
COSA NON DEVE MANCARE AL FRIGORIFERO DEI SOGNI?
TECNOLOGIA NO FROST per evitare la formazione di brina e di ghiaccio sulle pareti oltre alla proliferazione di muffe, batteri e cattivi odori nei vani
CONTROLLO DELL’UMIDITÀ che per conservare al meglio e ridurre la disidratazione degli alimenti deve oscillare tra il 70% e l’85%
GESTIONE INDIPENDENTE DEI VANI per garantire le migliori condizioni di conservazione dei cibi evitando lo scambio sia di odori sia di aria
TEMPERATURA COSTANTE all’interno per ottenere maggiore freschezza e preservare gli aromi grazie a sensori termici che monitorano di continuo le fluttuazioni di temperatura e ripristinano le condizioni ideali
CASSETTI O ZONE DEDICATE a frutta e verdura a umidità controllata e a bassa temperatura intorno a 0°C (tra i -2°C e i 2°C), ideale per la conservazione di carne e pesce; è molto utile anche la possibilità di riconfigurare gli spazi interni per ospitare contenitori o alimenti “fuori formato”
ILLUMINAZIONE INTERNA A LED che garantisce una luminosità fino a 4 volte superiore alle lampadine tradizionali e non scalda
FUNZIONE VACANZA per disattivare il funzionamento del reparto frigorifero e mantenere attivo solo il freezer, molto utile per contribuire al risparmio energetico e non far lavorare il compressore sempre a pieno regime