Mediaworld Logo

Panasonic Lumix DC-GH7, la mirrorless che registra in ProRes RAW e con audio float a 32 bit

Cristina Dainese9 GIUGNO 2024
ape-panasonic-Gh7

Panasonic ha presentato la nuova mirrorless Micro 4:3 Lumix DC-GH7, equipaggiata con il nuovo sensore CMOS BSI da 25,2 MP e AF ibrido migliorato con avanzato riconoscimento dei soggetti. Offre audio float a 32 bit, supporta la registrazione interna ProRes RAW HQ e può acquisire video illimitatamente e senza surriscaldarsi

box-1--panasonic-Gh7

Contenuti in alta qualità

Panasonic ha lanciato Lumix DC-GH7, la nuova mirrorless Micro 4:3 della serie LUMIX G, dotata di un nuovo sensore CMOS BSI da 25,2 MP e con prestazioni AF migliorate con la tecnologia PDAF (Phase Detection Auto-Focus) che consente il riconoscimento non solo dei volti e degli occhi, ma anche del corpo (di più persone), delle auto, delle moto, dei treni, degli aerei e degli animali. La Lumix GH-7 dispone poi della modalità Dynamic Range Boost che permette di ottenere un'ampia gamma dinamica a tutti gli intervalli di sensibilità ISO. Anche la tecnologia di stabilizzazione dell'immagine è stata migliorata e include la correzione prospettica per i video e la modalità High in Active I.S, utile nelle scene in movimento. Per supportare i workflow professionali, la mirrorless GH7 è dotata di registrazione interna ProRes RAW (solo su CFexpress e non su SD) e ProRes RAW HQ a 5.7K (17:9) utilizzando tutta la larghezza del sensore o in DCI 4K/60p con crop di 1.41x. È possibile registrare anche in 4K/120p, su SSD esterni, e in open gate (cioè usando l’intera area del sensore) a 5.8K fino a 30p. Per rendere ancora più efficiente la creazione di contenuti, la Lumix DC-GH7 dispone di registrazione audio float a 32 bit, eliminando la necessità di regolare i livelli di registrazione del suono durante le riprese quando si utilizza l’adattatore per microfono DMW-XLR2 (venduto separatamente).

box-2--panasonic-Gh7

LUT in tempo reale

Lumix DC-GH7permette di caricare file LUT originali e di applicare nuovi look cromatici direttamente a video e foto con LUT in tempo reale, supporta la registrazione proxy video e Frame.io di Adobe. La registrazione Open Gate consente un'inquadratura flessibile in 4:3, 3:2, 16:9, 1:1 e 9:16, perfetta per qualsiasi piattaforma di social media. Panasonic garantisce una capacità di registrazione illimitata e senza interruzioni per surriscaldamento, grazie a un nuovo sistema di dissipazione del calore con ventola di raffreddamento. Il monitor esterno è completamente orientabile e non intralcia la connessione del cavo USB e HDMI; invece, il mirino è un OLED da 3.86 milioni di punti. Infine, Lumix DC-GH7 è resistente a polvere, schizzi in ambienti difficili e capace di resistere al congelamento fino a -10°C. Panasonic ha anche annunciato l’aggiornamento software DMW-SFU3A (venduto separatamente) per LUMIX GH7, che abilita ARRI LogC3 e ottenere una corrispondenza cromatica in continuità con le telecamere digitali da cinema di ARRI.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999