Mediaworld Logo

Xiaomi lancia 15 Ultra: uno smartphone potente come una macchina fotografica

Redazione MediaWorld2 MARZO 2025
Non c'è descrizione dell'immagine

Uno smartphone che sembra una fotocamera: ecco quali sono le caratteristiche principali del nuovo top di gamma Xiaomi 15 Ultra, lanciato al Mobile World Congress 2025 di Barcellona.

Uno smartphone che sembra una fotocamera: è questa la descrizione più calzante se si parla dello Xiaomi 15 Ultra, il nuovo smartphone rilasciato dalla multinazionale cinese e realizzato in collaborazione con Leica. Il suo punto di forza è certamente la fotocamera, ma colpiscono anche il suo design, la sua struttura e la tecnologia d'avanguardia a cui permette di accedere.
Insomma, questo smartphone di fascia alta non delude le aspettative e si conferma una grande rivoluzione in campo tecnologico per gli amanti della fotografia, ma non solo. Vediamo nel dettaglio quali sono gli aspetti tecnici più importanti e quali sono le potenzialità da sfruttare.

Xiaomi 15 ultra, il nuovo cameraphone top di gamma

Per parlare di questo nuovo smartphone, non possiamo non partire dalla fotocamera. La principale novità è senza dubbio l’ultra-teleobiettivo da 100 millimetri, 200 Megapixel e fino a 120x di zoom, realizzato a partire da un sistema di lenti periscopiche e con uno zoom nel sensore che permette di scattare senza perdere nitidezza e dettagli anche a lunga distanza.

Ma l'ultra-teleobiettivo è la novità principale, non la sola. Questa tecnologia, infatti, si inserisce in un modulo composto da 4 fotocamere. La fotocamera principale è dotata di sensore Sony LYT-900 da 1 pollice e 50 MP con ottica Leica Summilux e lunghezza focale regolabile su diversi tagli da 28 mm e 35 mm con crop interno. Inoltre, si può sfruttare anche il teleobiettivo da 70 mm, anch’esso da 50 MP, che offre scatti naturali e dettagliati, grazie a processori ottici ottimizzati, al doppio livello di rivestimento antiriflesso e al filtro luce infrarossi.

La collaborazione con Leica rende possibile lavorare su tutti i parametri di scatto manualmente, per avere il pieno controllo sulle impostazioni e realizzare degli scatti professionali e di elevata qualità: per esempio, è possibile fotografare in Raw e Ultra-Raw, per non perdere alcun dettaglio del soggetto fotografato a prescindere dalle condizioni dell'illuminazione e riuscire a cogliere anche il più piccolo gioco di luci e ombre. Per quanto riguarda i colori, il sensore multi-spettrale a 13 canali garantisce colori quanto più realistici e vivaci.

E per quanto riguarda i video? Xiaomi 15 Ultra supporta la registrazione video 4K a 120 fps e video in 4K LOG 10bit su tutte le lunghezze focali, potendo attingere a una gamma cromatica di alto livello. Ma attenzione: se tutto questo non ti basta, puoi trasformare lo smartphone in una vera e propria fotocamera grazie all'aggiunta del Photography Kit. È possibile infatti utilizzare filtri da 67 mm ed avere a disposizione pulsanti fisici e ghiere, oltre ad una batteria integrata a 2000 mAh con funzionalità di power bank.

Non c'è descrizione dell'immagine

Xiaomi Guardian Structure e altre caratteristiche dello Xiaomi 15 Ultra

I punti di forza di questo cameraphone non riguardano solo la fotocamera. Per esempio, non possiamo non considerare la Xiaomi Guardian Structure, una struttura che comprende il telaio in alluminio ad alta resistenza, la fotocamera déco protetta da Corning® Gorilla® Glass 7i e la scocca posteriore ancora più resistente dei modelli precedenti, per essere al riparo da danni e graffi in caso di urti e cadute accidentali anche su terreni rocciosi.

Per quanto riguarda le prestazioni, ti sottolineiamo che lo smartphone è dotato di luminosità adattiva: l'ora e le notifiche sono sempre visibili, anche quando il dispositivo è bloccato, ma la frequenza di aggiornamento di 1 Hz evita di compromettere la durata della batteria. Quest'ultima ha una durata molto lunga, tale da consentire fino a 25 ore di riproduzione di video consecutive: questo è possibile grazie al chipset di gestione della batteria Xiaomi Surge G2 che ne allunga la durata senza compromettere le prestazioni ed evitando eventuali surriscaldamenti.

Inoltre, Xiaomi 15 Ultra è dotato di un nuovo pannello del display, che offre una luminosità fino a 3.200 nit, consentendo agli utenti di godere di incredibili effetti HDR anche sotto la luce del sole. Questo è possibile grazie al processore integrato, lo Snapdragon® 8 Elite Mobile Platform.