Informazioni sul Venditore professionale - Professionista ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo
Società INFOTEL SRL Sede: Via Papa luciani 134 Partita IVA: 02711230843 Iscritta al REA, numero AG-201617 RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE La società Infotel Srl ha negozio virtuale all’interno del marketplace Mediaworld del quale possono offrire e mettere in vendita i propri prodotti e concludere i relativi contratti di acquisto . Il sito consente pertanto agli utenti di acquistare prodotti . Nel sito è sempre chiaramente indicato se il prodotto e/o servizio è venduto da INFOTEL SRL . Nel caso in cui l’utente acquisti un prodotto del catalogo Infotel srl il relativo contratto è concluso esclusivamente tra l'utente e Infotel srl . Se hai sottoposto un reclamo in merito a un contratto concluso con Infotel srl ma non è stato possibile risolverlo, ricordati che è stato istituito per legge il servizio di risoluzione on-line delle controversie dei consumatori! Qui di seguito troverai un riepilogo delle principali informazioni in tema di risoluzione alternativa delle controversie; tali informazioni si riferiscono sia alle controversie eventualmente insorte in relazione a un contratto concluso con Infotel srl con riguardo ai prodotti i specificamente indicati sul sito come "venduti e spediti da INFOTEL SRL ". Per qualsiasi ulteriore informazione, non esitare a contattare, per i contratti conclusi con INFOTEL SRL con le modalità e ai recapiti indicati tel 3342741474 email infotel@virgilio.it oppure tramite messagistica Mediaworld . Risoluzione alternativa delle controversie - ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION (ADR) / ONLINE DISPUTE RESOLUTION (ODR) A partire dal 9 gennaio 2016 sono divenute applicabili le disposizioni introdotte con il D. Lgs. 6 agosto 2015, n. 130 e con il Regolamento UE n. 524/2013, in materia di Alternative Dispute Resolution e Online Dispute Resolution. Lo scopo di questa normativa è quello di favorire la risoluzione amichevole delle controversie tra professionisti e consumatori attraverso metodi alternativi, quali, appunto, l’Alternative Dispute Resolution (c.d. ADR) e l’Online Dispute Resolution (c.d. ODR). E’ stata a tal fine creata una piattaforma europea di Online Dispute Resolution (c.d. piattaforma ODR), consultabile al seguente indirizzo ec.europa.eu/consumers/odr. Attraverso la piattaforma ODR i consumatori potranno conoscere l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line delle controversie relative a un contratto concluso on-line in cui siano coinvolti. Al momento, Infotel srl non si avvale di alcun organismo ADR di cui agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo. Per quanto riguarda i venditori terzi, ciascuno di essi indicherà - direttamente nella propria Scheda Venditore, che puoi consultare accedendo al sito - le informazioni di dettaglio in merito alla sua eventuale adesione a uno o più organismi di ADR. In ogni caso, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale della controversia, sono fatti salvi i tuoi diritti di rivolgerti al giudice ordinario, e, se ne ricorrono i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.
- In qualità di venditore, mi impegno a offrire unicamente prodotti conformi alle norme applicabili del diritto dell'Unione.
- Informativa RAEE Informativa a favore dei consumatori ai sensi dell’articolo 11 comma 1 del D.Lgs. 49/14 e s.m.i., inerente il ritiro “uno contro uno” dei RAEE da parte di Unieuro. Comunicazione ai sensi dell’art.11 comma 2 del D.Lgs. 49/14 e s.m.i. inerente il ritiro “uno contro zero” dei RAEE da parte di Infotel srl . La società Infotel srl offre la possibilità di chiedere il ritiro gratuito “uno contro uno” delle apparecchiature elettriche ed elettroniche arrivate a fine vita (cosiddetti RAEE). Il ritiro presuppone però l’acquisto, da parte del cliente, di un’apparecchiatura nuova di tipo equivalente ed inoltre lo stesso deve essere richiesto contestualmente al momento dell’acquisto. Vi invitiamo ad utilizzare questo canale gratuito per disfarvi dei RAEE e di non gettarli nella spazzatura. La legge prevede infatti l’obbligo di raccolta differenziata dei RAEE e il divieto di smaltirli come rifiuto urbano. Il simbolo del “cassonetto barrato” apposto sulle confezioni e/o sulle apparecchiature indica la necessità di procedere alla raccolta differenziata. Lo smaltimento non corretto dei RAEE può comportare gravi danni all’ambiente e alla salute umana a causa delle sostanze pericolose che possono essere contenute nelle apparecchiature o nei relativi componenti. La violazione degli obblighi di legge, anche da parte del privato cittadino, è punita con pesanti sanzioni amministrative e penali. Il servizio di ritiro dell'usato è offerto gratuitamente in tutte le provincie italiane. A partire dal 12 Aprile 2014, in conformità di quanto previsto dal D.Lgs. 49/14 e s.m.i., all'art. 22 (Obblighi inerenti la vendita a distanza), comma 2, lettere a) e b) e comma 3, i prodotti verranno ritirati contestualmente nel luogo scelto per la consegna del prodotto nuovo acquistato. Si assicura inoltre la possibilità che l’utilizzatore finale possa conferire gratuitamente presso in nostri punti vendita il proprio RAEE (provenienti dai nuclei domestici) di piccole dimensioni (somma del lati inferiore ai 25 cm), senza l’obbligo di acquisto di un nuovo AEE equivalente (uno contro zero). Si rammenta che il ritiro dell’usato può essere rifiutato nei casi in cui si riscontra un rischio di contaminazione del personale incaricato del ritiro o l’apparecchiatura non contiene i suoi componenti essenziali. Di seguito i nostri punti vendita presso i quali è possibile la consegna del prodotto usato in ragione dell’uno contro uno / uno contro zero: INFOTEL SRL Via Papa luciani 134 92100 Agrigento
- Condizioni generali di vendita ARTICOLO 1 – DEFINIZIONI, OGGETTO E NORMATIVA APPLICABILE 1.1 Definizioni Nelle presenti condizioni generali di vendita (di seguito, anche: “CGV”): “Affiliato”: significa, a seconda dei casi, la persona fisica e/o giuridica che acquista da INFOTEL SRL o dai suoi danti causa e rivende al dettaglio prodotti e servizi di elettronica di consumo sotto l’insegna INFOTEL SRL . “Bene con elementi digitali” qualsiasi bene mobile materiale, anche da assemblare, che incorpora o è interconnesso con un contenuto digitale o un servizio digitale in modo tale che la mancanza di detto contenuto digitale o servizio digitale impedirebbe lo svolgimento delle funzioni proprie del bene. “Cliente” significa qualsiasi persona, abbia essa terminato la procedura di registrazione e abbia creato un account INFOTEL SRL , che acquisti e/o intenda acquistare uno o più prodotti e/o servizi attraverso il Sito, sia esso consumatore (“Cliente consumatore”) o professionista (“Cliente professionista”), come definiti dal D.Lgs. n. 206/2005. "Contratto di Servizi": qualsiasi contratto diverso da un contratto di vendita in base al quale il professionista fornisce o si impegna a fornire un servizio, compreso un servizio digitale, al consumatore. Giorno/i Lavorativo/i: significa tutti i giorni della settimana con esclusione delle domeniche e delle altre festività riconosciute a livello nazionale. “Prodotto”: qualsiasi bene mobile materiale, anche da assemblare e qualsiasi bene con elementi digitali, commercializzato sul sito Mediaworld . “Punto Vendita” significa il punto vendita fisico, gestito direttamente da INFOTEL SRL “Servizi”: si intende l’offerta gratuita o a fronte del pagamento di un prezzo dei prodotti sia dei servizi presenti sul Sito, la cui componente principale è legata alla consegna fisica o alla distribuzione di prodotti (es. servizi di prenotazione del prodotto; servizi aggiuntivi; servizi di ritiro dell’usato RAEE, di estensione della garanzia e di assistenza post vendita) sia dei servizi di informazione relativi a prodotti o servizi di INFOTEL SRL . 1.2 Normativa applicabile Il Cliente è invitato a leggere con attenzione le presenti condizioni generali di vendita prima di effettuare prenotazioni e/o ordini attraverso il Sito. Effettuando una qualsivoglia prenotazione e/o ordine il Cliente accetta implicitamente ed integralmente le presenti condizioni generali di vendita le quali, pertanto, si considerano conosciute ed accettate dal Cliente in ogni sua pattuizione e previsione, nessuna esclusa e/o eccettuata. Il contratto di vendita di prodotti e servizi concluso attraverso il Sito è disciplinato dalle presenti condizioni generali di vendita oltre che, in quanto applicabili, dalle disposizioni del Decreto Legislativo 6 dicembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”), così come modificate da ultimo dal D.lgs 170/2021, del D.Lgs. n. 70/2003 e dalle previsioni del Codice Civile, per quanto qui già non espressamente previsto. Le presenti CGV valgono per ordini di prodotti e/o servizi presenti sul Sito, nella versione pubblicata al momento dell’ordine. Si precisa che l’offerta dei prodotti e/o Servizi presenti sul Sito è indirizzata esclusivamente alle persone fisiche maggiorenni, con piena capacità di contrarre o minori di età compresa fra i 16 e i 18 anni dietro autorizzazione e/o sotto la supervisione di un genitore o tutore e/o giuridiche che non intendano venderli e/o commercializzarli nell’ambito dell’esercizio di una qualsivoglia attività d’impresa; pertanto, INFOTEL SRL si riserva il diritto di non accettare gli ordini che per quantità e/o natura dei prodotti non risultino compatibili con il normale fabbisogno di un utilizzatore medio finale (in tali casi sarà possibile rivolgersi al canale dedicato alle aziende, raggiungibile anche attraverso il sito internet nella sezione “soluzioni per la tua azienda”) oppure ordini provenienti da soggetti – anche Affiliati – che, in ragione della quantità di prodotti ordinati, della frequenza e continuità degli ordini e della periodicità degli stessi o di altri elementi che verranno valutati da INFOTEL SRL di volta in volta, si presume intendano venderli e/o commercializzarli a terzi nell’ambito della loro attività di impresa. I minori di età compresa fra i 16 e i 18 anni e le persone soggette a tutela o curatela ovvero ad amministrazione di sostegno possono procedere all’acquisto dei prodotti e servizi dopo essere stati autorizzati da un genitore o da un tutore, curatore e/o amministratore e/o sotto la sua supervisione. In tali casi l’acquisto sarà efficace in quanto INFOTEL SRL riterrà esistente una tacita preventiva autorizzazione che risulterà confermata dall’atto solutorio di pagamento sia con mezzi affidati dal genitore o tutore, curatore o amministratore al minore, e/o alla persona soggetta a tutela, curatela o amministrazione di sostegno per questo fine o per disporne liberamente oppure, con l’approvazione del genitore o tutore o curatore o amministratore di quest’ultimo, da un terzo. Le presenti CGV si applicano altresì all’offerta dei servizi correlati alla società dell’informazione che si rivolgono ai minori di età uguale o superiore ai 16 anni per i quali l’art. 8, par. 1, del Regolamento Europeo 2016/679 prevede espressamente la capacità di prestare il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la Privacy Policy del sito. 1.3 Contratto di vendita concluso online – normativa applicabile È concluso online il contratto con cui il Cliente sceglie di ordinare, acquistare e pagare attraverso il Sito uno o più dei prodotti e/o servizi presenti sul Sito che il Cliente sceglie di ricevere direttamente al proprio domicilio. In tale contratto INFOTEL SRL agisce come parte venditrice. INFOTEL SRL accetta solamente ordini che devono essere evasi sul territorio italiano, San Marino e Città del Vaticano. Al contratto di vendita concluso online si applicano le presenti condizioni generali di vendita. II relativo contratto di vendita sarà regolamentato dalle norme e dalle condizioni applicabili in generale alla compravendita. ARTICOLO 2 – ; CONCLUSIONE DEL CONTRATTO 2.1 Offerta dei prodotti e dei servizi sul Sito Il contratto di vendita si perfeziona nel momento in cui il Cliente, dopo aver accettato le presenti condizioni di vendita e verificato se il prodotto sia “Disponibile” o “Ordinabile previa verifica della disponibilità”, procede con le operazioni di pagamento (autorizzazione al blocco dell’importo sul plafond della carta di credito), secondo le modalità previste per il metodo di pagamento scelto dal Cliente. In caso di richiesta di finanziamento, l’efficacia del contratto di vendita è sospensivamente condizionata alla conclusione del contratto accessorio di finanziamento tra il Cliente e la Finanziaria, entro 15 (quindici) giorni dall’invio dell’ordine a INFOTEL SRL . Nel caso in cui tale termine non fosse rispettato, il contratto di vendita perderà qualsiasi sua validità e l’ordine verrà cancellato senza che da ciò derivi una qualsiasi responsabilità in capo a INFOTEL SRL . Le caratteristiche dei prodotti e dei servizi offerti sul Sito sono descritte nelle apposite schede tecniche informative pubblicate sul Sito al momento dell’Ordine. INFOTEL SRL segnala che le rappresentazioni grafiche dei prodotti sono meramente indicative e talvolta possono essere difformi rispetto alla realtà. Invero, alcuni prodotti potrebbero non essere sempre o immediatamente disponibili, benché presenti sul Sito, e alcuni prodotti potrebbero essere disponibili in colori diversi o con diverse caratteristiche. Il Cliente è invitato a leggere le schede tecniche dei prodotti che si considerano accettate in caso di emissione dell’Ordine, ponendo particolare attenzione alla disponibilità del prodotto di interesse ed alle sue caratteristiche valutandone la rilevanza ed essenzialità ai fini della scelta del prodotto e dell’Ordine. Per questa ragione nella scheda informativa di ciascun prodotto viene indicato se il prodotto selezionato è: – “disponibile”: significa che il prodotto è fisicamente presente nel magazzino centrale di INFOTEL SRL , fatte salve le ipotesi in cui, per eventi eccezionali ed imprevedibili, il prodotto risulti invendibile perché mancante o danneggiato al momento del prelievo in magazzino e non vi siano altri prodotti identici da poter consegnare. 2.2 Conferma e riepilogo dell’Ordine INFOTEL SRL confermerà il ricevimento dell’Ordine immediatamente con una e-mail contenente il numero identificativo assegnato all’Ordine. Tale e-mail varrà sia come conferma dell’avvenuta conclusione del contratto, sia come presa in carico e riepilogo dell’ordine, come meglio specificato in appresso. Nel caso di prodotto “disponibile” (come precisato all’art. 2.1), INFOTEL SRL invierà al Cliente un’email di conferma e riepilogo e procederà alla spedizione del prodotto acquistato dal Cliente nei tempi e nei modi riepilogati nella e-mail di conferma e riepilogo dell’Ordine e in base a quanto indicato nelle presenti CGV. Nel caso di prodotto/i “ordinabile previa verifica della disponibilità” (come precisato all’art. 2.1), nei 3 (tre) giorni successivi al ricevimento dell’Ordine INFOTEL SRL invierà al Cliente una seconda e-mail (diversa e successiva a quella di conferma e riepilogo dell’Ordine) comunicando l’esito della verifica di disponibilità del prodotto oggetto dell’Ordine. Sul contenuto di detta comunicazione si rinvia ai paragrafi 2.3 e 2.4. Nel caso in cui l’Ordine abbia per oggetto sia prodotti “disponibili” sia prodotti “ordinabili previa verifica della disponibilità” (qui di seguito “Ordine Misto”), l’intero Ordine Misto sarà trattato come un Ordine relativo a prodotti “ordinabili previa verifica della disponibilità”. Per l’ipotesi di esito negativo della verifica di disponibilità si rinvia al paragrafo 2.4. 2.3 Esito positivo della verifica di disponibilità In caso di esito positivo della verifica di disponibilità del prodotto,INFOTEL srl invierà al Cliente una e-mail con la quale comunica che il prodotto è disponibile. 2.4 Esito negativo della verifica di disponibilità In caso di esito negativo della verifica di disponibilità del prodotto, fatti salvi i diritti di legge INFOTEL srl invierà al Cliente una e-mail con la quale comunicherà che il prodotto non è disponibile. A detta comunicazione fa immediatamente seguito la cancellazione dell’autorizzazione al pagamento, secondo la modalità di pagamento utilizzata in precedenza dallo stesso Cliente. 2.5 Aggiornamenti in merito allo stato dell’Ordine Salvi gli aggiornamenti che potranno essere inviati da INFOTEL SRL via e-mail, il Cliente può verificare in qualsiasi momento lo stato del proprio Ordine anche nella propria area personale. ARTICOLO 3 – PREZZI E CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI 3.2 Prezzi I prezzi dei prodotti presentati sul Sito e indicati nelle schede tecniche di ciascun prodotto sono comprensivi di IVA. I prezzi includono le spese di trasporto . Fermo restando tutto quanto precede, INFOTEL SRL si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento, a sua esclusiva discrezione e senza preavviso, il prezzo dei prodotti e/o dei servizi presenti sul Sito. INFOTEL SRL non fornisce, dunque, alcuna garanzia in merito al fatto che il prezzo di vendita dei prodotti o dei servizi rimanga invariato per un certo periodo di tempo. A mero scanso di equivoci si precisa che l’eventuale modifica del prezzo (sia in aumento che in diminuzione) non interesserà gli Ordini già effettuati dal Cliente precedentemente alla data di entrata in vigore della variazione di prezzo. ARTICOLO 5 – CONSEGNA DEI PRODOTTI ACQUISTATI ATTRAVERSO IL SITO 5.1 Luogo di consegna INFOTEL SRL consegnerà il bene (prodotto e/o servizio) acquistato all’indirizzo indicato dallo stesso Cliente. Le modalità per impostare i dati di spedizione della merce dipendono dal metodo di pagamento selezionato: INFOTEL SRL non è responsabile per mancato recapito del prodotto e/o servizio acquistato determinato da errori del Cliente nell’indicazione dell’indirizzo (es: mancanza del numero civico, indirizzo sconosciuto, indirizzo non corretto, ecc.). INFOTEL SRL non effettua consegne al di fuori del territorio nazionale, San Marino e Città del Vaticano; eventuali ordini con dati di spedizione incompleti o con luogo di consegna all’estero saranno automaticamente cancellati. 5.2 Tempi di consegna Le tempistiche di consegna indicate nelle pagine descrittive dei prodotti e nelle altre pagine del sito, consultabili durante il processo di acquisto, sono stime indicative e vengono calcolate principalmente sulla base di dati statistici . Per gli acquisti online con consegna a domicilio, INFOTEL SRL si impegna a consegnare i prodotti nel termine di 30 giorni dall’inserimento dell’ordine e conclusione del contratto come previsto dall’articolo 61, comma 1 del Codice del Consumo. In caso di acquisto di più prodotti di diversa tipologia, INFOTEL SRL si riserva la facoltà di consegnarli in momenti differenti. Tale scelta di INFOTEL SRL non comporterà alcun aggravio di costi per il Cliente. A mero scanso di equivoci, si precisa che non si effettueranno consegne nei giorni di sabato, domenica e festivi. Il Cliente potrà, tuttavia, richiedere, come servizio aggiuntivo a pagamento, ai sensi dell’art. 5.4 che segue, la consegna il sabato mattina. 5.3 Verifica dei prodotti da parte del Cliente Al ricevimento del prodotto acquistato il Cliente è tenuto a verificare se: (i) il numero di colli in consegna corrisponde a quello indicato sul documento di trasporto; (ii) se l’imballo è esteriormente integro. L’accettazione della consegna dei prodotti senza che il Cliente abbia apposto una riserva o una contestazione nel documento di trasporto equivale a riconoscimento della conformità della consegna all’Ordine per quantità, per tipologia e per imballo. Restano salve le ulteriori garanzie previste dalla Legge in relazione ai prodotti consegnati. 5.4 Ritiro RAEE Contestualmente all’Ordine il Cliente può altresì chiedere il servizio gratuito di ritiro dell’usato (RAEE). Per le informazioni relative al ritiro RAEE al momento della consegna del prodotto acquistato si rinvia all’apposita sezione RAEE consultabile al link eco-contributo-raee nella versione costantemente aggiornata. 5.5 Fatturazione 5.5.1 Le vendite di beni online nei confronti dei consumatori (privi di partita IVA) non sono soggette né all’obbligo di emissione della fattura secondo l’articolo 22 del D.P.R. n. 633/72 né all’obbligo di certificazione fiscale (mediante scontrino fiscale o ricevuta fiscale) ai sensi dell’articolo 2, lett. oo), del D.P.R. 21 dicembre 1996 n. 696 né all’obbligo di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lett. a) del D.M. 10 maggio 2019. Al momento dell’effettuazione dell’Ordine il Cliente potrà richiedere l’emissione della fattura elettronica. La fattura elettronica sarà disponibile presso l’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate o presso l’indirizzo PEC comunicato dal cliente; una copia di cortesia della fattura sarà messa a disposizione del Cliente sulla sezione “I miei ordini” della sua Area Personale della dashboard (dove potrà essere consultata e scaricata in formato PDF ). 5.5.2 Se al momento dell’effettuazione dell’Ordine il Cliente non ha richiesto la fattura, INFOTEL SRL al momento della spedizione dei beni, metterà a disposizione del cliente, nella sua Area Personale, una ricevuta fiscale valido ai fini dell’esercizio dei diritti di garanzia ma non valido ai fini fiscali. 5.5.3 Il Cliente può chiedere l’emissione della fattura dopo l’effettuazione dell’ordine, ma entro 12 giorni dalla data della spedizione dei beni. In tal caso il cliente deve contattare l’Assistenza Clienti tramite i canali disponibili: Mail e contatto telefonico . 5.5.4 In deroga a quanto previsto al precedente art. 5.5.1, per la vendita di determinati servizi (es: estensioni di garanzia), INFOTEL SRL emetterà fattura elettronica (anche senza esplicita richiesta del cliente) che verrà resa disponibile secondo le modalità descritte nell’articolo 5.5.1. 5.5.5 Per Ordini aventi ad oggetto più prodotti, possono essere emesse fatture o scontrini elettronici, a seconda dei casi, distinti in base alle spedizioni effettuate e alle tipologie di beni/servizi acquistati. 5.5.6 La fattura relativa all’acquisto di prodotti prenotati attraverso il Sito, ma ritirati e acquistati presso un punto vendita, sarà emessa, su richiesta del Cliente, dal venditore al momento del perfezionamento dell’acquisto stesso ed è messa a disposizione alternativamente: nell'area riservata del sito web dell'Agenzia delle Entrate o presso indirizzo PEC comunicato dal Cliente. 5.7 Spese di spedizione Al prezzo del prodotto e/o del servizio acquistato dal Cliente attraverso il Sito potrà essere aggiunto un importo a titolo di spese di spedizione e trasporto. Tale importo è calcolato in modo automatico dal sistema informativo di INFOTEL SRL avuto riguardo, tra l’altro, al peso e alle dimensioni dei prodotti, ecc. Tale importo verrà indicato nell’Ordine prima del suo invio da parte del Cliente. ARTICOLO 6 – GARANZIA In conformità alla normativa in vigore, il regime di garanzia sui prodotti venduti da INFOTEL SRL cambia a seconda che l’acquirente sia un Cliente consumatore ovvero un Cliente professionista: nel primo caso, si applicherà la garanzia legale di conformità (di seguito, “Garanzia Legale”) ai sensi del Codice del Consumo; nel secondo, la garanzia per i vizi della cosa venduta disciplinata dal Codice Civile. 6.1 Cliente Professionista Il prodotto acquistato dal Cliente professionista (ossia una persona giuridica o fisica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario) è coperto dalla garanzia per vizi della cosa venduta ai sensi degli artt. 1490 e ss. del Codice Civile. L’azione del Cliente professionista volta a far valere detta garanzia si prescrive decorso 1 anno dalla consegna del prodotto acquistato e i relativi vizi devono essere denunciati nei termini di cui all’art. 1495 del Codice Civile. 6.2 Cliente Consumatore Il prodotto acquistato dal Cliente consumatore è coperto dalla Garanzia Legale per i beni di consumo come disciplinato dagli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo e, per quanto ivi non espressamente previsto, dagli artt. 1490 e ss. del Codice Civile sul contratto di vendita. La Garanzia Legale si applica ed opera a carico del venditore nel caso in cui il prodotto presenti difetti di conformità, purché detti difetti si manifestino entro 24 mesi dalla data di consegna del bene al Cliente. L'azione del Cliente consumatore volta a far valere detta garanzia si prescrive decorsi 26 mesi dalla consegna del prodotto acquistato. Per essere conforme al contratto di vendita, il bene deve possedere i seguenti: 1) requisiti soggettivi: a) corrispondere alla descrizione, al tipo, alla quantita' e alla qualita' contrattuali e possedere la funzionalita', la compatibilita', l'interoperabilita' e le altre caratteristiche come previste dal contratto di vendita; b) essere idoneo ad ogni utilizzo particolare voluto dal consumatore, che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al piu' tardi al momento della conclusione del contratto di vendita e che il venditore abbia accettato; c) essere fornito assieme a tutti gli accessori, alle istruzioni, anche inerenti all'installazione, previsti dal contratto di vendita; e d) essere fornito con gli aggiornamenti come previsto dal contratto di vendita. 2) requisiti oggettivi: a) essere idoneo agli scopi per i quali si impiegano di norma beni dello stesso tipo; b) possedere la qualita' e corrispondere alla descrizione di un campione o modello che il venditore ha messo a disposizione del consumatore prima della conclusione del contratto; c) essere consegnato assieme agli accessori, compresi imballaggio, istruzioni per l'installazione o altre istruzioni, che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi di ricevere; e, d) essere della quantita' e possedere le qualita' e altre caratteristiche, anche in termini di durabilita', funzionalita', compatibilita' e sicurezza, ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo e che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni pubbliche fatte dal o per conto del venditore, o da altre persone nell'ambito dei precedenti passaggi della catena di transazioni commerciali, compreso il produttore, in particolare nella pubblicita' o nell'etichetta. L'eventuale difetto di conformita' che deriva dall'errata installazione del bene e' considerato difetto di conformita' del bene se: a) l'installazione e' prevista dal contratto di vendita ed e' stata eseguita dal venditore o sotto la sua responsabilita'; oppure b) l'installazione, da eseguirsi a carico del consumatore, e' stata effettuata dal consumatore e l'errata installazione dipende da carenze nelle istruzioni di installazione fornite dal venditore o, per i beni con elementi digitali, fornite dal venditore o dal fornitore del contenuto digitale o del servizio digitale. 6.3 Rimedi a disposizione del Cliente ConsumatoreAi sensi degli artt.. 135 bis, ter e quater del Codice del Consumo, in presenza di difetto di conformità, il Cliente ha diritto: 1. Riparazione o sostituzione del bene: a) senza spese; b) entro un congruo periodo di tempo dal momento in cui il venditore e' stato informato dal consumatore del difetto di conformita'; c) senza notevoli inconvenienti per il consumatore, tenuto conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha voluto il bene. Qualora si debba rimediare al difetto di conformita' mediante riparazione o sostituzione dei beni, il consumatore deve metterli a disposizione del venditore. Il venditore riprende i beni sostituiti a proprie spese. Qualora la riparazione richieda la rimozione del bene installato l'obbligo di riparare o sostituire il bene comprende la rimozione del bene non conforme e l'installazione del bene sostitutivo o riparato, oppure l'obbligo di sostenere le spese di rimozione o installazione. Il consumatore non e' tenuto a pagare per il normale uso del bene sostituito nel periodo precedente la sostituzione. Al fine di rendere il servizio di assistenza post-vendita di alto livello ed assolutamente trasparente, INFOTEL SRL si impegna, su base volontaria, a far eseguire la riparazione o a sostituire il prodotto difettoso entro il termine massimo di 40 (quaranta) giorni dalla richiesta di assistenza in garanzia. 2. Riduzione del prezzo e risoluzione del contratto: a) se il venditore non ha effettuato la riparazione o la sostituzione oppure non ha effettuato la riparazione o la sostituzione, ove possibile, ai sensi dell'articolo 135-ter, commi 1, 2 e 3, oppure ha rifiutato di rendere conformi i beni ai sensi del comma 3; b) se si manifesta un difetto di conformita', nonostante il tentativo del venditore di ripristinare la conformita' del bene; c) se il difetto di conformita' e' talmente grave da giustificare l'immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto di vendita; d) se il venditore ha dichiarato o risulta chiaramente dalle circostanze, che non procedera' al ripristino della conformita' del bene entro un periodo ragionevole o senza notevoli inconvenienti per il consumatore. Il consumatore non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformita' e' solo di lieve entita'. a) La riduzione del prezzo e' proporzionale alla diminuzione di valore del bene ricevuto dal consumatore rispetto al valore che avrebbe avuto se fosse stato conforme; b) Il consumatore esercita il diritto alla risoluzione del contratto di vendita mediante una dichiarazione diretta al venditore contenente la manifestazione di volontà di risolvere il contratto di vendita; c) Se il difetto di conformità riguarda solo alcuni dei beni consegnati e sussiste una causa di risoluzione del contratto di vendita, il consumatore può risolvere il contratto limitatamente ai beni non conformi e a quelli acquistati insieme ai beni non conformi, qualora non sia ragionevolmente presumibile la sussistenza di un interesse del consumatore a mantenere nella propria disponibilità i beni non affetti da vizi (es: beni collegati e/o accessori). Se il consumatore risolve interamente il contratto di vendita o limitatamente ad alcuni dei beni consegnati in forza del contratto di vendita: a) il consumatore restituisce il bene al venditore, a spese di quest'ultimo, e b) il venditore rimborsa al consumatore il prezzo pagato per il bene al ricevimento del bene o delle prove fornite dal consumatore in ordine al fatto di aver restituito o spedito il bene. 6.4 Casi di esclusione della Garanzia Legale In conformità alla disciplina del Codice del Consumo e del Codice Civile applicabile, la Garanzia Legale è esclusa qualora ricorra una delle seguenti ipotesi: (i) il prodotto sia stato consegnato per un esame tecnico a soggetti non autorizzati dal produttore o da INFOTEL SRL (es centri tecnici di assistenza non autorizzati dal produttore); (ii) il preteso difetto di conformità del prodotto si sia manifestato oltre il termine di 24 mesi dalla consegna del prodotto medesimo; (iii) il preteso difetto sia dovuto (in tutto od in parte) a cattivo e/o improprio uso/conservazione/ manutenzione o installazione – del Cliente o di soggetti non autorizzati dal produttore o da INFOTEL SLR –/ovvero sia dovuto a inosservanza delle istruzioni fornite dal produttore e presenti ad esempio nel manuale d’uso del prodotto o altra istruzione fornita da INFOTEL SRL assieme ai prodotti consegnati; (iv) al momento della conclusione del contratto, il Cliente sia a conoscenza del difetto e lo abbia espressamente accettato; 6.5 Modalità di attivazione della Garanzia Legale Nel caso in cui il Cliente abbia acquistato il prodotto con consegna a domicilio, la Garanzia Legale deve essere fatta valere direttamente nei confronti di INFOTEL SRL con i seguenti strumenti: (i) telefonicamente, tel 3342741474 via e-mail, scrivendo all’indirizzo infotel@virgilio.it ; (iii) ARTICOLO 7 – DIRITTO DI RECESSO DEL CLIENTE CONSUMATORE Il presente paragrafo non si applica ai contratti conclusi dal Cliente consumatore presso il Punto vendita e a quelli conclusi dal Cliente professionista. 7.1 Recesso dal contratto concluso online Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del prodotto presso il proprio recapito senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione. Nel caso di consegna separata di più prodotti, ordinati dal Cliente Consumatore con un solo Ordine, il termine di 14 (quattordici) giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è consegnato ciascun bene. 7.2 Esercizio del diritto di recesso ll Cliente Consumatore può comunicare la volontà di recedere dal contratto compilando e inviando il modulo standard conforme all’ allegato I parte B del D.lgs. 21/2014, Telefonicamente, contattando il numero 3342741474 ovvero a mezzo telegramma, email o a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento ai recapiti di cui all’art. 9 che segue. INFOTEL SRL confermerà al Cliente – via e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato nel corso della procedura di acquisto sul Sito – il ricevimento della dichiarazione di recesso esercitato fornendo le istruzioni per procedere alla restituzione del/i prodotto/i. 7.3 Esclusione del diritto di recesso In conformità a quanto previsto dall’art. 59 del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore non può esercitare il diritto di recesso nei casi di cui al medesimo articolo 59. Si precisa che Il diritto di recesso è escluso per i prodotti alimentari e per i contratti di servizio dopo la completa prestazione del servizio. 7.4 Obblighi del consumatore in caso di recesso Entro 14 giorni dal giorno in cui il Cliente Consumatore ha comunicato la volontà di recedere dal contratto, il prodotto per cui viene esercitato il diritto di recesso deve essere restituito: i) consegnandolo al corriere incaricato da INFOTEL SRL , utilizzando il codice RMA fornito via e-mail da INFOTEL SRL . ii) restituendolo presso uno dei punti vendita INFOTEL SRL . In caso di recesso da un contratto di servizi INFOTEL SRL potrà inibire al Consumatore l’accesso e/o l’utilizzo del servizio e degli eventuali contenuti digitali ad esso afferenti, fermo restando l’obbligo per il Consumatore di astenersi dall’utilizzare i contenuti digitali o il servizio digitale o dal metterlo a disposizione di terzi. Per maggiori dettagli sulle modalità di esercizio del diritto di recesso si può consultare la sezione “reso e diritto di recesso” presente sul sito di INFOTEL SRL . Il prodotto restituito dovrà risultare in un normale stato di conservazione e sostanzialmente integro, dovrà essere nella sua confezione originale, completo di tutti gli accessori in dotazione, anch’essi integri ed eventuali manuali, senza alcuna mancanza. Il prodotto con relativo imballo originale dovrà essere reso all’interno di ulteriore imballo neutro a protezione della merce resa. L’etichetta riportante il NUMERO DI RMA dovrà essere applicata all’esterno del collo, sull’imballo neutro (non direttamente sull’imballo originale del prodotto). Tutti i dati personali, account, ed eventuali password inserite dall’utente dovranno essere assolutamente rimossi. In casi di prodotti a marchio Apple dovrà essere disattivata la funzione ‘’trova my iphone’’. Il Cliente Consumatore risponderà unicamente della diminuzione di valore risultante da una manipolazione diversa da quella “normale” e necessaria per verificare la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto. Il Cliente risponderà altresì nel caso di restituzione di prodotto diverso per tipo, modello, marca e natura e per l’assenza e/o per il danneggiamento del prodotto e/o di uno o più degli accessori in dotazione. 7.5 Obblighi del venditore in caso di recesso Una volta ricevuta la richiesta di recesso,INFOTEL SRL provvederà alla restituzione dell'intero importo versato dal Cliente Consumatore entro il termine di quattordici giorni dalla data in cui il Cliente Consumatore ha esercitato il diritto di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale. INFOTEL SRL si riserva il diritto di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i Prodotti oggetto del diritto di recesso. ARTICOLO 8 – MODIFICHE In qualunque momento e a propria esclusiva discrezione INFOTEL SRL si riserva il diritto di apportare sul Sito modifiche/integrazioni /aggiornamenti a contenuti, programmi o altri materiali ivi contenuti o disponibili (ivi incluse le presenti CGV). Ogni modifica/integrazione/aggiornamento apportata non produce effetto con riferimento agli Ordini correttamente inviati dal Cliente prima dell’effettuazione di modifiche o aggiornamenti. L’eventuale modifica delle norme del Codice del Consumo che risulti inderogabile sarà automaticamente applicata ai contratti conclusi con il Cliente consumatore facendo salvo, nella misura massima possibile, quanto previsto dalle presenti CGV già approvate dal Cliente con l’Ordine. ARTICOLO 9 – COMUNICAZIONI, CONTATTI E RECLAMI Per qualsiasi richiesta, comunicazione o reclamo relativo a prenotazioni od Ordini, alle presenti CGV o, in generale, a qualsiasi contratto concluso con INFOTEL SRL attraverso il Sito, è possibile contattare la Società ai seguenti recapiti infotel@virgilio.it Per assistenza telefonica è possibile contattare il Servizio Clienti al numero 3342741474 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00 ARTICOLO 10 – ADR, GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE PER LE CONTROVERSIE CON IL CLIENTE CONSUMATORE Le controversie con il Cliente Consumatore relative a validità, efficacia, interpretazione o esecuzione del contratto nonché, in generale, relative alla navigazione sul Sito da parte del Cliente ovvero all’utilizzo di qualsiasi funzionalità messa a sua disposizione sul Sito, possono essere sottoposte a tentativo di conciliazione da svolgersi tramite la piattaforma europea di “Online Dispute Resolution” (cd. ODR) consultabile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr. Attraverso la piattaforma ODR il Cliente può inviare reclamo relativo al contratto concluso online con INFOTEL SRL attivando la procedura di risoluzione online della controversia. L’indirizzo e-mail del venditore professionista da inserire nel reclamo è infotel@virghilio.it Se il tentativo di composizione amichevole dovesse fallire, la controversia è devoluta all’autorità giudiziaria del Foro di residenza o domicilio del Cliente Consumatore, che ha competenza territoriale esclusiva e inderogabile. In ogni caso, per la risoluzione delle predette controversie, resta fermo il diritto del Cliente di agire giudizialmente davanti al Giudice del Foro in cui egli ha residenza o domicilio elettivo qualunque sia l’esito della procedura di mediazione. La competenza di tale Foro è obbligatoria e non può essere in alcun modo derogata. ARTICOLO 11 – GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE PER CONTROVERSIE CON IL CLIENTE PROFESSIONISTA Le presenti Condizioni generali di vendita e il contratto concluso con il Cliente professionista sono disciplinati dalla legge italiana. Tutte le controversie relative a validità, efficacia, interpretazione o esecuzione delle presenti CGV, del contratto di vendita nonché, in generale, relative alla navigazione sul Sito da parte del Cliente ovvero all’utilizzo di qualsiasi funzionalità messa a sua disposizione sul Sito, è competente in via esclusiva l’Autorità Giudiziaria del Foro di Agrigento.
- INFOTEL SRL . – con sede legale in AGRIGENTO , Via Papa luciani 134 si impegna costantemente per tutelare la privacy online dei suoi utenti. Questo informativa è rilasciata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ( “Regolamento”) al fine di permetterle di conoscere la nostra politica sulla privacy e in particolare per capire come le sue informazioni personali vengono gestite quando utilizza il portale Mediawordl ( “Sito”). Le informazioni e i dati da lei forniti o altrimenti acquisiti nell’ambito dell’utilizzo del Sito saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni del Regolamento e degli obblighi di riservatezza che ispirano l’attività di INFOTEL SRL . Si precisa, che la presente informativa non si intende resa per il sito INFOTEL SRL . Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati da INFOTEL SRL saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza. INDICE Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati I dati personali oggetto di trattamento a. Dati di navigazione b. Dati forniti volontariamente dall’interessato c. Cookie Finalità del trattamento Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento Destinatari dei Dati Personali Trasferimenti dei Dati Personali Conservazione dei Dati Personali Diritti dell’interessato Modifiche 1. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il Sito è INFOTEL SRL come sopra definito. Per qualunque informazione inerente al trattamento dei dati personali da parte di INFOTEL SRL , può rivolgersi al suo Ufficio Privacy attraverso l’apposita sezione, disponibile qui. Inoltre, può contattare il Responsabile della protezione dei dati (“DPO”) di INFOTEL SRL al seguente indirizzo e-mail: infotel@virgilio.it 2. I dati personali oggetto del trattamento A seguito della navigazione del Sito, la informiamo che INFOTEL SRL tratterà dati personali, che potranno essere costituiti da un identificativo come un numero di identificazione, un identificativo online ( “Dati Personali”). I suoi Dati Personali potranno essere raccolti perché da lei volontariamente forniti (ad esempio quando invia comunicazioni ai recapiti/indirizzi resi disponibili tramite il Sito). I Dati Personali trattati attraverso il Sito sono i seguenti: a. Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di 7 giorni. b. Dati forniti volontariamente dall’interessato Salvo il richiamo a specifiche informative, la presente informativa si intende resa anche per il trattamento dei dati da lei volontariamente forniti, ad esempio, inviando comunicazioni ai recapiti/indirizzi presenti sul Sito. c. Cookie Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, ad esempio, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso, anche per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del Sito. Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita. Per l’utilizzo dei cookie non è sempre richiesto un consenso espresso dell’utente. In particolare, non richiedono il consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta di cookie indispensabili per il funzionamento del Sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente. Tipologie di cookie utilizzate dal Sito Il Sito utilizza solo cookie tecnici e cookie ad essi assimilabili. Non vengono usati cookie traccianti o di profilazione, né altri tipi di identificatori attivi (es. Beacon e Pixel) o passivi (es. fingerprinting). L’utilizzo di questi cookie non richiede il consenso dell’utente, che potrà comunque limitarne l’attività secondo le modalità esposte nel paragrafo “Come visualizzare e modificare i cookie attraverso il Browser”. Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie: • cookie tecnici di navigazione o sessione e strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentirle di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti; • cookie di funzionalità, cioè utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito e una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso; • cookie tecnici/funzionali di terze parti, cioè cookie di siti o di web server diversi da quello di INFOTEL SRL utilizzati per finalità proprie di dette parti terze. Si precisa che tali soggetti terzi sono tipicamente autonomi Titolari del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie da essi serviti; pertanto, dovrà fare riferimento alle loro politiche di trattamento di dati personali. Nel dettaglio, i cookie salvati sul device dell’utente tramite il Sito sono indicati di seguito: Tipo di cookie e proprietario Nome tecnico dei cookies Funzionamento e finalità Tempo di persistenza Dominio Privacy policy Cookie tecnico di prima parte WP-test-cookie Cookie usato per check abilitazione cookie sul browser sessione Cookie tecnico di prima parte WordPress_[hash] Cookie di Authentication details per amministratori del sito sessione Cookie tecnico di prima parte WordPress_logged_in_[hash] Cookie per Login per amministratori del sito sessione Cookie tecnico di prima parte WP-settings Cookie utilizzato per la personalizzazione interfacce sito 1 giorno Cookie tecnico di prima parte PLL-language Cookie usato per settare la navigazione per lingua 1 anno Cookie tecnico di prima parte Uni-cookie-policy Cookie utilizzato per tracciare l’accettazione cookie policy 2 mesi Cookie tecnico di terza parte __cf_bm Cookie utilizzato per distinguere tra umani e bot. 1 giorno Cookie tecnico di terza parte mute Cookie utilizzato per ricordare se l’utente ha disattivato il volume del lettore video Non scade Cookie tecnico di terza parte syndicate.teleborsa.it 1 giorno Qualora riscontrasse problemi di natura tecnica legati ai cookie, la preghiamo di contattarci tramite gli appositi canali previsti da questo sito per consentirci di prestarvi assistenza. Impostazioni relative ai cookie Può bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie tecnici e di funzionalità attraverso le specifiche funzioni del suo Browser. Tuttavia, la informiamo che non autorizzare i cookie tecnici potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito, visionarne i contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e potresti essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito. Le sue preferenze in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso in cui utilizzi diversi dispositivi o Browser per accedere al Sito. Come visualizzare e modificare i cookie attraverso il Browser Può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del suo Browser. Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il Browser, è possibile consultare le relative istruzioni: Internet Explorer Firefox Chrome Safari Per avere dettagli in merito alla procedura da seguire l’utente potrà visitare il sito www.aboutcookies.org o consultare la sezione ‘Aiuto’ del proprio browser. Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le tue preferenze sui cookie di terza parte ti invitiamo a visitare www.youronlinechoices.com. ATTENZIONE: disabilitando i cookie tecnici e/o di funzionalità il Sito potrebbe risultare non consultabile, oppure alcuni servizi o determinate funzioni potrebbero non essere disponibili o non funzionare correttamente. Ciò comporta che potrebbe essere costretto a modificare o ad inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che lo visiterà. 3. Finalità del trattamento INFOTEL SRL utilizzerà i suoi Dati Personali, raccolti mediante il Sito, per le seguenti finalità: a. consentire la navigazione del Sito e l’erogazione dei servizi da lei di volta in volta richiesti a INFOTEL SRL (richiesta di contatto, di informazioni, per scaricare la documentazione presente sul Sito, “Fornitura del servizio”); b. adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, o soddisfare richieste provenienti dalle autorità (“Compliance”); c. per scopi statistici, senza che sia possibile risalire alla sua identità (“Statistica”). 4. Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento Le basi legali utilizzate da INFOTEL SRL per trattare i suoi Dati Personali, secondo le finalità indicate nella precedente Sezione 3, sono le seguenti: – Fornitura del servizio: il trattamento dei suoi Dati Personali per questa finalità (Sez. 3.a.) che precede) è necessario per poterle fornire i servizi e per poter riscontrare le sue richieste. La base giuridica di tale trattamento è l’art. 6(1)(b) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”). Il conferimento dei Dati Personali per questa finalità è facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile erogare i servizi richiesti o riscontrare le sue richieste; – Compliance: il trattamento dei suoi Dati Personali per questa finalità (Sez. 3.b.) che precede) è necessario perché INFOTEL SRL possa assolvere eventuali obblighi di legge o soddisfare richieste delle autorità. Tale trattamento si fonda sull’art. 6(1)(c) del Regolamento (“[…]il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”). Il trattamento dei suoi Dati Personali per tale finalità è, infatti, necessario per adempiere ad obblighi di legge a cui INFOTEL SRL è soggetta. Tale trattamento potrebbe comportare la conservazione e comunicazione dei suoi Dati Personali ad Autorità per obblighi contabili, fiscali o di altra natura, nonché la diffusione dei suoi Dati Personali in caso di partecipazione alle Assemblee degli azionisti sui canali istituzionali di INFOTELSRL , tra cui il Sito; – Statistica: si precisa che tale trattamento non è eseguito su Dati Personali e che pertanto può essere liberamente effettuato da INFOTEL SRL . 5. Destinatari dei Dati Personali I suoi Dati Personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui alla Sezione 3 più sopra, con (“Destinatari”): a. soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ossia: i) persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza a INFOTELSRL in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria, finanziaria relativamente alla erogazione dei servizi; ii) soggetti con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei servizi (ad esempio gli hosting provider) iii) ovvero soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica); b. soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di ordini delle autorità; c. persone autorizzate da INFOTEL SRL al trattamento di Dati Personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti di INFOTEL SRL ); d. società del Gruppo INFOTEL SRL , limitatamente al perseguimento di finalità amministrativo-contrabili connesse allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile. 6. Trasferimenti dei Dati Personali Il Titolare non trasferisce i suoi Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo in assenza di garanzie adeguate. Eventuali trasferimenti verso Paesi terzi saranno, infatti, soggetti a garanzie adeguate quali, a titolo esemplificativo, la presenza di decisioni di adeguatezza o la sottoscrizione di clausole tipo di protezione di dati adottate o approvate dalla Commissione europea. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare. 7. Conservazione dei Dati Personali I Dati Personali trattati per le finalità di Fornitura del servizio (Sez. 3.a.) saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere quelle stesse finalità e, nel secondo caso, fino al tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge applicabile. In ogni caso, trattandosi di trattamenti svolti per la fornitura di servizi, INFOTEL SRL tratterà i Dati Personali fino al tempo permesso dalla normativa italiana a tutela dei propri interessi (Art. 2946 e ss. del Codice Civile). I Dati Personali trattati per le finalità di Compliance (Sez. 3.b.) saranno conservati fino al tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge o di regolamento applicabile. Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al Titolare ai recapiti indicati nella sezione “Contatti” di questa informativa. 8. Diritti degli interessati Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, ha il diritto di chiedere a INFOTEL SRL , in qualunque momento, l’accesso ai suoi Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento, ha diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che la riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del Regolamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare attraverso posta ordinaria a INFOTEL SRL VIA PAPA LUCIANI 134 92100 AGRIGENTO o tramite l’apposita sezione online (disponibile qui). In ogni caso lei ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore. 9. Modifiche La presente Privacy Policy è in vigore dal 7 luglio 2022. Il Titolare si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Pertanto, INFOTEL SRL la invita a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne fa il Titolare.