Mediaworld Logo

Honor Magic V3, il pieghevole intelligente più sottile al mondo

Cristina Dainese8 SETTEMBRE 2024
ape-honor-magic-v3

Honor Magic V3 ha debuttato ufficialmente in Europa a IFA 2024: è lo smartphone pieghevole più leggero e sottile di sempre, solo 226 gr di peso e uno spessore di appena 4,35 mm da aperto. È dotato di soluzioni AI intuitive, personalizzate e facili da usare per un’esperienza utente ottimizzata

box-1--honor-magic-v3

Il pieghevole ultra sottile con AI al servizio dell’utente

Tra le novità che Honor ha presentato all’IFA di Berlino, spicca l’attesissimo Honor Magic V3, il nuovo pieghevole dal design più leggero e sottile di sempre: solo 226 gr di peso e uno spessore di appena 9,2 mm da chiuso e di 4,35 mm da aperto nel punto più sottile. Anche la cerniera è più sottile: appena 2,84 mm e una resistenza garantita fino a 500.000 aperture e chiusure. Honor ha anche annunciato la sua collaborazione con Google Cloud per il debutto di tre funzioni cloud AI su Magic V3: AI Eraser, Face to Face Translation, e Honor Notes Multi-language Live Translation, che si adattano dinamicamente alle esigenze dell’utente per semplificare le attività quotidiane e migliorare l'esperienza d'uso. Ad esempio, la cancellazione intelligente con AI Eraser permette di rimuovere oggetti indesiderati dalle foto senza danneggiare l'immagine. Con la funzione Face to Face Translation è possibile ottenere la traduzione in tempo reale di conversazioni multilingue direttamente sullo smartphone oppure con Honor Notes Multi-language Live Translation la trascrizione con traduzione automatica delle conversazioni di ogni interlocutore durante una riunione. Inoltre, Honor Magic V3 è dotato dell’iconica funzione AI Magic Portal, che sfrutta il Machine Learning per fornire raccomandazioni personalizzate all'utente.

box-2--honor-magic-v3

Imaging avanzato per scatti straordinari

Magic V3 è dotato di due schermi OLED LTPO con frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz: il display esterno misura 6,43” mentre quello pieghevole è uno schermo da 7,92” con luminosità fino a 1.800 nit. La resistenza all’acqua è fino a 2,5 metri con certificazione IPX8. Honor Magic V3 integra anche la tecnologia Honor Eye Comfort Display che garantisce un'esperienza visiva confortevole, oltre a disporre delle tecnologie PWM Dimming, Dynamic Dimming, Circadian Night Display, Natural Tone Display e Hardware-level Low Blue Light Technology per una protezione ottimale degli occhi. Il comparto fotografico è gestito dal sistema Falcon Camera System per catturare immagini nitide e dettagliate, anche in condizioni difficili e coadiuvato dall'AI Motion Sensing Capture che consente alla fotocamera di rilevare automaticamente il movimento e scattare al momento giusto. Include una fotocamera grandangolare da 50MP con apertura f/1.6, una 40 MP f/2.2 ultra grandangolare e una tele periscopica 3.5x f/3.0 su sensore da 50 MP che consente di ottenere una capacità di zoom fino a 100X. La modalità hover permette l'uso a mani libere in vari scenari, mentre per i selfie sono disponibili due fotocamere da 20 MP f/2.2 (una interna e una esterna).

box-3--honor-magic-v3

Batteria infinita e prestazioni al top

Honor Magic V3 vanta una batteria di terza generazione al silicio-carbonio da 5150 mAh, che garantisce un'intera giornata di utilizzo anche in condizioni di carico elevato. Inoltre, supporta la ricarica rapida da 66 W e la ricarica wireless da 50 W. Honor Magic V3 è alimentato dal processore Snapdragon 8 Gen 3 e si divide nei tagli da 12 GB e 16 GB per la RAM LPDDR5x e da 256 GB, 512 GB e 1 TB per lo spazio di archiviazione UFS 4.0. Lo smartphone offre anche connettività avanzata Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3, NFC e una porta USB-C 3.1 Gen 1. Infine, la serie Honor Magic V3 utilizza l'ultima versione di MagicOS 8.0.1, che grazie all'intelligenza artificiale è in grado di offrire servizi personalizzati basati sulle preferenze dell'utente.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999