Tablet per bambini e dai 6 anni: le migliori scelte per divertirsi e imparare

Scopri i migliori tablet per bambini: guida completa per unire divertimento, educazione e sicurezza con modelli resistenti e funzionali.
L'approccio dei bambini ai dispositivi tecnologici, come i tablet, è una questione che genera diverse opinioni tra i genitori. Tuttavia, se sfruttati nel modo giusto e con un attento controllo, possono rappresentare un valido supporto per l'apprendimento e la crescita, specialmente in età scolare – e quindi a partire dai 6 anni.
Ovviamente, i bambini non possono utilizzare il tablet con le stesse modalità di utilizzo degli adulti, ma con un attento controllo si può essere certi che la navigazione sia fatta in sicurezza e che i contenuti esplorati siano adatti all’età. I nostri figli sono certamente dei nativi digitali per cui Internet è pane quotidiano, ma è necessario l’occhio vigile degli adulti per insegnare loro a sfruttare gli strumenti a disposizione nel modo giusto e senza correre alcun pericolo.
In questo articolo, quindi, vi aiutiamo a capire come si sceglie un tablet per bambini in base alla facilità d’uso e al grado di sicurezza che garantisce ma anche in base al budget a disposizione e alla maneggevolezza.
Perché scegliere un tablet per bambini?
Fornire un tablet a un bambino in età scolare porta con sé alcuni vantaggi da non sottovalutare. Uno strumento di questo tipo ha un forte valore educativo, oltre a intrattenere e divertire. In particolare, per i bambini a partire dai 6 anni il tablet si rivela un valido supporto per:
- ricerche scolastiche, permettendo di accedere rapidamente a informazioni e risorse utili per i compiti e gli approfondimenti;
- video educativi, offrendo la possibilità di guardare video didattici che spiegano concetti complessi in modo visivamente accattivante;
- esecuzione dei compiti a casa, avendo la possibilità di utilizzarlo per scrivere testi, creare schemi riassuntivi e svolgere esercizi interattivi.
Educazione e intrattenimento
Un tablet per bambini consente di sfruttare giochi educativi e applicazioni pensate per l’apprendimento. Si tratta di contenuti interattivi che aiutano a conoscere, esplorare e imparare, venendo stimolati da immagini giocose, filastrocche, canzoncine e cartoni animati. Un esempio è Smart Tales, l'applicazione che permette di fare giochi che stimolano la logica, colorare e aiutano a stimolare la fantasia nell'invenzione dei racconti. O, ancora, La Fantafattoria, per imparare a conoscere gli animali, distinguere i colori e imparare forme, sequenze e numeri, ma anche filastrocche e canzoncine.
I modelli più tecnologicamente avanzati permettono anche di scegliere la lingua per stimolare l’apprendimento di una seconda lingua, per tutti i bambini anche di età scolare.
Preparazione digitale e comodità
Trattandosi di un tablet per bambini, l’accesso alle applicazioni e ai siti è limitato. Grazie al Parental Control, saprai sempre cosa stanno guardando e quali applicazioni utilizzano con la possibilità di intervenire anche da remoto, scaricando l’applicazione associata al tablet sul tuo smartphone
Inoltre, è possibile impostare il timer per controllare il tempo massimo di utilizzo, in modo che allo scadere del tempo il dispositivo si spenga automaticamente. Dover rispettare il timer abitua il bambino a fare un uso non esagerato del tablet e ad approcciarsi alla tecnologia nel modo giusto e con misura.

Caratteristiche fondamentali di un tablet per bambini
Quali sono i punti di forza di un tablet per bambini? Questi dispositivi sono apprezzati per diversi motivi che meritano di essere approfonditi, in modo da tranquillizzarti su un acquisto di questo tipo.
Resistenza
In linea di massima, i tablet per bambini sono realizzati con rivestimento esterno in plastica dura, materiale che resiste agli urti. Alcuni modelli sono venduti già con una cover robusta in gomma che copre la parte posteriore ed è anche a prova di morsi. Non meno importante è lo schermo in plastica infrangibile.
Batteria
I tablet per bambini tendono spesso ad avere una batteria a lunga durata che permette di utilizzare il dispositivo senza ricaricarlo di continuo, con la possibilità di portare a termine le attività in corso senza rischiare che si spenga improvvisamente.
Controllo parentale
Un tablet per bambini è dotato di Parental Control, la funzione che permette agli adulti di gestire un dispositivo da remoto e di avere il controllo su quello che i minorenni guardano e sulle applicazioni che utilizzano. Sfruttala per bloccare i siti che ritieni inadatti e per limitare i canali di YouTube a cui tuo figlio può accedere da solo e su cui può navigare in sicurezza.
Inoltre, grazie a questa funzione puoi anche impostare un timer per lo spegnimento automatico, in modo da dare una regola sull’utilizzo del device.
Interfaccia intuitiva
I tablet per bambini hanno un’interfaccia intuitiva. Le applicazioni integrate non hanno bisogno di spiegazioni e grazie ai colori e alle figure, con percorsi pensati per accedere alle attività stimolano la logica e i processi cognitivi.

Guida all'acquisto: cosa considerare prima di scegliere
Se quelli appena elencati sono gli aspetti tipici di ogni tablet per bambini, ve ne sono altri che vanno valutati da modello a modello, in modo da trovare quello che pensi sia meglio per tuo figlio.
Età del bambino
Scegli il tablet in base all’età del tuo bambino. I bambini hanno bisogno di stimoli e funzionalità diverse a seconda della propria fase di crescita, quindi considera le App implementate, la logica che c’è dietro e quali stimoli può dare.
Per i bambini in età scolare, è importante optare per un tablet che possa supportare l'acquisizione delle prime nozioni e stimolare la curiosità, magari con funzionalità pensate per l'apprendimento interattivo. Un tablet con schermo touch è ideale per consentire ai bambini di familiarizzare con i dispositivi degli adulti, sviluppando al contempo abilità di coordinazione e utilizzo della tecnologia. Cerca un dispositivo che supporti App educative, giochi interattivi e risorse che possano essere utili per l'insegnamento di materie scolastiche come matematica, lettura e scienze.
Schermo
Passare troppe tempo davanti a uno schermo fa male a tutti. Con i bambini però bisogna fare particolarmente attenzione, perché sono in fase di sviluppo e anche la vista è molto più delicata.
Il primo consiglio è quello di scegliere uno schermo che non sia troppo piccolo: il dispositivo deve essere maneggevole e non ingombrante, ma anche di facile lettura.
Un buon compromesso sono gli schermi che vanno da 7 a 10 pollici. In particolare gli schermi da 7 pollici sono indicati per i bambini più piccoli perché sono più leggeri e facili da trasportare anche per chi ha le mani molto piccole. Gli schermi da 8 e 10 pollici, invece, sono più indicati per vedere video senza affaticare gli occhi.
Un caso a parte sono i tablet convertibili, a cui allo schermo si aggiunge la tastiera: questi sono più ingombranti, ma sono pensati per bambini in età scolare che devono prendere confidenza con la scrittura di lettere, parole e frasi.
Occhio anche alla risoluzione. Assicurati di scegliere un tablet con schermo in HD o Full HD, che hanno risoluzioni rispettivamente da 1200×800 pixel e 1920×1200 pixel. Queste due tipologie di schermo garantiscono colori brillanti e immagini nitide e dettagliate che aiutano gli occhi a non doversi sforzare per mettere a fuoco.
Processore e RAM
Un tablet con un buon processore permette di passare da un’applicazione all’altra in modo veloce e fluido. Un tablet per bambini trova il suo top di gamma nel processore quad-core, il giusto compromesso per un dispositivo non pensato per lavori e applicazioni pesanti e professionali.
La RAM deve andare dai 2 ai 4 giga, lo spazio di archiviazione giusto per poter scaricare più di un’applicazione senza rischiare che il dispositivo si rallenti.
Sistemi operativi e compatibilità con applicazioni aggiuntive
Anche i tablet per bambini hanno un sistema operativo di riferimento dal quale dipendono le applicazioni già presenti e quelle scaricabili e l’interfaccia. Scegli quello che ti sembra essere più intuitivo per il tuo bambino e valuta quale tra quelli in commercio ti offre la più vasta scelta tra App di apprendimento e adatte all’età di tuo figlio.
I sistemi operativi più famosi sono Android e iOS, ma anche la Microsoft offre delle buone soluzioni per tablet per bambini.

Tablet ideali per ogni età
I bambini hanno bisogno di stimoli diversi in base alla loro età. Di questo aspetto bisogna tenere assolutamente conto prima di scegliere un tablet per loro.
I tablet per bambini devono essere prima di tutto leggeri e maneggevoli. Inoltre, devono essere pensati come dei giochi utilizzati per divertire e per apprendere le nozioni di base, come l’alfabeto e i versi degli animali: per questo, devono necessariamente avere la pulsantiera.
Un discorso un po’ diverso va fatto per i tablet per bambini dai 6 agli 8 anni. In questo caso, meglio optare per un modello in cui sono implementate applicazioni che permettono di familiarizzare meglio con i concetti studiati a scuola, come le operazioni matematiche di base, le sillabe e le associazioni tra figure e parole.
I tablet per bambini dagli 8 ai 12 anni hanno lo stesso aspetto di quelli usati dagli adulti, ma funzionalità diverse. Sì al touch al posto della pulsantiera, ma meglio avvalersi ancora del Parental Control: i bambini potranno fare ricerche più avanzate e imparare a usare il dispositivo con consapevolezza e più autonomia, ma senza rinunciare alla guida degli adulti.
Le migliori App per bambini: divertimento ed educazione
Quali sono le applicazioni che non possono mancare in un tablet per bambini?
Per quanto riguarda la sicurezza, esistono numerose applicazioni che, scaricate sia sul tablet che sul tuo smartphone, ti permettono di attivare il Parental Control. Tra le migliori disponibili: Qustodio, Net Nanny, Screen Time Parental Control, Norton Family e Google Family Link, ma ne puoi trovare anche tante altre a cui affidarti. Grazie a queste applicazioni, i tuoi figli potranno navigare sul web in modo sicuro.
Per quanto riguarda l’apprendimento e la creatività dei bambini in età scolastica, esistono delle applicazioni che stimolano la lettura e la logica e che permettono di esercitarsi con il disegno e i colori in modo interattivo. Queste applicazioni integrano apprendimento e creatività e sono adatte sia a chi è in età prescolare sia a chi ha già cominciato la scuola.
Consigli per una gestione sicura e responsabile
Un tablet per bambini è un dispositivo tecnologico sicuro ma pur sempre un dispositivo da imparare a utilizzare e con cui non esagerare.
Il controllo parentale è certamente un buono strumento per insegnare ai propri figli che l’uso della tecnologia deve essere gestito in un certo modo. Utilizzalo per impostare un timer e dare un tempo massimo di utilizzo e per indirizzare il tuo bambino verso i contenuti adatti a lui. Ma c’è dell’altro.
Una volta finito il tempo da dedicare alla tecnologia, aiutalo a stimolare la sua creatività, portalo al parco per una passeggiata e stimolalo a fare attività fisica e giochi pratici in compagnia dei suoi coetanei: questo atteggiamento lo aiuterà a trovare il giusto equilibrio tra dispositivi tecnologici e vita reale.
Marche
Quali sono i brand a cui affidarsi per comprare un buon tablet per bambini? Tra i tanti che puoi trovare nel nostro catalogo, ti segnaliamo Clementoni e Mediacom, marchi con punti di forza differenti e adatti ai bambini in modo diverso. Ma anche i marchi più conosciuti e posizionati come Apple e Samsung che offrono soluzioni di alta qualità adatte anche per bambini, soprattutto in età scolare avanzata. Ecco una panoramica:
Clementoni
I tablet per bambini di Clementoni sono considerati dei top di gamma. Al loro interno sono presenti applicazioni e contenuti pensati per apprendere, sviluppare le proprie capacità cognitive e la creatività. I plus sono il design colorato e i materiali resistenti ma non pericolosi per il bambino: per la maggior parte, infatti, i tablet per bambini sono realizzati in plastica dura ma rivestiti con la gomma.
Apple
Apple offre tablet di alta qualità, tra cui l'iPad, ideale anche per i bambini in età scolare. Questi dispositivi sono noti per la loro durata nel tempo, la qualità del display e la vasta gamma di applicazioni educative disponibili sull'App Store. Un iPad per bambini può essere una scelta ideale se stai cercando un dispositivo che cresca con tuo figlio, grazie alla sua versatilità e potenza. Inoltre, Apple offre anche il Kids Mode e controlli parentali avanzati per gestire l'uso del tablet in sicurezza.
Samsung
Anche i tablet Samsung offrono un'alta qualità, come la serie Galaxy Tab, che può essere adatta ai bambini in età scolare. Questi tablet sono noti per la loro buona durata della batteria, la qualità del display e le funzionalità che li rendono perfetti per l’apprendimento interattivo. Inoltre, Samsung offre anche opzioni con Samsung Kids Mode, un’interfaccia pensata per i bambini, che permette di accedere a contenuti sicuri, educativi e adatti alla loro età.
Mediacom
Se hai un budget limitato, quello giusto per te è un tablet per bambini di Mediacom. Questo marchio, infatti, propone modelli con un design più essenziale, ma comunque colorati, accattivanti e utili allo scopo e più economici.
Insomma, la scelta non manca, devi solo fare le tue valutazioni per capire qual è il modello più indicato per i tuoi figli che rientri nel tuo budget e che sia adatto alla loro età.