Mediaworld Logo

Sony TA-AN1000, il nuovo amplificatore AV 8K a 7.2 canali

Cristina Dainese21 MAGGIO 2023
Sony TA-AN1000

Sony presenta TA-AN1000, il nuovo amplificatore AV 8K per Home Theater con 7.2 canali, audio 360 Spatial Sound Mapping e Digital Cinema Auto Calibration IX per un’esperienza sonora immersiva e personalizzata

Sony TA-AN1000

Audio immersivo come al cinema

L’atteso amplificatore TA-AN1000 a 7.2 canali ritorna nel catalogo Sony rinnovato con le ultime codifiche home theatre, inclusi 8K e 4K120 e tecnologie pensate per assicurare prestazioni sonore coinvolgenti e su misura. Dotato di 360 Spatial Sound Mapping, il ricevitore AN1000 è in grado di creare un palcoscenico sonoro più ampio e immersivo, come all’interno di una sala cinematografica, grazie alla presenza di più speaker  virtuali, oltre a quelli effettivamente installati e collegati all’amplificatore. Il tutto coadiuvato dal sistema di calibrazione automatica Digital Cinema Auto Calibration IX (D.C.A.C. IX) che permette di ottimizzare i suoni in base all’ambiente, generando speaker “fantasma” in qualsiasi punto della stanza per percepire respiri, passi e parole proprio come se si fosse dentro la scena. Il D.C.A.C. IX calibra distanza, angolazione, pressione sonora e risposta in frequenza di ogni speaker, misurandone l'altezza e la posizione tramite un apposito microfono in dotazione. Oltre a creare la configurazione di speaker ideale, l’amplificatore TA-AN1000 supporta i formati audio Dolby Atmos e DTS:X per un intrattenimento sonoro mozzafiato oltre a riprodurre musica in alta risoluzione nei formati DSD fino a 11,2 MHz, WAV, AIFF, FLAC e ALAC. Presente anche il formato 360 Reality Audio che regala la sensazione di trovarsi sul palco di un’esibizione live o in uno studio di registrazione.

Sony TA-AN1000

Immagini di qualità per film e giochi

Anche la qualità di visione non da meno, grazie alla piena compatibilità con i formati HDR10, HLG, Dolby Vision, 8K e IMAX Enhanced per  preservare la qualità d’immagine originale delle produzioni cinematografiche, mentre la presenza di due porte HDMI 2.1 permette di supportare le specifiche 4K120Variable Refresh Rate (VRR) e Auto Low Latency Mode (ALLM) per soddisfare le esigenze dei gamer di un gioco più fluido e immediato. In più, sui TV BRAVIA compatibili, l’amplificatore offre il pass-through Auto HDR Tone Mapping e Auto Genre Picture Mode ottimizzati per PlayStation 5. Inoltre, i dispositivi smart possono essere collegati facilmente all’amplificatore tramite Wi-Fi o Bluetooth 5.0 , Spotify Connect, Chromecast e Airplay 2.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999