
Il nuovo sensore di HERO11 Black consente inoltre di visualizzare video in formato 8:7 per catturare una più ampia porzione della scena verticale, con la possibilità di ritagliare video in diversi formati nell’app GoPro Quik. Si possono così creare gli scatti verticali simultanei in formato alto 9:16, perfetti da pubblicare su Instagram e TikTok, oltre agli scatti cinematografici in 16:9 ad alta risoluzione per YouTube o il grande schermo. Il sensore più grande permette anche di utilizzare il nuovo HyperView con il campo visivo in 16:9 per le riprese soggettive dinamiche, ad esempio in bicicletta, sugli sci e simili. È possibile anche realizzare video professionali con SuperView, ora disponibile in 5,3K a 60p e 4K a 120p e poi condividerli facilmente ad alta risoluzione sui social media. Per lo Slow Motion si può rallentare fino a 8x mantenendo una risoluzione video di 2,7K, oppure aumentando la risoluzione in 4K con Slo-Mo 4x.
Le tre fotocamere HERO11 Black vantano anche una stabilizzazione ottimizzata in ogni situazione, grazie alla tecnologia HyperSmooth 5.0 che include AutoBoost e Blocco dell’orizzonte che mantiene dritte le riprese anche quando la fotocamera ruota di 360° durante la registrazione.