
Con la nuova fotocamera Alpha 9 III dedicata ai professionisti, Sony lancia il sensore di immagine CMOS da 24,6 Megapixel con sistema global shutter capace di eseguire scatti in sequenza fino a 120 fps senza distorsioni e latenza, con tracking AF/AE, con la memoria integrata e il processore d’immagine BIONZ XR. L’unità di elaborazione basata su IA permette il riconoscimento di forme e movimenti del soggetto sia nelle foto che nei video e il sistema ottico di stabilizzazione delle immagini è a 5 assi fino a 8,0 stop. Senza la presenza dell’otturatore meccanico convenzionale, il global shutter elettronico riesce a raggiungere velocità di 1/80000 di secondo che scende a 1/16000 nello scatto continuo, è inoltre possibile sincronizzare il flash e l’otturatore a qualsiasi velocità di scatto così da non perdere nessuno scatto anche di scene molto veloci in cui è richiesta una luce artificiale aggiuntiva. Una novità è la funzione Pre-Capture che consente di tornare indietro fino a 1 secondo per registrare gli attimi precedenti alla pressione del pulsante di scatto. Le aree di messa a fuoco personalizzabili sono state ampliate da XS a XL e anche i soggetti ai lati del quadro vengono riconosciuti, tracciati e messi a fuoco. Sony Alpha 9 III registra video in 4K con frame rate elevati fino a 120p senza drop mantenendo l’angolo di campo nativo; sono presenti la funzione S-Cinetone, per migliorare la resa dell’incarnato e mettere in risalto i soggetti, e le registrazioni in S-Log 3.