Samsung svela i nuovi monitor Odyssey: come funziona la modalità "3D glasses-free"

Con i nuovi modelli Odyssey appena annunciati da Samsung l’esperienza di gioco diventa più immersiva, facendo saltare fuori dallo schermo ambientazioni e personaggi.
Per i videogiocatori più esperti non c’è niente di meglio che uno schermo che renda al meglio le potenzialità grafiche dei loro titoli preferiti. La gamma di Monitor Gaming Odyssey di Samsung, infatti, si arricchisce di nuovi monitor con tecnologia OLED, prestazioni ottimizzate e la possibilità di giocare in 3D. Samsung si propone di offrire un’esperienza di gioco superiore a tutti i gamer più appassionati. Vediamo nel dettaglio le principali novità.
Come saranno i nuovi monitor Odyssey di Samsung: caratteristiche, dimensioni e novità
Sono quattro i nuovi monitor che compongono il lancio di Samsung, annunciato qualche giorno fa: Odyssey 3D, Odyssey OLED G8, Odyssey G9, ViewFinity S8.
L’elemento che desta maggiore interesse è sicuramente l’esperienza di gioco 3D che sarà integrata in un monitor pensato appositamente, l’Odyssey 3D, appunto. Grazie ad una tecnologia di tracciamento oculare e ad una lente lenticolare proprietaria offrirà immagini 3D naturali, in alta definizione e soprattutto senza la necessità di occhiali dedicati. L’esperienza di gioco diventa, quindi, più coinvolgente e immersiva.
Altra gemma da tenere in considerazione nel nuovo lancio di Samsung è l’Odyssey OLED G8 che rappresenta una novità per la stessa Samsung: sarà infatti la prima volta che implementa il 4K su uno schermo da 27” (oltre che ad essere disponibile anche nella versione da 32”). Offre una densità di 166 pixel per pollice, la più alta del settore per uno schermo di queste dimensioni.

Per l’Odyssey G9, invece, quello che spicca sono le dimensioni ultrawide: il suo display a 49” con curvatura 1000R riesce ad avvolgere completamente l’utente. Samsung sostiene che questo particolare modello è pensato soprattutto per il multitasking: sarà possibile inoltre visualizzare due schermi contemporaneamente (regolando le dimensioni in base alle esigenze) grazie alle modalità Picture-by-Picture e Picture-in-Picture. Infine il tool Auto Source Switch+ rileva automaticamente i dispositivi collegati e li visualizza non appena vengono accesi, rendendo possibile accedere a console, pad o altro in modo più rapido e fluido.
Ultimo ma non per importanza è ViewFinity S8, uno schermo pensato per massimizzare la produttività e l’efficienza anche fuori dal mondo del gaming. Con i suoi 37”, è il più grande monitor 16:9 4K mai realizzato in casa Samsung. Sarà anche dotato di tecnologia Intelligent Eye Care per contrastare l’affaticamento visivo che spesso colpisce chi passa tante ore a lavorare davanti ad un monitor.
Quando arrivano i nuovi monitor Samsung Odyssey?
Toccare con mano i nuovi monitor Odyssey (3D, OLED G8 e G9) potrebbe avvenire prima di quanto si pensi: il pre-ordine per l’Italia infatti sarà disponibile da lunedì 31 marzo. Per quanto riguarda invece ViewFinity S8 arriverà nel nostro paese più avanti, ma comunque nel corso del 2025.
Nel frattempo, dai un’occhiata a tutti i prodotti Samsung Odyssey su MediaWorld.it!