Cover trasparente come il primo giorno: segreti per pulirla al meglio

Scopri i segreti per pulire la tua cover trasparente e mantenerla come nuova: metodi semplici, trucchi contro ingiallimento e graffi.
Ormai tutti hanno uno smartphone e tutti lo proteggono con una cover, un rivestimento che tiene lontana la polvere e lo ripara da graffi e urti. Le cover più richieste sono quelle trasparenti, perché lasciano che si veda il colore scelto per il telefono, aggiungendo al massimo solo qualche piccola decorazione.
Le cover per smartphone di questo tipo hanno però un difetto: tendono a macchiarsi e a ingiallire facilmente, sia che siano realizzate in plastica, sia che siano realizzate in silicone. In questo articolo ti diamo alcuni consigli su come pulire una cover trasparente, in modo che lo smartphone sia sempre esteticamente perfetto e la cover duri il più a lungo possibile.
Perché la cover trasparente si rovina?
Perché la cover trasparente si rovina così facilmente? Le cause sono molteplici. La prima cosa di cui tenere conto è il fatto che i materiali plastici hanno una naturale tendenza all’ossidazione, che si traduce in quella patina giallognola che ci fa storcere il naso. Ma non solo, perché all’ingiallimento contribuiscono anche la continua esposizione al sole, lo smog presente nell’aria, l’accumulo di polvere e il grasso rilasciato dal contatto con mani sudate e superfici ruvide o non troppo pulite .
Inoltre, bisogna fare molta attenzione a quali prodotti si utilizzano per pulirla, perché gli agenti chimici troppo aggressivi corrodono le plastiche, rovinandole e graffiandole.
Insomma, seppur utile per non coprire totalmente il telefono, questo tipo di cover ha bisogno di attenzioni e cure in più, altrimenti l’estetica dello smartphone sarà compromessa. Non preoccuparti, però: anche se è ingiallita, è possibile pulirla e farla tornare come nuova.
Strumenti necessari per la pulizia della cover
Come si pulisce una cover trasparente? Basta avere gli strumenti e i prodotti giusti e farla risplendere sarà un gioco da ragazzi in pochi minuti. Non preoccuparti, però: tutto l’occorrente necessario lo hai già quasi sicuramente in casa.
Partiamo dai prodotti. Se le macchie sono superficiali e dovute alla polvere, saranno sufficienti dell’acqua tiepida e del sapone neutro, ma se le macchie sono più persistenti o se bisogna rimuovere il giallo, allora dovrai ricorrere al bicarbonato di sodio o all’alcool isopropilico, gli alleati ideali per sbiancare la cover trasparente.
Per quanto riguarda gli strumenti, anche in questo caso si tratta di oggetti e accessori che sicuramente avrai già in casa: uno spazzolino morbido, dei panni in microfibra e una bacinella. In alternativa allo spazzolino, se le macchie non sono troppo incrostate e se il prodotto utilizzato fa il suo dovere, potrebbe essere sufficiente anche un cotton fioc.
Metodo passo passo per una pulizia perfetta
Vediamo nel concreto come fare per pulire in modo impeccabile una cover trasparente. Ovviamente, il metodo di pulizia cambia in base al tipo e all'entità dello sporco da rimuovere.
Pulizia quotidiana per rimuovere sporco e impronte
Se vuoi sapere come pulire una cover trasparente su cui sono presenti macchie di polvere e impronte, sappi che sarà sufficiente ricorrere a dell’acqua tiepida e del sapone neutro.
- Stacca la cover dal telefono
- Sciacquala sotto l’acqua tiepida
- Versa sulle macchie alcune gocce di sapone neutro
- Passa un panno morbido sulle macchie e sfrega per rimuoverle
- Ripassa la cover sotto l’acqua tiepida per eliminare il sapone residuo
- Utilizza un panno asciutto per asciugare la cover, guardandola in controluce per non lasciare tracce di aloni.
Questo tipo di pulizia può essere fatta anche ogni giorno, in modo da evitare che si formino macchie troppo difficili da eliminare o che la cover ingiallisca irrimediabilmente.
Come eliminare l’ingiallimento della cover
Se il problema non sono le macchie, ma il fatto che la cover si è ingiallita, allora è il caso di ricorrere a un metodo di pulizia che agisca più in profondità. Per esempio, per pulire una cover trasparente ingiallita puoi utilizzare il bicarbonato di sodio:
- Mescola poche quantità di bicarbonato all’acqua tiepida
- Crea una pasta densa e versala sulla macchia
- Sfrutta i dentini di uno spazzolino per strofinare delicatamente la parte interessata
- Risciacqua la cover eliminando i residui di bicarbonato
- Asciugala con un panno morbido.
Se non hai in dispensa il bicarbonato, non disperare: puoi sostituirlo con alcune gocce di succo di limone oppure provare con il dentifricio, perché entrambi garantiscono lo stesso risultato e rimuovono le macchie senza corrodere la cover trasparente e rovinarla del tutto.
Lucidare graffi superficiali
Infine, vediamo come rimuovere da una cover trasparente i graffi superficiali: anche in questo caso, l’alleato migliore è il dentifricio: versa poche quantità sulla parte interessata e fai movimenti circolari e delicati. Quando il graffio sarà andato via, passa la cover sotto l’acqua e poi asciugala con un panno in microfibra.
Ovviamente, non è possibile rimuovere graffi profondi, ma questo trucchetto permetterà di dire addio almeno a quelli superficiali e può essere utilizzato sia sulle cover in plastica leggera che sulle cover in silicone.

Trucchi per mantenere la cover come nuova nel tempo
Ti abbiamo suggerito come pulire una cover sporca e rovinata, ma adesso vogliamo darti qualche piccola dritta su come evitare che si rovini e per preservarla il più a lungo possibile.
Il primo consiglio è quello di evitare che la cover rimanga esposta al Sole a lungo: il calore e i raggi UV sono la prima causa dell’ingiallimento delle plastiche. Chiaramente non è possibile evitarlo sempre, ma è bene fare attenzione a non lasciare troppo il telefono a contatto diretto con il calore: in realtà, questo preserverà non solo la cover, ma anche la batteria dello smartphone.
Il secondo consiglio è quello di pulire la cover regolarmente, passando sia all’esterno che all’interno un panno se non ogni giorno, almeno una volta a settimana. Pulire l’interno può sembrare sciocco, ma in realtà la polvere penetra nella cover facilmente e questo può rovinare sia la cover trasparente che la superficie posteriore del telefono.
Anche utilizzare uno spray protettivo adatto ai materiali plastici può essere una buona idea, perché lucida e rinforza la plastica, oltre a rimuovere lo sporco.
Marche
Nel nostro catalogo trovi numerose cover trasparenti che renderanno giustizia all’estetica del tuo smartphone proteggendolo e che sono molto semplici da mantenere pulite attraverso i suggerimenti e trucchi che ti abbiamo dato in questo articoli. I marchi di cover trasparenti più richiesti al momento sono Apple, Samsung e Cellularline, ma non sono gli unici che ti proponiamo sul nostro site e nei nostri store.
Apple
Le cover trasparenti Apple sono famose e apprezzate perché hanno un design minimalista e sono realizzate con materiali di alta qualità, ma non solo. Sono trasparenti su tutta la superficie tranne che ai lati, che riprendono i colori degli Iphone. Dunque, in questo momento trovi in vendita le cover trasparenti per iPhone 12, iPhone 13, iPhone 14, iPhone 15, iPhone 16 in tutte le loro varianti.
Samsung
Le cover trasparenti Samsung hanno dalla loro non solo l’estetica, ma anche la durabilità dei materiali e la loro resistenza: sono realizzate, infatti, in poliuretano termoplastico, un materiale che, tra le altre cose, è antiscivolo e consente una presa sempre salda, anche quando si hanno le mani sudate o sporche. Sono disponibili nei formati adatti a tutti i modelli Galaxy in vendita in questo momento.
Cellularline
Le cover trasparenti Cellularline sono particolarmente resistenti all’ingiallimento e trovano il loro punto di forza nei bordi in gomma che resistono anche agli urti più violenti. Questo brand è specializzato in cover per iPhone, ma realizza modelli per smartphone di qualsiasi marchio e qualsiasi modello. Il prezzo di vendita è rapportato alla qualità, ma è adatto alle tasche di tutti.
Insomma, come hai potuto vedere, la scelta tra le cover trasparenti resistenti e facili da pulire non manca, devi solo individuare quella che secondo te rende più giustizia al tuo smartphone e lo valorizza. Inoltre, adesso sai bene come fare affinché la tua cover duri a lungo e sia sempre pulita e lucida. Ricordati, però, che i nostri consigli sono validi in particolar modo per le cover trasparenti, perché quelle colorate potrebbero perdere colore, se non pulite con il prodotto adeguato.
Quali cover proteggono meglio il telefono?
Le cover che proteggono meglio sono quelle in plastica TPU o in silicone, perché sono flessibili, ma resistenti. Questo significa che non rischiano di rompersi al momento dell'urto, come succederebbe con quelle rigide.