
OPPO Reno12 e Reno12 PRO possono essere definiti smartphone AI proprio per la presenza di una suite di funzionalità di AI generativa che migliorano la produttività e la creatività. Tra queste ci sono: AI Eraser per rimuovere elementi di disturbo nelle fotografie; AI Clear Face per migliorare le foto di gruppo; AI Best Face identifica i soggetti ripresi con gli occhi chiusi; AI Studio è in grado di creare avatar digitali o ritratti artistici. Ma non ci sono solo funzioni dedicate a migliorare le foto: ad esempio, AI Toolbox che aiuta a comprendere i contenuti visualizzati sullo schermo consigliando anche azioni come la generazione di contenuti per i social media, e AI Recording Summary che estrae i riassunti di testo da una registrazione vocale e li organizza come note. Per quanto riguarda l’aspetto fotografico, OPPO Reno12 e Reno12 PRO integrano una fotocamera principale con sensore Sony LYT-600 dotata di autofocus omnidirezionale a full-pixel e stabilizzazione ottica dell’immagine oltre a disporre della modalità Ritratto con zoom fino a 2x. Il modello PRO dispone di una Telephoto Portrait Camera da 50 MP con zoom ottico 2x e una Selfie Camera con autofocus ed effetti di ritocco AI. In entrambi i modelli è possibile registrare video 4K a 30 fps sia dalle fotocamere posteriori che da quelle frontali.