Mediaworld Logo

Miglior tostapane del 2025: il tuo alleato per colazioni croccanti e deliziose

Redazione MediaWorld23 APRILE 2025
Non c'è descrizione dell'immagine

Scopri i migliori tostapane per la casa, le caratteristiche da valutare e i modelli più avanzati per una colazione perfetta ogni giorno.

Il pane tostato con burro e marmellata o con un velo di crema di nocciole è ottimo per una colazione nutriente o per preparare dei toast saporiti per la cena. Per questo, avere un buon tostapane tra gli elettrodomestici della cucina può velocizzare la preparazione dei tuoi pasti e aiutarti nella preparazione di piatti sfiziosi.

Nel nostro catalogo trovi numerose proposte di tostiere e tostapane elettrici con prezzi adatti a tutte le tasche, veloci e facili da pulire, oltre che dotati di impostazioni che permettono di personalizzare il più possibile l’utilizzo. 

Inoltre, c’è l’imbarazzo della scelta anche per quanto riguarda le dimensioni, la forma e il design: se hai spazio in cucina, infatti, puoi pensare di lasciarlo a vista, facendolo diventare un vero e proprio elemento d’arredo. 

Tipologie di tostapane: quale scegliere?

Meglio un tostapane verticale o un tostapane orizzontale? E un tostapane smart può essere utile? Facciamo chiarezza tra le diverse tipologie di questo elettrodomestico per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze con consapevolezza. 

Tostapane verticali

I tostapane verticali sono quelli classici. Sono adatti a chi ha solo bisogno di riscaldare le fette di pane. Infatti, sono provvisti di un cestello che, a seconda delle dimensioni, permette di tostare una o due fette di pane alla volta. Si può scegliere tra diversi gradi di tostatura in base alla doratura che si vuole ottenere e, una volta pronta, la fetta salterà fuori dalla griglia automaticamente oppure basterà sollevare una leva per estrarla.

Alla base del tostapane verticale c’è un vassoio raccoglibriciole facile da estrarre per rimuovere lo sporco in pochi secondi. 

Alcuni tostapane verticali hanno le pinze al posto del cestello e permettono di preparare anche toast farciti, ma non troppo elaborati. 

Tostapane orizzontale

I tostapane orizzontali, chiamati anche tostiere, sono quelli più versatili, perché permettono di preparare non solo semplici fette di pane tostato, ma sono anche i migliori tostapane per toast farciti e club sandwich oppure oppure possono essere utilizzati come piastra per scaldare pane, panini e piadine ma anche per cuocere würstel e hamburger. Questo è possibile perché la tostiera è dotata di due piastre con placche grill. 

Questa tipologia è più professionale della precedente e per questo alcuni modelli hanno un prezzo più elevato, ma se ne trovano tanti a prezzi accessibili. 

Tostapane smart

Il tostapane è un piccolo elettrodomestico dall’utilizzo intuitivo anche nella versione classica ma i modelli smart hanno indubbiamente una marcia in più. Infatti, possono essere gestiti da remoto. Basta scaricare sul proprio smartphone l’applicazione dedicata al prodotto e poi collegarsi all’elettrodomestico tramite il bluetooth. In questo modo, il tostapane può essere attivato mentre si è comodamente seduti sul divano o si è in un’altra stanza, per recuperare tempo e non interrompere quello che si sta facendo. Inoltre, è possibile personalizzare il grado di tostatura, i tempi di cottura e anche programmare l’accensione. 

Caratteristiche da considerare prima dell’acquisto

Come si sceglie il tostapane migliore? Gli aspetti da valutare sono diversi e tutti importanti. Approfondiamo il discorso per permetterti di fare una scelta consapevole e trovare il modello che fa davvero il caso tuo. Infatti, non è importante solo confrontare i livelli di tostatura e potenza dei vari modelli, ma anche eventuali funzioni extra per una maggiore personalizzazione dell’uso, le dimensioni e il design, l’eventuale numero di fessure se si parla di un tostapane verticale o di spazio sulla piastra dei modelli orizzontali - e quindi la capacità -, la potenza e i consumi. 

Numero di fessure, dimensioni e design 

Per prima cosa, bisogna considerare la capacità dell’elettrodomestico, ovvero quante fette riesce a scaldare contemporaneamente. I modelli classici consentono di riscaldare una o due fette di pane alla volta, ma esistono anche tostapane di grandi dimensioni con cui scaldare fino a 6 fette insieme. 

Attenzione: se scegli un tostapane verticale, controlla il cestello. Alcuni modelli consentono di regolare la larghezza delle fessure e questo può consentirti di tostare anche pane in cassetta più doppio o una fetta di pane spessa. 

Ovviamente, maggiore è il numero delle fessure e più grande sarà l’elettrodomestico, quindi tieni ben presente lo spazio che hai a disposizione.

Se la tua cucina non è molto grande ma hai bisogno di scaldare più fette per volta non preoccuparti: la tostatura avviene in pochi secondi, quindi non dovrai comunque perdere molto tempo. 

Legato alle dimensioni è sicuramente il design, perché se è vero che un elettrodomestico deve essere funzionale, è vero anche che l’occhio vuole la sua parte e può diventare un elemento d’arredo. Appurato l’aspetto tecnico, scegliete quello che più vi piace e meglio si accorda alla vostra cucina. 

Livelli di tostatura

I livelli di doratura che un tostapane può raggiungere dipendono da modello a modello. Generalmente, comunque, sono circa 10. Scegliere un modello che ne ha tante può essere una buona soluzione per poter preparare ricette diverse e soddisfare diversi palati. 

Alcuni dei modelli più recenti sono dotati di regolazione automatica della tostatura in base allo spessore della fetta, ma è sempre meglio poter scegliere il livello desiderato manualmente. 

Potenza e consumi

Come tutti i piccoli elettrodomestici, il tostapane non ha una potenza eccessiva: solitamente la massima è tra i 650 watt e gli 800 watt. Questo significa che i consumi non sono eccessivi e che l’utilizzo non incide particolarmente sulla bolletta. 

In ogni caso, in quasi tutti i modelli la potenza può essere regolata in base al livello di tostatura, per avere il pieno controllo dell’elettrodomestico. 

Funzioni extra  

Le funzioni aggiuntive, se presenti, facilitano l’uso della tostiera. Molto utile, per esempio è l’opzione che permette di programmare l’accensione e lo spegnimento dell’elettrodomestico

O, ancora, alcuni modelli con display sono implementati con programmi di cottura preimpostati che possono aiutarti a scoprire nuove ricette e tante sfiziosità da portare in tavola. 

Più rara, ma sicuramente utile è la funzione defrost: alcuni tostapane, infatti, consentono di scongelare le fette di pane prima di abbrustolirle.

Non c'è descrizione dell'immagine

Tecnologia e innovazione nei tostapane

Come abbiamo visto, i tostapane di ultima generazione sono implementati con tecnologie grazie alle quali possono essere sfruttati meglio e più facilmente. I display touch screen e la connessione bluetooth fanno davvero la differenza, come in qualsiasi elettrodomestico. 

Il display è utile ad avere maggiormente sotto controllo le impostazioni attive e i tempi di cottura, ma anche a poterle modificare velocemente in caso di errore con un solo tocco. 

La connessione bluetooth permette di prepararsi la colazione mentre si è ancora a letto o la cena mentre si stanno finendo le faccende domestiche o ci si sta rilassando sul divano. 

Errori da evitare nell’uso del tostapane

Usare il tostapane è semplice, eppure l’errore è sempre dietro l’angolo. Ecco cosa è meglio evitare per non rovinare l’elettrodomestico e i tuoi pasti. 

  1. Non tostare il pane più del necessario, perché finiresti col bruciare l’alimento e rovinare irrimediabilmente le pareti interne dell’elettrodomestico. 
  2. Non posizionarlo vicino al lavello, perché il contatto con l’acqua può essere pericoloso. 
  3. Non lasciarlo sporco dopo l’uso, pulisci sempre il carrello raccogli briciole e assicurati che la farcia non rimanga incrostata, per evitare i cattivi odori e la muffa. 
  4. Non toccare l’elettrodomestico se non è completamente freddo. Come tutti gli elettrodomestici, ha bisogno di alcuni minuti per dissipare il calore. 

Questi piccoli accorgimenti allungheranno la vita della tua tostiera e ti permetteranno di preparare dei piatti cotti alla perfezione. 

Marche

Il nostro catalogo comprende numerosi modelli di tostiere e tostapane, c’è davvero l’imbarazzo della scelta e possono essere accontentati tutte le esigenze e tutti i gusti. Di seguito, ti segnaliamo solo alcune delle marche a cui fare attenzione al momento della scelta. 

Philips

I tostapane del marchio Philips della Daily Collection sono apprezzati perché compatti, avanzati tecnologicamente e soprattutto di design. Infatti, il punto di forza dei tostapane con pinze della Philips e non solo è coniugare perfettamente prestazioni ed estetica senza che a questo corrisponda un importante aumento dei prezzi.

KitchenAid

Quando si parla dei tostapane KitchenAid, invece, non si può non fare riferimento a tre delle sue funzioni più innovative: la Funzione Scongelamento, la Funzione Bagel e la Funzione Mantieni in Caldo. La prima permette di cuocere fette di pane appena tolte dal freezer, la seconda di scaldare i panini e la terza di mantenere in caldo fette di pane già cotte. 

Ariete

I tostapane Ariete si inseriscono perfettamente nelle cucine in stile shabby chic, perché hanno delle linee vintage che ricordano i modelli in vendita nella metà del Novecento, seppure sono realizzati con tecnologie all’avanguardia che permettono di personalizzare al massimo la tostatura. 

SMEG

Anche i tostapane verticali di SMEG sono pensati per essere non solo dei validi alleati in cucina ma anche degli elementi d'arredo. Sono realizzati in stile retrò e sono disponibili in diversi colori tra cui scegliere. I modelli più recenti hanno due scomparti.

Come vedi la scelta non manca, ora non ti resta che tirare le somme, confrontare i modelli e individuare il tostapane o la tostiera da aggiungere ai tuoi elettrodomestici da cucina. 

FAQ

Qual è la differenza tra tostapane e tostiera?

I tostapane sono verticali e servono principalmente a tostare fette di pane semplici. Le tostiere sono i tostapane orizzontali, adatti anche a toast farciti e sandwich.