
La zona alta del frigorifero è ideale per posizionare, oltre ai cibi cotti, anche marmellate, verdure sott’olio e scatolette. Anche le uova vanno messe in alto all’interno della loro confezione posizionata sul ripiano o nello sportello della porta del frigorifero nello spazio dedicato.
Nella parte centrale è consigliato sistemare latticini, formaggi, yogurt, dolci a base di creme e panna, affettati e comunque tutti quegli alimenti che richiedono una conservazione in frigorifero dopo l’apertura. Per un corretto posizionamento sono utili anche ripiani scorrevoli o a scomparsa per bottiglie o alimenti più ingombranti oltre ai balconcini sulla porta perfetti per sistemare bottiglie, latte, marmellate, condimenti, salse come ketchup e maionese, uova e il burro che andrebbe conservato preferibilmente nel balconcino superiore per averlo sempre fresco e spalmabile.
Nel punto più freddo del frigorifero si consiglia di conservare la carne e il pollo crudi e il pesce fresco. Alcuni brand in diversi modelli di frigorifero dispongono di un cassetto dedicato (che viene nominato in maniera diversa a seconda del marchio) impostato a 0°C per conservare la freschezza originale di carne e pesce.