Mediaworld Logo

Il mondo digitale davanti ai tuoi occhi: da oggi puoi provare i nuovi Ray-Ban Meta AI Glasses e il visore Meta Quest 3S

Redazione MediaWorld9 APRILE 2025
Non c'è descrizione dell'immagine

Da oggi disponibili due nuovi prodotti: Ray-Ban Meta AI Glasses e Meta Quest 3S che porteranno tutto il digitale di cui hai bisogno letteralmente davanti ai tuoi occhi.

Fino a qualche anno fa sembrava impossibile. Negli ultimi anni invece stiamo vedendo prodotti sempre più avanzati in questo settore. La tecnologia è sempre più indossabile. E ora lo vediamo con i Ray-Ban Meta AI Glasses e con il visore Meta Quest 3S.

Nuovi Ray-Ban Meta AI Glasses: stile e tecnologia davanti ai nostri occhi 

Cosa ottieni se unisci l'Intelligenza Artificiale di Meta con l'iconico stile Ray-Ban? È la domanda a cui i nuovi Ray-Ban Meta AI Glasses rispondono, con una gamma di occhiali in grado di scattare foto, registrare video e parlare al telefono con un semplice tocco, tutto in un accessorio da indossare tutti i giorni: Meta infatti promette sino a 36 ore di autonomia, con carica completa.

Non c'è descrizione dell'immagine

Scatta foto e registra video con un tap sugli occhiali

Basterà un tocco sul bordo laterale degli occhiali per scattare foto e registrare video. Tramite il pulsante di acquisizione posizionato sull'asta delle lenti, infatti, gli occhiali utilizzeranno la fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP integrata negli angoli alti delle lenti per catturare in uno scatto di qualità ciò che di bello troviamo davanti ai nostri occhi.

Dal punto di vista dell'acquisizione video, oltre alla già menzionata fotocamera. si potrà contare su un sistema composta da ben 5 microfoni (due posizionati nell'asticella destra, due nella sinistra e un altro vicino al nasello).

Si potrà anche trasmettere in diretta sugli account social (quelli del gruppo Meta, ovvero Facebook e Instagram) mentre si è in giro, utilizzando il Wi-Fi 6.

Non c'è descrizione dell'immagine

Le tue attività quotidiane senza usare altri accessori

Con gli occhiali di Meta, si potranno svolgere le normali attività quotidiane, senza dover usare device dedicati ma soprattutto tenendo sempre le mani libere. Dall’ascolto del proprio podcast preferito fino alle chiamate o videochiamate di lavoro (utilizzando Whatsapp) mentre si cammina verso l’ufficio.

I Ray-Ban Meta AI Glasses integrano, infatti, due altoparlanti open-ear che offrono un’ottima qualità per musica e podcast, ma che adattano il volume in modo intelligente rilevando automaticamente i rumori ambientali.

Non c'è descrizione dell'immagine

Cinema, giochi e video come mai prima con il visore Meta Quest 3S

Il visore Meta Quest 3S è l'ultima novità in fatto di Realtà Aumentata per l'azienda di Menlo Park. Si tratta di un visore dalle prestazioni fluide (grazie al chip Qualcomm VR) ma con un design semplice che lo rendono comodo da indossare, anche per lunghi periodi di tempo.

Non c'è descrizione dell'immagine
Non c'è descrizione dell'immagine

Non solo gaming: il multitasking con la realtà mista

Grazie alla realtà mista, con Meta Quest 3S potrai personalizzare un vero e proprio ambiente virtuale davanti ai tuoi occhi. Potrai guardare un video su Youtube mentre rispondi alle mail di lavoro predisponendo tutte le finestre che ti occorrono. Lo schermo LCD 120Hz e le lenti offrono infatti immagini nitide e dettagliate.

Non c'è descrizione dell'immagine

Condividi le tue passioni con tutti i tuoi amici

Con Meta Quest 3S è possibile condividere passioni e momenti di divertimento con chi si desidera. Infatti, potrai collegarti con tutti i tuoi amici, anche se lontani, guardando attraverso una sorta di schermo condiviso. Ci si può sfidare ai videogiochi, o guardare e commentare insieme i filmati. Per farlo, ci si può avvalere di due importanti supporti: controller e altoparlanti integrati.

I controller sono leggeri (con un peso di poco superiore ai 100 g) e comodi, si adattano alle mani e sono intuitivi: possono "capire" quando le dita sono poggiate su di essi senza esercitare pressione e predire così la gestualità delle mani.

Per quanto riguarda, infine, gli altoparlanti questi sono integrati nelle bande laterali e riescono a riprodurre una percezione tridimensionale dei suoni, creando un'atmosfera realistica con l'audio che avvolge l'utente. Tuttavia, è possibile collegare anche cuffie tramite Bluetooth o USB-C.

Non c'è descrizione dell'immagine