
Il nome ufficiale del nuovo processore Intel ancora non è stato rivelato ma le principali caratteristiche dell’architettura che ci saranno alla base sì. Lunar Lake è il risultato di un grande lavoro svolto per realizzare un processore che porterà diversi vantaggi nei laptop Copilot+ primo fra tutti la riduzione dei consumi del 40% oltre a miglioramenti fino al 50% nelle prestazioni grafiche. La NPU (processore neurale) montata prevede 48 TOPS per l’intelligenza artificiale generativa, che diventano 120 TOPS se si considerano anche CPU e GPU. La presentazione di Intel si è concentrata sul fatto che ogni elemento è stato pensato per diminuire i consumi dell’intera piattaforma: consumano meno le memorie e anche il SoC. Non è presente una memoria unificata ma una sorta di cache da 8 MB condivisa tra i vari elementi che è in grado di risparmiare l’energia consumata dal trasferimento dei dati che porta a una riduzione della latenza.