Mediaworld Logo

Realme svela il suo GT 7 Pro, lo smartphone subacqueo con l’Intelligenza Artificiale: tutte le caratteristiche

Valerio Berra25 NOVEMBRE 2024
Non c'è descrizione dell'immagine

Realme ha lanciato il realme GT 7 Pro. Questo è il primo dispositivo in Italia con il processore Snapdragon 8 Elite: l'obiettivo è quello di creare una macchina in grado di supportare tutte le applicazioni che sfruttano gli algoritmi di Intelligenza Artificiale.

La scocca sembra arrivare da Marte, o comunque da qualche punto in fondo alla galassia. Il GT 7 Pro presentato da realme colpisce prima di tutto per il design. Alluminio, due colorazioni e una fotocamera che sembra replicare l’oblò di un’astronave. Il riferimento è al pianeta rosso, o almeno a quello che sappiamo di questo corpo celeste visto che non è ancora chiaro quando riusciremo ad arrivarci.

Il Mars Design che racchiude la tecnologia di questo dispositivo non è però l’unica caratteristica del nuovo dispositivo di fascia alta prodotto da realme, azienda cinese con base a Shenzen. In questo articolo abbiamo raccolto tutte le caratteristiche. Ne segnaliamo subito due: le funzioni basate sull’Intelligenza Artificiale e le opzioni per la fotografia subacquea.

Il cuore di realme GT 7 Pro: lo Snapdragon 8 Elite

Non c'è descrizione dell'immagine

Realme GT 7 Pro sarà il primo smartphone sul mercato italiano a supportare lo Snapdragon 8 Elite, uno dei chip più avanzati prodotti da Qualcomm. L’obiettivo è quello di fornire supporto a tutte le funzioni basate sull’Intelligenza Artificiale.

Il realme GT 7 Pro ha una lunga serie di funzioni che prendono vita da questa famiglia di algoritmi. Dal punto di vista software tutte queste interazioni sono rese possibili dalla realme UI 6.0 basata su Android. Tra quelle più interessanti ci sono:

  • AI Speak | Sintetizza con una voce il contenuto di articoli di giornale e pagine web
  • AI Writer | Propone una serie di opzioni per creare testi con cui accompagnare gli scatti dei nostri smartphone sui social
  • AI Motion Deblur | Questa funzione è fondamentale per le foto. Cancella tutte le sfocature restituendo nitidezza all’immagine.
  • AI Sketch to Image | Trasforma semplici disegni fatti sul display in immagini create con l’Intelligenza Artificiale

Le opzioni per la modalità subacquea

Il GT 7 Pro di realme è stato presentato a Milano. Durante l’evento di lancio era presente in sala anche un acquario. Non un semplice strumento di arredo: il GT 7 Pro di realme è in grado di scattare fotografie subacquee. La classificazione IP69 gli permette di rimanere in acqua fino a 30 minuti con una profondità di 2 metri. Tra le tre fotocamere posteriori il realme ha anche una telecamera Sony con un Zoom ottico 3X.

Come abbiamo potuto vedere nella prova l’unica accortezza è che prima di immergerlo bisogna selezionare la modalità per scattare sott’acqua. E non solo. Anche in acqua lo schermo riesce ad essere reattivo quasi come se fosse all’aperto: il merito è del Sensore Ultrasonico Qualcomm ottimizzato proprio per rispondere ai comandi sott’acqua.

Non c'è descrizione dell'immagine

Schermo e batteria

Lo schermo misura 6,78 pollici. Il display è un Eco Oled con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e ha una luminosità in grado di arrivare a 6500 nit. La batteria invece è basata sulla tecnologia silicio-carbonio, ha una capienza da 6500 mAh e secondo realme è garantita per 4 anni. 

Scopri di più su realme GT 7 Pro sul nostro sito o in negozio.