Mediaworld Logo

Fujifilm X100VI, lo stile inconfondibile delle compatte X con sensore da 40 MP

Alessandra Lojacono19 FEBBRAIO 2024
Non c'è descrizione dell'immagine

Fujifilm ha presentato la sesta generazione di una delle serie di macchine fotografiche più famose del marchio, mantenendo lo stile elegante e introducendo un sensore da 40,2 Megapixel e la stabilizzazione in-body

Non c'è descrizione dell'immagine

X100VI è il nuovo modello della gamma delle “compatte X” di Fujifilm che mantiene intatto il raffinato e iconico design portando delle migliorie tecniche per la realizzazione di immagini qualitativamente sempre più elevate. Prima di tutto è stato introdotto il sensore X-Trans CMOS 5 HR da 40,2 megapixel con obiettivo 23mm F2.0 e motore di elaborazione delle immagini X-Processor 5 High Speed che consente di rilevare una serie di soggetti tra cui animali, automobili, motociclette, biciclette, aeroplani, treni, insetti e droni. Inoltre, è possibile utilizzare nativamente anche il valore ISO 125. Tra le novità c’è la stabilizzazione dell’immagine IBIS a 5 assi all’interno del corpo macchina con un massimo di 6.0 stop. Fujifilm X100VI è dotata di 20 modalità di simulazione pellicola inclusa la nuova REALA ACE per una riproduzione fedele dei colori con un alto contrasto. Il mirino “ibrido avanzato” permette di passare dal mirino ottico (OVF) a quello elettronico (EVF) perseguendo lo stile fotografico a telemetro che è un segno distintivo della serie X100. Per la prima volta nella serie, il modello X100VI è in grado di registrare filmati 6.2K/30P.

Non c'è descrizione dell'immagine

Il monitor LCD touchscreen è a filo con il telaio ed è inclinabile per inquadrature anche dall’alto o dal basso; l’impugnatura è stata messa a punto per migliorare l’ergonomia, i pulsanti sul retro possono essere azionati facilmente con la mano destra mentre sulla parte superiore trovano posto la ghiera per la selezione del tempo di scatto e ISO oltre a quella della compensazione dell’esposizione. Sono disponibili diversi accessori opzionali che ne aumentano la versatilità come l’anello adattatore AR-X100 e il filtro di protezione PRF-49 per garantire una resistenza anche agli agenti atmosferici; il paraluce LH-X100 progettato per schermare la luce in modo efficace e allo stesso tempo a non ostruire il campo visivo quando si guarda attraverso il mirino; due convertitori ottici: Wide Conversion Lens (WCL-X100 II) per dare alla fotocamera una focale equivalente di 28 mm e Tele Conversion Lens (TCL-X100 II) per ottenere un 50 mm.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999