Mediaworld Logo

L’intelligenza artificiale nei grandi elettrodomestici

Alessandra Lojacono30 MAGGIO 2024
Non c'è descrizione dell'immagine

L'intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando i grandi elettrodomestici, migliorando l'efficienza energetica e personalizzando le funzioni per ottimizzare i consumi e semplificare la vita domestica

Tra le diverse applicazioni dell’intelligenza artificiale ci sono anche i grandi elettrodomestici che in questo modo migliorano la vita tra le pareti domestiche e riescono a ottimizzare i consumi energetici. Quando si parla di intelligenza artificiale nei grandi elettrodomestici si intende l’AI discriminativa, la tipologia che è in grado di saper riconoscere: le lavatrici riconoscono il carico e il tipo di tessuto, i forni “capiscono” quello che deve essere cucinato, il frigorifero quali sono gli alimenti in scadenza, ecc. Scopriamo nel dettaglio quali sono i vantaggi che l’intelligenza artificiale porta in ogni grande elettrodomestico.

Non c'è descrizione dell'immagine

Lavatrice

L’AI applicata alle lavatrici porta diversi risultati positivi per ottenere un bucato perfettamente pulito senza il rischio di essere rovinato e anche per un risparmio non solo di corrente ma anche di acqua e detersivo.

  • Riconoscimento automatico del carico: grazie all’AI le lavatrici di nuova generazione sono in grado di adattare i cicli di bucato non sono al peso ma anche al tipo di tessuto regolando di conseguenza il tempo di lavaggio, la temperatura dell’acqua e la velocità di centrifuga.
  • Ottimizzazione del ciclo di lavaggio: oltre a riconoscere il peso e la tipologia di tessuto, le lavatrici con AI rilevano il livello di sporco ed erogano la giusta quantità di acqua e detersivo per ridurre anche gli sprechi.
  • Manutenzione: le lavatrici “intelligenti” sono anche in grado di avvisare quando sono necessari interventi di manutenzione necessari per prolungare la vita dell’elettrodomestico e prima che il problema possa causare un vero e proprio guasto.

Non c'è descrizione dell'immagine

Frigorifero

Il frigorifero “intelligente” con funzionalità AI aiuta ad avere sempre sotto controllo la tipologia di alimenti presenti (comprese le date di scadenza) oltre a consigliare delle ricette da realizzare con gli ingredienti disponibili.

  • Controllo della temperatura intelligente: l’intelligenza artificiale consente di avere la giusta temperatura all’interno del frigorifero in base al tipo di alimento da conservare (frutta, verdura, carne, pesce, ecc) per offrire le migliori condizioni di conservazione e per avere gli alimenti freschi più a lungo.
  • Monitoraggio delle scorte: la presenza di una telecamera interna legata alle funzionalità AI permette di avere sempre sotto controllo gli alimenti presenti all’interno del frigorifero così da facilitare anche la stesura della lista della spesa.
  • Consigli nutrizionali e gestione delle scadenze: per evitare inutili sprechi, l’intelligenza artificiale consente di tenere sotto controllo le scadenze degli alimenti e fornisce diversi tipi di ricette che possano soddisfare ogni tipo di esigenza, da chi segue un’alimentazione vegana, senza glutine, una dieta, ecc.

Non c'è descrizione dell'immagine

Lavastoviglie

L’intelligenza artificiale consente alla lavastoviglie di imparare dalle nostre abitudini e ottimizzare di conseguenza ogni singolo lavaggio.

  • Riconoscimento del tipo di carico: grazie all’AI la lavastoviglie è in grado di riconoscere il tipo di carico e impostare di conseguenza i corretti parametri di lavaggio per stoviglie splendenti.
  • Ottimizzazione dell'uso dell'acqua e del detergente: in base al carico, la lavastoviglie è in grado di regolare e ottimizzare il consumo di acqua e di detergente per evitare sprechi e un maggior risparmio.
  • Consumi ridotti: la lavastoviglie “intelligente” è in grado di ottimizzare ogni singolo lavaggio imparando dalle nostre abitudini e questo comporta un aumento del risparmio energetico.

Non c'è descrizione dell'immagine

Forno

Basta inserire quello che si vuole cucinare e il forno fa tutto da solo, ma è davvero possibile? La risposta è sì, grazie ai forni con intelligenza artificiale e camera integrata che sono in grado di riconoscere le pietanze e suggerire il metodo di cottura più adatto.

  • Cottura automatizzata e programmi personalizzati: l’intelligenza artificiale e la camera integrata nella cavità del forno permettono all’elettrodomestico di riconoscere le pietanze inserite e di suggerire il metodo di cottura e i tempi più adeguati con la possibilità anche di scegliere il livello di doratura.
  • Monitoraggio e controllo remoto: non è più necessario aprire l’anta del forno per controllare l’andamento della cottura, con i forni di nuova generazione è possibile monitorare la cottura direttamente dallo smartphone attraverso l’app dedicata.
  • Ricette suggerite basate sugli ingredienti disponibili: il riconoscimento degli ingredienti consente al forno anche di suggerire delle ricette per aiutare a creare piatti sempre più originali.

Non c'è descrizione dell'immagine

Piani cottura a induzione

L’intelligenza artificiale “aiuta” anche i piani a induzione a essere più flessibili per poter cucinare su zone sempre più ampie del piano.

  • Rilevamento di pentole e padelle: i piani cottura a induzione con AI dispongono di diversi sensori, per rendere più ampia la parte utilizzabile, che rilevano pentole e padelle, ne mostrano la collocazione sul display del piano così da permettere la scelta delle aree di cottura e l’impostazione delle temperature in base a quello che si sta cucinando.

I vantaggi dell’AI applicata ai grandi elettrodomestici

L’applicazione dell’intelligenza artificiale nei grandi elettrodomestici non solo offre la possibilità di personalizzare sempre di più l’uso dei dispositivi e rende l’utente più libero di dedicarsi ad altre attività mentre l’elettrodomestico lavora, ma ha anche altri diversi vantaggi.

  • Efficienza energetica e riduzione dei consumi: l’elevata classe di efficienza energetica degli elettrodomestici smart di nuova generazione abbinata all’integrazione dell’intelligenza artificiale aiutano a ridurre i consumi, non solo elettrici ma anche di acqua e di detersivi nel caso di lavatrici e lavastoviglie. La sempre maggiore “personalizzazione” fa in modo che l’elettrodomestico si adegui alle reali esigenze riducendo così ogni tipo di spreco, anche di tempo.
  • Facilità d’uso e miglioramento della user experience: l’intelligenza artificiale nei grandi elettrodomestici può funzionare a “stretto contatto” con le app dedicate. Questo rende più semplice gestire le diverse funzioni e impostazioni e facilita il monitoraggio di ogni elettrodomestico smart anche da remoto.
  • Manutenzione e prevenzione dei guasti: i grandi elettrodomestici intelligenti sono in grado di avvisare quando è arrivato il momento di eseguire operazioni di manutenzione per prevenire eventuali guasti e prolungare nel tempo la durata.
  • Personalizzazione: uno dei maggiori vantaggi che porta l’AI è la possibilità di personalizzare l’uso dei grandi elettrodomestici intelligenti che sono in grado di offrire “servizi” sempre più dedicati in base alle necessità di ciascun utente.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999