Mediaworld Logo

Lavatrici silenziose: i modelli migliori per un lavaggio senza rumori fastidiosi

Redazione MediaWorld18 APRILE 2025
Non c'è descrizione dell'immagine

Scopri le migliori lavatrici silenziose, le tecnologie che riducono il rumore e i consigli per scegliere il modello più adatto per la tua casa.

La lavatrice è uno degli elettrodomestici più importanti della casa ed è fondamentale scegliere un buon modello per diversi motivi. Infatti, non solo bisogna puntare a comprare una lavatrice che pulisca il bucato a fondo e senza farci consumare troppo, ma è necessario individuarne una che sia anche silenziosa. 

Il rumore della lavatrice può essere molto fastidioso, soprattutto se si ha la necessità di avviarla di notte o durante i pasti o mentre i bambini riposano. Avere una lavatrice silenziosa ci permette di occuparci del nostro bucato in qualsiasi momento senza disturbare nessuno.  

Ma quali sono le lavatrici più silenziose? Certamente i modelli più recenti, perché le ultime tecnologie permettono di ridurre le vibrazioni della lavatrice e i conseguenti rumori senza che ne risentano le prestazioni. Ma non è tutto: una grande alleata della silenziosità della lavatrice è la manutenzione. Una lavatrice ben tenuta e funzionante non produce rumori perché non avrà pezzi usurati. 

Perché alcune lavatrici fanno più rumore di altre?

Una lavatrice rumorosa, a volte, è solo una lavatrice molto vecchia e da sostituire con un modello più tecnologico. Altre volte, invece, il rumore eccessivo è sintomo di qualcosa che non va ma a cui si può porre rimedio. 

Per prima cosa, controlla che nessun oggetto sia rimasto incastrato nel cestello o nella vaschetta dei detersivi. Può succedere che qualcosa rimasto nelle tasche degli abiti si rovesci e si incastri nei meccanismi della lavatrice. 

In alternativa, controlla il filtro e la pompa di scarico, perché se sono troppo sporchi o intasati a causa dei residui dei tessuti, potrebbero essere loro la causa del troppo rumore del tuo elettrodomestico. 

Infine, controlla cuscinetti, rulli, ammortizzatori, guarnizione e resistenze, tutte componenti che se non viene fatta la giusta manutenzione possono usurarsi e quindi fare rumore. 

Le caratteristiche da valutare per una lavatrice silenziosa: come leggere i decibel

Quando una lavatrice si può definire silenziosa? Leggi bene la scheda tecnica e i dati riferiti alla rumorosità. Saranno i valori dei decibel a indicarti quanto è silenzioso o rumoroso il modello che hai scelto. 

Quanti decibel deve avere una lavatrice per essere silenziosa? Solitamente, una lavatrice utilizzabile anche di notte o mentre altri riposano è quella che non supera i 70 dB in fase di centrifuga e i 55 dB in fase di lavaggio. Alcuni modelli sono più rumorosi ma sono provvisti della funzione notte, che riduce il rumore senza intaccare le prestazioni. 

Un consiglio: non tutti lo sanno, ma anche la classe energetica fa la differenza. Una lavatrice di classe A è sicuramente molto silenziosa.

Non c'è descrizione dell'immagine

Consigli pratici per rendere la lavatrice ancora più silenziosa

Una lavatrice rumorosa può essere molto fastidiosa. Ma mentre ne cerchi una più silenziosa che faccia al caso tuo, puoi mettere in pratica dei piccoli trucchetti che possono darti un grosso aiuto per attutire le vibrazioni e i rumori. Si tratta di piccoli accorgimenti da fare nel momento in cui decidi di pulire la lavatrice

Per esempio, per rendere una lavatrice meno rumorosa puoi posizionare un tappetino di gomma sotto l’elettrodomestico. La gomma assorbe le vibrazioni e ne attutisce il rumore. In alternativa, puoi fissare sotto la base dei piedini antivibrazione, che hanno la stessa funzione, oppure sostituire la gomma con il legno o il pallet.  

Se i rumori vengono principalmente dal cestello, invece, puoi provare a spruzzare del poliuretano espanso negli spazi tra il cestello e la struttura. Fai attenzione, però, perché se non fatto nel modo giusto, il rischio è quello di bloccare il cestello. 

Lavatrici silenziose e connessi: la tecnologia aiuta

Le lavatrici più recenti e tecnologiche sono silenziose soprattutto grazie alla presenza del motore inverter. Che cosa significa? Significa che il motore ruota tramite induzione magnetica e questo evita l’attrito degli ingranaggi e, di conseguenza, riduce le vibrazioni e attutisce il rumore. 

Ma non è tutto: se acquisti una lavatrice smart, avrai sicuramente a disposizione programmi pre-impostati che, una volta impostata la partenza ritardata nelle ore notturne silenziano automaticamente l’elettrodomestico. 

Marche

Quali sono, tra quelle in vendita al momento, le lavatrici più silenziose? I modelli tra cui scegliere sono tanti, noi vi segnaliamo alcuni tra i brand più acquistati, ma sfogliando il nostro catalogo troverai un’ampia scelta tra cui individuare quella giusta per te, magari anche una lavatrice silenziosa in offerta. Secondo alcuni, i modelli più silenziosi sono quelli a carica frontale ma in realtà tutto dipende dalle tecnologie con cui la lavatrice è realizzata e non dalla posizione del cestello e dell'oblò.

Whirlpool

Tra le lavatrici Whirlpool vi segnaliamo, per esempio, il modello Supreme Silence, una delle ultime produzioni del marchio. Questa è certamente la lavatrice più silenziosa del brand, perché raggiunge un massimo di 66 dB grazie alla combinazione di ZEN Technology, 6th Sense Technology e design insonorizzante. 

Samsung

Le lavatrici Samsung, invece, per garantire silenziosità puntano sul motore inverter, componente tecnica che, come abbiamo già visto, aiuta non solo a ridurre rumori e vibrazioni, ma anche a risparmiare sui consumi e, quindi, sulla bolletta. Non ti resta che scegliere una lavatrice silenziosa da 10, 9 o 8 kg.

LG

Se stai cercando una lavatrice slim silenziosa o una lavasciuga silenziosa, puoi guardare anche tra le lavatrici LG sono considerate silenziose grazie a due caratteristiche: il motore Direct Drive e la tecnologia Centum System. Il motore Direct Drive è collegato direttamente al cestello e non presenta altri ingranaggi che girando producono vibrazioni e motore. La tecnologia Centum System, invece, integra nella lavatrice un sistema di sospensioni all’avanguardia. 

Candy

Anche le lavatrici Candy di ultima generazione sono molto silenziose, grazie alla presenza del motore inverter. Inoltre, i modelli smart dispongono di funzioni specifiche per abbassare il rumore che possono rivelarsi molto utili.

Bosch

Per quanto riguarda le lavatrici Bosch, invece, la silenziosità è assicurata grazie alla tecnologia EcoSilence Drive, che permette al motore di funzionare tramite un meccanismo a magnete, in modo da evitare l'attrito causato dalle spazzole.

Electrolux

Nel nostro catalogo sono presenti anche le lavatrici silenziose di Electrolux, in cui fa la differenza la tecnologia SensiCare System, che grazie a degli specifici sensori regola in automatico il ciclo del lavaggio in base al carico, garantendo un risparmio di tempo, acqua ed energia.

FAQ

Quanti decibel deve avere una lavatrice per essere silenziosa?

Una lavatrice è silenziosa quando i suoi dB rientrano in un range tra i 55 e i 70. Il picco massimo si raggiunge in fase di centrifuga, il minimo in fase di lavaggio.