Mediaworld Logo

Bose Smart Soundbar 600, un concentrato di tecnologia in un corpo compatto

Alessandra Lojacono10 OTTOBRE 2022
bose smart soundbar 600

Bose ha annunciato una nuova soundbar compatta che supporta il Dolby Atmos e la tecnologia TrueSpace per creare un suono definito e avvolgente

bose smart soundbar 600

Un nuovo modello di soundbar è stata annunciata da Bose, la Smart 600, che si caratterizza per elevate performance racchiuse in un corpo compatto (5,61 cm di altezza, 10,39 cm di profondità e 69 cm di larghezza) e di design grazie alla presenza di una finitura nera opaca con griglia avvolgente in metallo, in grado di adattarsi facilmente a qualsiasi TV. La Bose Smart Soundbar 600 supporta il Dolby Atmos e la tecnologia Bose TrueSpace in grado di analizzare in modo intelligente ciò che si sta guardando ed elaborare i segnali diversi da Atmos per creare un’esperienza multicanale. Sono presenti cinque trasduttori per direzionare il suono intorno a noi anche dove non sono presenti altoparlanti, ad esempio verso l’alto; la soundbar Smart 600 è ideale non solo per ascoltare musica ma anche per riprodurre l’audio di film e serie tv posizionando con precisione dialoghi e voci. La soundbar Bose è facile da installare, basta collegarla via HDMI eARC o tramite cavo ottico e attraverso l’app Bose Music si può configurare, impostare le preferenze e accedere facilmente a tutta la musica in un unico posto. Smart Soundbar 600 di Bose è dotata di Wi-Fi, Bluetooth e Chromecast integrati, supporta Google Assistant e Alexa per il controllo vocale ed è compatibile con gli altri altoparlanti Bose e permette di realizzare un sistema audio multi-room o un sistema Home Theater ancora più avvolgente. Grazie alla tecnologia proprietaria Bose SimpleSync si possono associare cuffie Bose compatibili per migliorare l’esperienza di ascolto, inoltre con Bose Voice4Video - utilizzata con Alexa - con un solo comando si può accendere il TV, cambiare ingresso e sintonizzarsi sul proprio canale preferito.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999