L'Intelligenza Artificiale di Gemini si aggiorna: ora si usa senza sbloccare lo smartphone

Nelle ultime settimane Google ha rilasciato una serie di aggiornamenti per la sua Intelligenza Artificiale (IA) Gemini, con la possibilità - tra le altre - di mandare messaggi ed effettuare telefonate senza dover sbloccare lo smartphone.
Le Intelligenze Artificiali sono algoritmi in continua evoluzione. Il fatto che siano implementate sui nostri smartphone e costantemente aggiornate facilita indubbiamente la nostra convivenza con chatbot e assistenti virtuali sempre più potenziati e, appunto, intelligenti.
È il caso di Gemini, l’Intelligenza Artificiale di Google, che ha subito nelle scorse settimane una larga serie di aggiornamenti volti ad integrare e perfezionare le funzioni già presenti sugli smartphone Android. Vediamo quindi cosa potrà fare Gemini dopo l’ultima serie di aggiornamenti.
Cosa può fare ora Gemini: chiamate e messaggi senza sbloccare lo smartphone
L’aspetto più interessante della nuova versione di Gemini è la possibilità di utilizzare questo assistente virtuale senza dover necessariamente sbloccare lo schermo del proprio smartphone. Una novità non da poco che è subito saltata all’occhio dei più appassionati e “smanettoni”.
I task che Gemini gestisce sono ancora a un livello base, ma grazie a questo nuovo aggiornamento potrebbe proporsi come un valido assistente da utilizzare tutti i giorni.
In particolare, Gemini ora può:
- gestire timer e sveglie;
- attivare torcia, modalità “Non disturbare” e Bluetooth;
- controllare la riproduzione della musica attraverso il player;
- scattare foto;
- aprire link.
Dalla schermata di blocco, attraverso un selettore, l’utente potrà mandare messaggi ed effettuare telefonate in modo rapido e veloce. Non sarà quindi più necessario sbloccare la schermata principale tramite Pin, sequenze di sblocco, riconoscimento facciale o impronte digitali.
Come e quando attivare le nuove funzioni di Gemini sugli smartphone Android
Dal punto di vista delle tempistiche a oggi non è facile prevedere quando le novità di Gemini arriveranno a tutti gli smartphone Android su larga scala. Per consentire a Gemini di effettuare i task senza sbloccare lo smartphone, andrebbe preventivamente attivata la relativa impostazione dall’App di Google.
Tuttavia questa impostazione non è ancora visibile per tutti. Stando alle ultime informazioni reperibili, si tratta di una novità ancora in fase di distribuzione.
La buona notizia? Pare che Google stia procedendo con un aggiornamento lato server. Ciò significa che anche se si tratta di un aggiornamento graduale sarà disponibile per gli utenti senza dover scaricare o aggiornare ulteriormente l’app dallo Store.

L’IA sempre più user-friendly: Gemini punta alla comodità
Questa innovazione potrebbe apparire a tratti scontata, ma era in realtà molto attesa. Come accade per quasi tutti gli assistenti virtuali che già conosciamo, il loro utilizzo è soggetto - per questioni di privacy e sicurezza - allo sblocco dello schermo.
In questo modo, invece, Gemini punta ad assistere gli utenti in maniera sempre più comoda. Attivando il comando con un semplice tap, l’utente infatti ora ha la possibilità di gestire più cose contemporaneamente senza dover necessariamente distogliere l’attenzione su ciò che si sta facendo.
Ma non si tratta solamente di una questione pragmatica. Il nuovo aggiornamento di Gemini dimostra di poter rendere sempre più “scorrevole” l’uso delle IA da parte degli utenti, puntando a diventare parte integrante degli smartphone in maniera quasi del tutto naturale.
Gli assistenti virtuali, a lungo termine, non saranno più percepiti come qualcosa di “esterno”, ma il mezzo attraverso il quale rendere efficiente il nostro smartphone, quasi senza accorgercene.