Mediaworld Logo

Questo adorabile robot può controllare tutta la casa con l’IA: il Self-Driving AI Home Hub di LG

Redazione MediaWorld7 GENNAIO 2025
Non c'è descrizione dell'immagine

Un adorabile faccino contraddistingue la novità di LG: un vero e proprio robot capace di assisterci in casa e andare in giro per le stanze. Ecco cosa sappiamo e come funziona.

Smart home e Intelligenza Artificiale sono due concetti che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi anni. Ed è quasi in modo naturale che abbiamo accolto l’idea che vadano anche a braccetto. 

Tutto ciò è perfettamente condensato nel Self-Driving AI Home Hub di LG. Un nome molto altisonante, che potrebbe apparire molto complicato. 

In realtà si tratta di un vero e proprio robot in miniatura in grado di aiutarci in casa grazie ai comandi vocali e all’Intelligenza Artificiale. La sua caratteristica principale? Ha un faccino adorabile. 

Cosa sappiamo sul robot intelligente di LG, com’è fatto e quando uscirà sul mercato

Il Self-Driving AI Home Hub di LG è stato presentato a fine anno scorso al ROSCon 2024 e verrà rilasciato sul mercato nei primi mesi del 2025, partendo dalla Corea del Sud. Tuttavia, ha fatto parlare nuovamente di sé in questi giorni, in quanto è stato inserito nel programma CES Innovation Award del CES 2025, ovvero la fiera Tech a cui stiamo presenziando in questi giorni (dal 7 all’11 gennaio 2025) a Las Vegas. 

LG si è infatti guadagnata il titolo di “Honoree” del 2025 nel programma che premia design e tecnologie particolarmente innovative in varie categorie di prodotti. Nel caso del Self-Driving AI Home Hub le categorie sono due: “Smart home” e “Intelligenza Artificiale”.

Ma cos’è il Self-Driving AI Home Hub di LG? In sostanza, si tratta di un piccolo robot bianco, dotato di due ruote sotto i “piedi” che gli permettono di spostarsi autonomamente in giro per la casa. Ha dei sensori sulla parte anteriore che dovrebbero aiutarlo ad evitare gli ostacoli. Tuttavia, per ora sembra essere capace di spostarsi solo su superfici piane, ma può essere facilmente trasportato grazie ad una pratica maniglia posizionata sulla sua “testolina”. 

Il funzionamento è molto semplice, in quanto riprende a grandi linee il funzionamento di assistenti virtuali e smart speaker a cui siamo già abituati, tra tutti Alexa e Google Nest: risponde ai nostri comandi vocali eseguendo le azioni da noi richieste e trovando soluzioni a problemi. 

Risponde infatti al richiamo “Ciao LG” e usa ChatGPT 4-o per capire, elaborare e rispondere alle nostre richieste in modo abbastanza naturale, controllando tutte le tipologia di apparecchi per la casa intelligente, come anche gli elettrodomestici o eventuali impianti di riscaldamento/raffreddamento smart o ancora impianti di illuminazione compatibili. 

Sebbene sia un discorso molto ampio, quello sul rapporto tra Intelligenza Artificiale ed emozioni umane, possiamo dire che il robot di casa LG effettivamente risponde ai comandi e all’approccio umano manifestando entusiasmo e allegria grazie al display che visualizza due occhioni blu molto espressivi, ruotando la maniglia sulla sua testa e avvicinandosi a noi molleggiando sulle “gambe” come un cagnolino scodinzolante.

Insomma, adorabile e intelligente.