Mediaworld Logo

Un succo per brindare alla salute

Alessandra Lojacono21 MAGGIO 2024
Non c'è descrizione dell'immagine

Celebriamo le “doti” di un buon succo scoprendo i vantaggi dell’utilizzo di un estrattore o slow juicer chiamato così perché lavora molto lentamente per estrarre il meglio e il buono di frutta e verdura

Non c'è descrizione dell'immagine

In occasione della Giornata Mondiale del succo, che quest’anno si celebra il 30 maggio, ricordiamo quanto sia importante assumere ogni giorno frutta e verdura per un’alimentazione sana e completa. Uno dei modi più veloce e gustoso, in particolare per chi non ama consumare frutta e verdura “al naturale”, per integrare il fabbisogno quotidiano è sicuramente il succo, un concentrato di vitamine e minerali per il proprio benessere.

L’elettrodomestico ideale per assumere il giusto quantitativo dei principi nutrienti di frutta e verdura è l’estrattore di succo o slow juicer. Il succo dell’estrattore è un succo vivo, una fonte di benessere e rigenerazione per il nostro organismo, garantita proprio dal delicato procedimento di spremitura.
Preparare un succo con l’estrattore è facile e permette di scegliere gli ingredienti che più ci piacciono: basta preparare della frutta fresca di diversa consistenza (morbida ma anche dura), unita a verdure, in ardite combinazioni.

Non c'è descrizione dell'immagine

I vantaggi di un estrattore

  • Non si spreca nemmeno una goccia - L’estrattore convoglia gli scarti in un contenitore apposito. La differenza con la centrifuga è che essi sono in quantità inferiore e sono secchi grazie alla completa spremitura effettuata dalla coclea (vite senza fine). La possibilità, data da alcuni apparecchi, di usare filtri (o setacci) diversi porta inoltre ad avere succhi di differente consistenza, più o meno ricchi di fibre.
  • Risparmio energetico - È significativo il risparmio energetico ottenuto con un estrattore, visto che gli estrattori lavorano a basso regime (150-400 watt). È ovvio, però, che mentre si può ottenere una buona centrifuga in 3 minuti, l’estrattore impiegherà, a causa della propria “lentezza di lavorazione”, almeno 5 minuti, ma per il risultato vale la pena attendere qualche minuto in più.

Non c'è descrizione dell'immagine
  • Più succo, più risparmio di frutta e verdura - Un altro punto di forza dello slow juicer è la quantità di succo prodotto. Questo apparecchio è infatti in grado di estrarre il 20-30% in più rispetto a una tradizionale centrifuga, il che implica anche un consistente risparmio.
  • Pulizia Easy & Quick - Se un tempo gli estrattori erano apparecchi complicati e di non semplice manutenzione, i nuovi modelli sono invece facili da smontare e pulire e i componenti possono essere facilmente lavati in lavastoviglie.
  • Silenziosità - Gli estrattori lavorano con motori silenziosi e robusti: la bassa velocità di lavorazione assicura un bassissimo impatto sonoro.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999