Mediaworld Logo

Nasce il Marketplace: il sito di MediaWorld aumenta esponenzialmente la varietà del catalogo e la disponibilità di prodotto

Gianfranco Giardina24 LUGLIO 2024
Non c'è descrizione dell'immagine

È operativa la nuova funzione "Marketplace" sul sito di MediaWorld: ai prodotti venduti direttamente dall'insegna si affiancano quelli commercializzati da molti venditori professionali partner. Per i clienti MediaWorld aumenta la scelta e la possibilità di trovare sempre il prodotto preferito

L'assortimento del sito di MediaWorld cresce prepotentemente ed è destinato a diventare ancora più ampio e capillare nei prossimi mesi. Merito dell'apertura del cosiddetto "Marketplace": in pratica, ora, sul sito MediaWorld, ai prodotti direttamente venduti e spediti dall'insegna, si miscelano anche quelli commercializzati da venditori terzi selezionati per garantire serietà, livello di servizio e adesione al codice etico MediaWorld.

Non si tratta di un'attività estemporanea: il meccanismo del Marketplace è già stato testato con successo sui siti di diverse consociate estere di MediaWorld, come per esempio in Germania e in Spagna. L'iniziativa ora arriva anche in Italia e riguarda per ora prodotti legati ai classici mondi MediaWorld, ovverosia quelli dell'elettronica e degli elettrodomestici. Insomma, nulla che possa diluire l'identità di MediaWorld come riferimento nel mondo della tecnologia digitale e dell'innovazione.

I vantaggi: scelta più ampia e minor rischio di prodotti non disponibili

Non c'è descrizione dell'immagine

Il mercato della tecnologia offre centinaia di migliaia di modelli e, per quanto l'assortimento di MediaWorld sia capillare, è praticamente impossibile avere a catalogo tutti i prodotti esistenti, in tutte le finiture disponibili. Il Marketplace introduce un nuovo concetto: un "super-assortimento" che nasce dall'integrazione del catalogo di MediaWorld con quello degli altri venditori partner. Solo all'avvio sono già oltre 100mila i prodotti acquistabili che si sono aggiunti in queste ore al sito MediaWorld, numero destinato a salire nei prossimi mesi man mano che verranno selezionati e inseriti nel sistema nuovi venditori. Maggior scelta significa poter acquistare precisamente il prodotto desiderato e quello più adatto alle proprie esigenze, senza mai doversi "accontentare".

Il vantaggio non è solo sull'ampiezza della scelta ma anche sulla profondità del catalogo: con il sistema del Marketplace, il "super-magazzino" veicolato dal sito MediaWorld, diventa la somma del magazzino MediaWorld e di quelli di tutti i rivenditori associati alla piattaforma. In questo modo l'offerta non solo diventa molto più ampia, ma anche decisamente più profonda: il rischio che il prodotto cercato sia indisponibile diminuisce enormemente.

È facile distinguere i prodotti venduti da MediaWorld o "Marketplace"

Non c'è descrizione dell'immagine

Nella scheda dei prodotti Marketplace, sia quella sintetica che compare nelle liste che quella completa, c'è una scritta chiara, proprio sotto il prezzo (che è sempre l'elemento più letto): "Venduto e spedito da…". Questa scritta evidenzia la natura "Marketplace" dell'offerta e identifica il rivenditore coinvolto: cliccando sul nome del venditore si accede a una scheda che descrive la società e riporta tutti i feedback dei clienti, per una valutazione del cliente prima dell'acquisto. Anche per i prodotti Marketplace è riportata una forchetta per la data stimata di consegna, data che diventa ancora più precisa non appena si inserisce il CAP del recapito. Il venditore si impegna a rispettare queste date.

Non c'è descrizione dell'immagine

Restano valide, ovviamente, tutte le tutele per l'acquirente stabilite dal Codice del Consumo, come i due anni di garanzia di legge e il diritto di recesso. Anche se, in termini di legge, è il rivenditore a dover offrire queste tutele.

In ogni caso è sempre il cliente a scegliere se acquistare prodotti venduti da MediaWorld o meno: tra i filtri utili per selezionare i prodotti, se ne è aggiunto uno, che permette di includere o escludere i prodotti Marketplace.

Un servizio in rapida evoluzione destinato a crescere

Non c'è descrizione dell'immagine
Guido Monferrini, CEO di MediaWorld

Il Marketplace di MediaWorld, anche se rodato dall'esperienze già avviate negli altri Paesi europei, è solo all'inizio. Nei prossimi mesi ci saranno evoluzioni e novità, che sono al momento in fase di studio o perfezionamento. Aumenteranno i rivenditori professionali e con loro la varietà dei prodotti disponibili sul sito di MediaWorld. E, non appena possibile, verranno attivate anche per le offerte Marketplace le modalità di acquisto già previste per i prodotti venduti direttamente da MediaWorld, come la rateizzazione o la possibilità di fare ritiro e pagamento in negozio, non ancora operative.

Guido Monferrini, CEO di MediaWorld, guarda al futuro del neonato Marketplace con fiducia: "Marketplace sarà un ambiente in continua crescita ed evoluzione, grazie agli accordi con nuovi vendor di qualità, che andranno a proporre nuove offerte di prodotti tecnologici e relativi accessori. Il nostro obiettivo è che MediaWorld.it diventi per gli utenti sinonimo di catalogo globale dove trovare qualunque prodotto che funzioni con un collegamento elettrico o a batteria".

Le FAQ sul Marketplace di MediaWorld

  • No, almeno per il momento, le uniche modalità di pagamento per i prodotti Marketplace sono carta di credito e Paypal.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999