
Microsoft ha presentato i nuovi Copilot+ PC, una classe di computer di nuova generazione che avrà accesso a una serie di funzionalità AI che garantiscono rapidità, sicurezza, privacy e il pieno funzionamento offline*. Infatti, i nuovi PC Windows assicurano una maggiore potenza ed efficienza nell’eseguire operazioni complesse legate all’intelligenza artificiale e offrono un insieme di esperienze che possono essere eseguite localmente* e direttamente sul proprio dispositivo per aiutare gli utenti a essere più produttivi e a comunicare in modo più efficace. I Copilot+ PCs sono dotati di un nuovo processore Qualcomm Snapdragon X Elite o X Plus - che soddisfa alcuni requisiti minimi che il PC deve avere per garantire la migliore esperienza con AI - e le nuove funzionalità come 16 GB di RAM, 256 GB di storage assieme a un processore neurale capace di almeno 40 TOPS (trilioni di operazioni al secondo). I nuovi dispositivi garantiscono, inoltre, una durata della batteria che copre un’intera giornata. Proprio per avvantaggiarsi delle nuove opportunità garantite dai processori neurali (o NPU), Microsoft ha evoluto l’intero Windows 11, con, in particolare, un focus sulle funzionalità legate all’intelligenza artificiale. Potendo contare su una gestione più intelligente delle operazioni, Windows 11 offre quindi diversi benefici: una maggiore autonomia, prestazioni migliorate e applicazioni più evolute.
Una delle novità più rilevanti è Recall, una feature che permette di trovare facilmente ogni elemento con cui abbiamo interagito sul computer usando richieste con un linguaggio naturale; funziona con ogni app (compresi i giochi) ed è stata progettata per lavorare solo in locale. Microsoft, inoltre, aggiornerà l’app Foto con diverse funzioni AI come la possibilità di restaurare e aumentare di risoluzione le vecchie fotografie o creare album con racconti narrati direttamente dall’AI.
*Paint Cocreator richiede il controllo online del prompt per il suo funzionamento, in modo che rispetti le linee guida di utilizzo corretto dell'AI