Mediaworld Logo

I nuovi TV OLED Panasonic “sposano” la piattaforma Fire TV

Alessandra Lojacono9 GENNAIO 2024
Non c'è descrizione dell'immagine

Durante il CES di Las Vegas, Panasonic ha annunciato i nuovi TV OLED top di gamma con la piattaforma software Fire TV per un accesso più intuitivo ai contenuti delle diverse piattaforme di streaming

Sono due le nuove serie di TV OLED che Panasonic ha presentato al CES 2024 che segnano un cambio di direzione importante:  Z95A (disponibile nei tagli da 65 e 55 pollici) e Z93A (da 77 pollici) integrano la piattaforma software Fire TV che garantisce una user experience migliorata e semplificata e l’accesso a una vasta gamma di applicazioni e servizi di streaming. Entrambe le serie TV Panasonic montano il nuovo HCX Pro AI Processor MK II sviluppato in collaborazione con Stefan Sonnenfeld, colorist di Hollywood, per garantire massima nitidezza delle immagini, sono compatibili con tutti i formati HDR e in particolare Dolby Vision IQ Precision Retail per riprodurre anche i minimi dettagli. La serie Z95A monta pannelli OLED Master OLED Ultimate per garantire un’elevata luminosità, mentre per la serie Z93A si parla di Master OLED Pro Cinema. Per quanto riguarda l’audio ritroviamo il sistema 360° Soundscape Pro, sviluppato dalla divisione Technics, con altoparlanti multidirezionali e supporto Dolby Atmos.

Con la nuova piattaforma Fire TV, oltre all’ecosistema Alexa, i TV Panasonic sono compatibili con Airplay 2 e HomeKit, inoltre offrono la modalità Fire TV Ambient Experience: lo schermo diventa un display always-smart e può trasformarsi in una galleria d’arte domestica, visualizzare foto e mostrare informazioni come calendari e promemoria.

Un occhio di riguardo per i gamer

Non c'è descrizione dell'immagine

appassionati di videogame. In primo luogo supportano su HDMI 2.1 segnali a frequenza variabile fino a un massimo di 144 Hz quando il TV è collegato a un PC per i gamer che puntano alla massima competitività grazie a un gioco più veloce e fluido. Non manca anche il supporto alla modalità True Game per un’esperienza di gioco allineata alla vision degli sviluppatori del gioco. Altra caratteristica degna di nota è la regolazione dell’immagine HDR con Tone Mapping OFF che permette di regolare i giochi HDR direttamente dalla sorgente invece che dal televisore. Per una visibilità dettagliata ma non esagerata.

I nuovi TV Panasonic sono dotati, inoltre, di modalità sonore ad hoc per i giochi di ruolo, quindi dialoghi chiari ed essenziali, e gli sparatutto in prima persona in cui vengono accentuati gli input sonori fondamentali come i passi.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999