che includono il noto TV The Frame e l’Intelligenza Artificiale.

Si svolge in questi giorni a Las Vegas il CES 2025, ovvero la fiera Tech più importante del mondo. Dal 7 all’11 gennaio 2025 bisognerà tenere gli occhi puntati al Nevada, infatti, per rimanere aggiornati sulle ultime novità in fatto di tecnologia e per cominciare ad intravedere i trend più chiacchierati del nuovo anno. 

È il caso dell’universo Samsung che ha fatto parlare subito di sé con alcune novità pronte a lasciarci senza parole per quanto riguarda il mondo dell’entertainment e delle televisioni, sempre più “intelligenti” ma con un’immancabile strizzatina d’occhio al mondo dell’arte. 

Vediamo di cosa si tratta e come potrebbe cambiare per sempre il modo in cui guardiamo la televisione. 

The Frame Pro: una televisione che è un’opera d’arte, letteralmente 

The Frame aveva già suscitato meraviglia quando fu lanciata da Samsung nel 2017, unendo due mondi apparentemente molto distanti: arte e tecnologia. 

The Frame, infatti, si proponeva come obiettivo quello di incontrare l’estetica di un vero e proprio oggetto di arredamento: una cornice che ospita un quadro, appunto. Il presupposto, dunque, è abbastanza semplice: quando la TV non è in uso questa non deve essere necessariamente uno schermo spento e anonimo, bensì può integrarsi all’arredamento ospitando vere e proprie opere d’arte che l’utente può scegliere in base al proprio gusto, stile o preferenza. 

Con la versione “Pro”, tuttavia, la nuova TV del colosso coreano acquista un nuovo livello di “perfezione”, non tanto dal punto di vista dell’arte ma anche e soprattutto lato tecnologia.

Due sono le novità più notevoli. 

Il passaggio a Mini LED: come cambia l’immagine con la nuova The Frame Pro

La tecnologia Mini LED non è affatto una novità: implementata a partire dal 2021 dalla maggior parte dei produttori, ha permesso di allontanarsi più o meno gradualmente dagli schermi LCD. 

In sostanza, le tv dotate di Mini LED grazie ad un particolare sistema di retroilluminazione, permettono di bilanciare due estremi perfettamente funzionali al godimento delle immagini: neri profondi e zone particolarmente luminose che spiccano rispetto alle altre, producendo immagini brillanti e nitide. 

Con The Frame Pro, tuttavia, il Mini LED acquista un nuovo valore. Samsung ha infatti annunciato di posizionare i “micro LED” solo nella parte bassa dello schermo. Stando a quanto dichiarato, questo approccio dovrebbe garantire una qualità superiore dell’immagine (rispetto ai predecessori dove i LED invece erano tradizionalmente disposti lungo tutto lo schermo), con colori vividi e contrasti ancora più profondi. 

The Frame diventa wireless: niente più cavi per un televisore Samsung sempre più “invisibile” 

Dimentica i cavi neri da nascondere dietro i mobili o da mimetizzare contro le pareti. Il nuovo The Frame lanciato da Samsung nel corso del CES 2025 diventa wireless. 

The Frame Pro infatti sarà dotato di una “Wireless Box”, ovvero un dispositivo esterno che raccoglie tutte le connessioni del televisore, tra cui il Wifi, oltre alla tradizionali “entrate” e “uscite”. In questo modo il televisore può essere posizionato liberamente in casa senza considerare la distanza con le prese elettriche. 

Samsung Vision AI: la TV diventa sempre più intelligente e interattiva

Come dichiarato dallo stesso SW Yong, Presidente e Head of Visual Display Business di Samsung Electronics: «Samsung non vede i TV come dispositivi “unidirezionali”, progettati per un consumo passivo, ma come partner interattivi e intelligenti». 

In questa tendenza, quindi, si inserisce Samsung Vision AI che trasforma gli schermi in veri e propri “compagni intelligenti”, in grado di adattarsi a routine sempre più personalizzate in base alle preferenze degli utenti. 

In particolare, Samsung Vision AI include le seguenti funzionalità: 

  • “Click to search”: senza interrompere mai la visione, l’IA permette di visualizzare sullo schermo tutte le informazioni relative a ciò che stiamo guardando, come ad esempio identificare un attore; 
  • “Live Translate”: questa particolare funzione di traduzione si avvale dell’IA per tradurre in tempo reale contenuti internazionali, eliminando le traduzioni lente e macchinose; 
  • “Generative Wallpaper”: grazie all’IA l’utente potrà creare delle immagini perfettamente in linea con i suoi gusti e preferenze per ottenere immagini da “incorniciare” completamente personalizzate. 


A proposito di immagini, non sarà solo l’IA a farla da padrona. Durante il CES 2025 è stata annunciata anche un’espansione del noto “Samsung Art Store”, con collaborazioni sempre più prestigiose.