Samsung allarga la sua Intelligenza Artificiale: ora arriva anche nella sua Serie A

Rendere le ultime innovazioni tecnologiche alla portata di tutti: è questa l'intenzione di Samsung, che ha integrato l'Intelligenza Artificiale ai modelli della serie A di fascia media.
Uno smartphone con Intelligenza Artificiale adatto alle tasche di tutti: è questa l'idea dietro ai nuovi modelli della serie A di Samsung Galaxy. Se è vero che la tecnologia fa numerosi passi avanti, infatti, è vero anche che un alto livello di tecnologia corrisponde sempre a un prezzo molto alto. Per questo, l'azienda sudcoreana ha pensato a una linea di smartphone di fascia media adatti alle tasche di tutti, in modo da rendere l'Intelligenza Artificiale uno strumento accessibile a tutti. I nuovi Galaxy A56 5G, A36 5G e A26 5G sono tecnologicamente performanti e sono realizzati con colori pastello brillanti.
L'IA diventa uno strumento per tutti
Come detto, l'originale della serie Galaxy A di Samsung sta nel voler avvicinare anche gli utenti di fascia media all'uso dell'Intelligenza Artificiale. Tutti i modelli della serie sono dotati di Awesome Intelligence, un insieme di funzionalità pensate per supportare gli utenti nella gestione e creazione di contenuti multimediali, ma anche nell'uso quotidiano dello smartphone. Infatti, grazie al Cerchia e Cerca di Google, è possibile interagire con numeri di telefono, e-mail e URL direttamente dallo schermo, oltre che riconoscere le canzoni in riproduzione nelle vicinanze con un semplice tocco.
Molto apprezzata è anche la funzione Volto Migliore, disponibile però solo sul modello A56 5G: consente di selezionare le migliori espressioni facciali in una foto di gruppo per ottenere lo scatto perfetto.
Disponibili per tutti sono invece la modalità Nightography e la Gomma Oggetto. La prima è pensata per migliorare gli scatti realizzati con poca illuminazione. La seconda è utile per rimuovere soggetti ed elementi in modo preciso. Infine, grazie alla funzione Filtri AI, è possibile estrarre colori e stili da immagini esistenti per ottenere un livello di personalizzazione di foto e grafiche molto alto.

Samsung Galaxy Serie A: gli aspetti tecnici
La prima cosa che colpisce dei nuovi Samsung Galaxy Serie A è la loro estetica. I tre modelli sono disponibili in numerose varianti di colore. Il Galaxy A56 5G viene proposto in Awesome Lightgray, Graphite, Olive e Pink. Il Galaxy A36 5G è disponibile in Awesome Lavender, Black, White e Lime. Il Galaxy A26 5G, invece, è possibile acquistarlo scegliendo Black, White e Mint. Tutti i colori sono brillanti.
Ma passiamo all'aspetto più tecnico. Tutti e tre i modelli sono realizzati con display da 6,7 pollici FHD+ e Super AMOLED, con una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz e Vision Booster. Queste caratteristiche fanno sì che gli smartphone siano utilizzabili anche quando la luce non è ottimale, senza perdere nitidezza e dettagli e con una risposta immediata allo scatto o durante la visione di video. Hanno uno spazio di archiviazione di 8GB + 128GB o 256GB e una batteria da 5.000 mAh.
Le prestazioni garantite sono elevate e in linea con la fascia di prezzo: il Galaxy A56 5G è dotato di Exynos 1580, mentre l’A36 5G monta lo Snapdragon 6 Gen 3, un chip precedente, ma comunque veloce e prestante. Il Samsung Galaxy A26 5G, infine, è realizzato con Exynos 1380, una buona via di mezzo tra i due.
Attenzione: è importante sottolineare che tutti i modelli supportano sei generazioni di aggiornamenti Android e sistema di sicurezza Samsung Knox Vault certificato EAL5+. Questo ti assicura di poter utilizzare il modello scelto a lungo, senza essere costretto a sostituirlo dopo pochi anni.