
I nuovi TV OLED LG sono dotati poi di un sistema di upscaling dell’immagine migliorato che sfrutta l’Intelligenza Artificiale per analizzare le immagini pixel per pixel e rendere più nitidi gli oggetti e gli sfondi che potrebbero apparire sfocati. Inoltre, la nuova funzionalità AI Directors Processing elabora i colori analizzando la frequenza delle tonalità utilizzate in modo da trasmettere l'atmosfera voluta dai creatori di contenuti. Ciò consente di applicare elaborazioni quali l'AI Super Resolution, il Dynamic Tone Mapping Pro e l'Object Enhancing per migliorare la profondità della scena senza artifici.
LG Signature OLED M4 è disponibile nei tagli da 97, 83 e 77 pollici e da quest'anno anche da 65 pollici. È in grado di offrire una trasmissione video e audio wireless fino a 4K 144Hz ed è dotato della tecnologia wireless che consente di installare il TV a parete senza cavi visibili grazie alla possibilità di posizionare lo Zero Connect Box, l’hub che racchiude le connessioni tipiche di un TV e può essere posizionato in un altro punto della stanza rispetto allo schermo fino a una distanza massima di circa 10 metri. La serie G4 avrà tagli da 55, 65, 77, 83 e 97 pollici nel classico "gallery design" e un nuovo piedistallo per chi intende installare il TV su un mobile e non a parete. La nuova serie C4 sarà disponibile nei tagli da 42, 48, 55, 65, 77 e 83 pollici e integrerà la nuova generazione di processore α9 AI, sarà dotata di Brightness Booster e rispetto ai top di gamma perderà funzioni come il multiview a quattro sorgenti e la tecnologia AI Voice Remastering. Infine, la serie entry level B4 sarà disponibile nei tagli da 48, 55, 65 e 77 pollici, integrerà il processore α8 AI e avrà una frequenza di refresh variabile massima di 120 Hz.